• Mobile
  • Esperienza terribile Fastweb 5G a Torino e a Milano

Ciao a tutti, ho un Pixel 8a e sono recentemente passato a Fastweb perché unico operatore ad offrire 5G (che volevo assolutamente provare) + chiamate internazionali gratuite (verso fissi in Germania) a un prezzo non troppo elevato, ovvero 7,95€/mese.

Mi chiedo come sia possibile che in due capoluoghi del nord si possa avere un servizio così pessimo e scadente, mi spiego meglio:

A Torino prendo poco in casa (piena Crocetta), ma pazienza può essere un caso, tanto c'è il WiFi.
Nei due supermercati in cui vado abitualmente (in direzioni opposte), in entrambi il segnale scende quasi a zero e spesso ho problemi con l'app Ticket Restaurant in cassa, causando attese e disagio.
Con la SIM Poste (Vodafone) che avevo prima , ma anche la mia ragazza con Iliad e Tim, in 4G, non c'era nessun problema né in casa né nei supermercati.

A Milano zero connessione in alcune tratte sotterranee (in cui Tim prendeva senza problemi), inoltre a un concerto mediamente popolato in Rho Fiere (in cui mi aspettavo che il 5G Priority facesse la differenza) sono sceso in H+ con una connessione inutilizzabile, mentre anche qui sia Iliad che Tim che Vodafone tutti in 4G andavano senza problemi.

  1. Come fa WindTre ad avere una rete così scadente? È forse migliore in campagna e al sud, ma sconsigliata nei capoluoghi del nord?
  2. Ci sono alternative su reti diverse con chiamate verso fissi UE incluse (bastano pochi minuti al mese) sotto agli 8€/mese?
  3. Ha senso aspettare che Fastweb passi sotto rete Vodafone, o potrebbe volerci tanto tempo?

    Posso darti la mia opinione, avendo provato Fastweb per un periodo a Torino: in casa prendevo solo la B20 da ripetitori lontani (nonostante ce ne fossero di più vicini) con velocità di massimo 1 Mbs, la latenza inizialmente era piuttosto alta ed è parzialmente migliorata con il passare dei mesi. Ritengo che il posizionamento delle BTS sia il punto dolente rispetto agli altri 3 operatori. Se mi posizioni la BTS più in basso, anche se vicina, aggancerò quella più lontana per il solo fatto di avere meno ostacoli in mezzo ad attenuare il segnale. Purtroppo la B20 è sempre piuttosto satura.

    maxolina Io per esperienza ho provato a Torino (zona aurora): Iliad, Fastweb e Vodafone. La migliore tra tutte la ritengo Vodafone sia come qualità della rete che copertura, seconda posizione Iliad che all'epoca (2 anni fa) aveva frequenti problemi di navigazione (scritta 5G ma non avevo connessione internet) e per finire Fastweb. Tieni in considerazione che la rete 4G di Wind3 a Torino è veramente satura e quello influenza tanto le prestazioni, poi l'altro aspetto è la copertura. Mi ricordo che passavo da 5G a 3G a nessun segnale anche in pieno centro dentro i negozi, addirittura in metro senza il 5G neanche navighi. Per questo motivo ho deciso di abbandonarla in favore di Vodafone.

    maxolina Ha senso aspettare che Fastweb passi sotto rete Vodafone, o potrebbe volerci tanto tempo?

    No in quanto non esistono tempistiche definite ne tantomeno certezze al momento

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile