casa in ritrutturazione quasi finita
mi ha passato canalina da nor a sud dell'abitazione in linea d'aria siamo sui 20m
all'interno ha messo un cavo di rete di cat. 8 ftp con prese rj45 cat. 6 ups mi pare
ho collegato l'ont alla presa e dalla parte opposta dell'abitazione il router
la velictà massima è di 90mb/s mentre se collego il router direttamente all'ont vado a circa 1,9gb/s
cioè perdo completamente la potenza della linea se collego le 2 prese rj45
come posso risolvere? premesso che non sono esperto e che chi ha fatto l'impianto è secondo me il cpo cantiere sicuro non si avvalso di un tecnico specializzato
Lan cavo cat 8 perde tutta la velocità
- Modificato
fae come posso risolvere? premesso che non sono esperto e che chi ha fatto l'impianto è secondo me il cpo cantiere sicuro non si avvalso di un tecnico specializzato
Controlla prima di tutto come è stato crimpato nelle prese RJ45.
Altrimenti cambiare cavo con uno decente e crimpato come si deve.
Un CAT6A, U/UTP quindi non schermato, certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) per passaggio insieme a cavi in tensione e frutti CAT6A UTP.
Quando leggo di cat7 o cat8 mi sanguinano gli occhi, sia perché forse di dubbia provenienza sia perché totalmente inutili in un impianto domestico.
In più un FTP è un cavo schermato, ed oltre a rendere il cavo inutilmente rigido, la schermatura va messa a terra in modo corretto.
- Modificato
faccio la prova del 9 provo a ricrimpare (non so come si dice) nuovamene nelle prese rj45
altrimenti prendo un nuovo cavo
ho controllato nella fattura hanno preso presa cat6a stp
TheMarsican
il problema che bitigino fa solo prese
RJ45 6 UTP Toolless IDC
RJ45 6 schermato Toolless IDC
RJ45 6A schermato Toolless STP
quale di queste?
fae il problema che bitigino fa solo prese
RJ45 6 UTP Toolless IDC
RJ45 6 schermato Toolless IDC
RJ45 6A schermato Toolless STPquale di queste?
Nessuna, prenditi un supporto keystone per la tua serie civile (come questo https://www.fanton.com/it-it/23936) e questi keystone: https://www.amazon.it/gp/product/B0CX23R135
fae faccio la prova del 9 provo a ricrimpare (non so come si dice) nuovamene nelle prese rj45
altrimenti prendo un nuovo cavo
ho controllato nella fattura hanno preso presa cat6a stp
Cambia cavo e mettici un Cat6 UTP come il leviton o similari
Cavi cat8, a meno che non siano crucci, sono una schifezza colossare e peggio dei peggiori cat 5e.
fae
EDIT: segui il consiglio di simone
Comunque prova a ri-crimpare per bene, il fatto che si fermino a 90Mbit le velocità significa che il link è FAST-ETHERNET quindi a 100Mbit e potrebbe esserci qualche coppia non crimpata a dovere.
Fatto sta che quando si fanno cablaggi strutturati vanno presi ed utilizzati i materiali giusti, non i primi che capitano a tiro.
fae provo a ricrimpare .. nuovamene nelle prese rj45
sai che devi usare frutti nuovi e non puoi ricrimpare quelli già installati? tutti i frutti a crimpare sono monouso.
occhio anche allo schema dei fili: non basta che sia lo stesso ai 2 capi, deve seguire lo schema 586a o 586b (di solito si usa il secondo, ma sono equipollenti): chiaramente stesso schema per entrambi i lati.
MircoT sai che devi usare frutti nuovi e non puoi ricrimpare quelli già installati? tutti i frutti a crimpare sono monouso.
Beh oddio i keystone buoni possono essere riusati
simonebortolin per quello che costano, meglio evitar rogne e metterne di nuovi
mircolino attenzione: quel tipo di tester va bene per controllare la continuità elettrica e la correttezza, cioè se il contatto 1 è connesso al contatto 1 dall'altra parte, il 2 con il 2 e così via.
ma non è in grado di stabilire se è stato usato lo schema 586a/b o uno a caso: per quello serve un tester professionale da migliaia di €.
poi capita che per distanze piccole (qualche metro) anche non seguendo lo schema 586a/b il cavo vada comunque a 1gb, ma è un caso fortuito.
ragazzi vi ringrazio per l'aiuto
sono andato in casa (ancora un cantiere) ho staccato il cavo dalle prese rj45 da entrambi i lati
ho iniziato a tirare un pò di cavo dalla canalina e crippato nuovamente (non ho cambiato le prese non avendole, quelle che avevo le ho comprate in rete con attesa di 3 giorni )
ho prestato molta attenzione ai collegamenti (usato schema b)
alal foine dopo vari tentativi sono riuscito a gridare MIRACOLO
tutto ok vado a 1,8 gb/s dal lato opposto della casa
veramente un ottimo sabato grazie ai vostri consigli
mille mille grazie
MircoT ma non è in grado di stabilire se è stato usato lo schema 586a/b o uno a caso: per quello serve un tester professionale da migliaia di €.
Io li vedo anche a 50€ i tester con lo standard check... Ti riferisci alla misura della risposta in frequenza?
- Modificato
Lorenzo1635 Ti riferisci alla misura della risposta in frequenza?
yep.
mircolino Scusa ma questa affermazione non la capisco.
volevo dire che lo schema 586a/b serve per rispettare lo standard e arrivare a 1gbit (con cavo 5e) fino a 100m.
ciò non toglie che per distanze molto minori, qualche metro appunto, anche il collegamento "a caso" (purchè sempre 1 a 1) possa fortuitamente andare a 1gb. ma è un caso...
MircoT ciò non toglie che per distanze molto minori, qualche metro appunto, anche il collegamento "a caso" (purchè sempre 1 a 1) possa fortuitamente andare a 1gb. ma è un caso...
mhh, ma è dovuto a cosa? sul crosstalk il cavo è incrociato sull'intera lunghezza dello span; non capisco cosa possano influenzare gli ultimi centimetri
Lorenzo1635 che se usi uno schema a caso i segnali non vanno sui fili giusti, con quel determinato passo dell'elica.