Dopo circa 5 mesi dall’insorgere del problema, dopo che l’OP ha trovato una risoluzione del problema, dopo svariati reclami e dopo aver trovato un per me soddisfacente accordo transattivo in sede di co.re.com con il rappresentante legale di TIM (tra l’altro un plauso alla compagnia che dichiara si ottemperare agli accordi entro 180 giorni, ma in realta’ ha pagato a 40 giorni) scopro per puro caso quale fosse il problema alla radice del mancato funzionamento del port forwarding e perche’ io qbbia imputato la questione ad un aggiornamento del firmware afflitto da bug.
Dico cosa e’ successo simulando come sarebbe dovuta andare la questione se l’assistenza commerciale e tecnica di tim avesse funzionato.
Telefonata mia al 187. Buongiorno ho in problema con il modem Sagemcom della mia 10 Gigabit. Per carita’, ottimo modem, ma dopo l’aggiornamento alla versione firmware 1.3.1 il port forwarding non mi lascia aggiungere nuove regole.
Come avrebbe dovuto rispondere operatore TIM (anziche’ come ha fatto non mi avesse lasciato neppure parlare per propormi il servizio a pagamento Dr TIM). Mi spiace signore, la tematica e’ un po’ specialistica. Prendo la segnalazione e la inoltro ad un livello superiore per farla parlare con un tecnico sistemista.
Nella realta’ sappiamo che per parlare con il primo sistemista, ho passato l’inferno di altre cinque telefonate al 187 senza risposte sensate, telefoni sbattuti in faccia a me, senso di frustrazione. Poi ecco che - dopo la prima pec di reclamo - chiama istantaneamente un sistemista: e’ d’accordo con me che si tratta di in problema firmware e propone un diwngrade come da me richiesto. Ci salutiamo, lui sparisce e il ticket verra’ richiuso. Nuova Pec di reclamo nuova telefonata di uno con accento veneto che mi dice che per fare downgrade del firmware doveva essere autorizzato dal superiore. Anche lui sparisce, il ticket viene chiuso nuovamente e io parto con il ricorso co.re.com. Quasi istantaneamente all’apertura della vertenza, il ticket viene riaperto e costantemente richiuso per circa sei o sette volte fino alla data d’udienza, lo scorso 19 settembre. A seguito di accordo, la vicenda si chiude, ma il problema persiste.
Invece ecco come potevano chiudere, ci fosse stata competenza senza spendere nulla e facendo sentire il cliente soddisfatto.
Riprendiamo dalla telefonata del tecnico sistemista, come avrebbe dovuto essere. Buongiorno signore, mi spiace per il suo problema. Ho investigato la sua configurazione da remoto e ho notato che lei non utilizza il nostro server DHCP. Purtroppo, signore e lo abbiamo gia’ fatto presente a Sagrmcom, quella e’ una condizione indispensabile per utilizzare la maschera di port forwarding nella pagina di configurazione del router senza DHCP attivo le dara’ sempre errore di IP. Signire, in attesa di risolvere il problema, le propongo due oozioni: riattiva il DHCP, lo so che lo ha disattivato perche’ noi modifichiamo la stringa per portare la rete tim anche nella sua rete locale e mi spiace, ma non e’ colpa ne mia ne di Sagemcom,oppure puo’ usare la pagina del sommario delle connessioni per accedere da li’ all’opzione di port forwarding e potra’ in questo caso impoatarlo.
Invece purtroppo per me e per tim le cose non sono andate cosi’ e io questa cosa l’ho scoperta solo quando per ragioni di manutenzione del mio server DHCP provato ho riattivato quello del sagemcom e il port forwarding ha ricominciato ad essere configurato dall’apposita interfaccia.
Ora ho di nuovo attivo il mio server Dhcp e ovviamente ik problema si e’ ripresentato, ma almeno conosco il motivo.
Anche qui, devo dire, tra le mille risposte nessun dei presunti super esperti, ha mai valutato questa opportunita’.
Ho scritto a Sagemcom per vedere se poteva risolvere il problema, ma mi ha detto di contattare tim, ma mi viene da ridere, anche perche’ grazie alla scorciatoia dell’OP un altro che certamente utilizzerà’’ il proprio server dhcp, di fatto il problema e’ un non problema, ma rende ben evidente quanto il supporto Tim sia penoso a tutti i livelli.
sagencom, invece, super modem, come la connessione vendutami ad un prezzo ultra calmierato dalla ‘buon’anima’ di lore sparito pure su telegram con il cambio di lavoro. Prezzo molto valido anche perche’ (grazie?) a questo intoppo passeranno ancora mesi prima che io paghi una bolletta! :-)