Come da titolo, quali sono le differenze che giustificano la maggiore spesa verso i modelli con X65 rispetto ai modelli con chip X62?
Differenze tra ZTE MC888 con Snapdragon X65 e MC888 con X62.
Io ho notato migliorie passando da zte mc888 (x62) a mc888A (x65).
Stessa SIM W3 DENAT
Stesso posizionamento modem
Ho notato:
1) Prestazioni in DL e UP più alte. In Download sta sempre sui 70/100 Mbps in più rispetto al mc888 liscio.
2) Segnali radio migliori, prende meglio il segnale, tiene sempre la stessa bts mentre con il liscio saltellava spesso e il segnale era più degradato.
Quindi posso affermare che tra x62 e x65, anche se aggregano uguale, le differenze si vedono nel mio caso.
Gatsu Ok, grazie della risposta. Quindi la differenza di prezzo è tangibile nei risultati.
Io ho la versione Ultra della Vodafone (Gigacube Z22 tedesco) e devo dire che con cell lock attivato tiene la BTS con la banda selezionata come primaria. Senza cell lock cambia da una BTS all'altra non dando troppo fastidio perché non capita così spesso... ma capita.
Massimo_Salvati
Si e penso valga la pena cambiarlo perchè la differenza di prezzo, nel mio caso, è stata minima.
MC888 liscio usato con FW RAIN (Sud Africa) pagato 175€ su ebay.
MC888A preso usato su un market austriaco pagato 175€
Praticamente stesso prezzo e ho venduto il mc888 liscio a 160€ su subito.
Gatsu MC888A preso usato su un market austriaco pagato 175€
Caspita, ottimo prezzo. Il mio ultra io l'ho pagato 160 Euro però non conosco tutte le differenze rispetto alla versione liscia. Mi sembra che l'ultra abbia almeno una porta 2,5GBE mentre quella liscia ha solo porte 1GBE. Altro non so.
Gatsu post vecchiotto..ci provo..come controllare se è x62 o X65?
giannifibra
Credo che quello con x65 abbia la A in più. Cioè 888A
Risparmio1 si è Mc888a ma ho letto che alcuni hanno X65 altri x62 e a meno di aprirlo....