Ciao gente,
chiedo l'aiuto da casa per una cosa abbastanza surreale che mi è successa negli ultimi giorni. Non si parla di fibra in senso stretto, ma potrebbe essere correlata al router ZTE H6645P... forse.
Premessa: a fine maggio sono passato a Dimensione e ho colto l'occasione per sostituire due switch gigabit con altrettanti switch 2.5 GbE. Niente di complesso o costoso: sono identici anche se cambia la marca (MokerLink e YuLinca) e sono ovviamente unmanaged.
Ho un NAS QNAP TS-431P3 che ha sempre funzionato benone, ma da quando un pezzo della mia LAN è diventata a 2.5 Gb, ha iniziato a scomparire dalla rete senza preavviso. Questa settimana mi sono accorto che collegandolo allo switch da 1 Gb riprendeva a funzionare. Vi risparmio tutti i vari test che ho fatto, ma ifconfig mostrava sempre pacchetti 'droppati' in quantità industriale, finché non cominciavano ad accumularsi anche errori e pacchetti disallineati; a quel punto, diventava irraggiungibile se non per pacchetti minuscoli come gli ICMP per il ping.
Per puro caso ho scoperto che impostando l'interfaccia del NAS da IP statico (come è stato per anni) a DHCP, il problema non si pone più. Ora, il server DHCP nella mia rete è il router ZTE di Dimensione, ma questo problema si è verificato solo ed esclusivamente con il NAS; ho altri dispositivi che "si prendono" un IP statico, e non hanno avuto il benché minimo singhiozzo.
Due cose degne di nota:
1) l'accumulo cronico dei pacchetti che non dovrebbero esserci si verifica con qualsiasi IP statico, almeno quelli della mia subnet privata (la classica 192.168.0.0/24). Il DHCP gestisce da .180 a .254, e l'IP storico è sempre stato .50. Qualsiasi altro, comunque, porta alla stessa conseguenza. Ovviamente non ci sono collisioni sugli stessi IP.
2) Quando si verifica questo problema, cioè quando il NAS ha IP statico, il router ZTE trova lo mostra nella lista dei dispositivi trovati sulla, ma con IP 255.255.255.255 (giuro). Dubito che sia una coincidenza.
La parte rilevante di rete è fatta così:
ONT <-2.5-> ZTE <-2.5-> SwitchA <-2.5-> SwitchB <-2.5-> NAS
Ovviamente ci sono altri rami che partono sia dagli switch che dallo ZTE, ma sono tutti a 1 gigabit e non sono granché rilevanti in questo caso.
Qualcuno ha qualche idea su come sia possibile una cosa del genere? Per ora ho "risolto" tenendolo in DHCP con IP riservato (anche se in effetti con zeroconf non è un problema), ma vorrei veramente capire cosa c'è dietro. Non ho mai visto una cosa del genere.
Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento!