Salve a tutti.
Vivo in una zona non coperta da rete fissa. Ho usato, per due anni, il cubo wind 4G, con ottimi risultati a parte il problema della disconnessione ogni 4 ore che, sul lavoro, mi genera un po' diproblemi, visto che vengo disconnesso dalla rete VPN e, se accade durante in una riunione, la breve disconnessione implica 15 econdi di blackout, antipatico.
Per un po' ho usato, abusivamente, l'apn myinternet.wind, reset ip ogni 24 ore, ed ero pienamente soddisfatto.

Ora scade il contratto biennale e vorrei trovare una soluzione a questo difetto. Che alternative mi consigliate? Sono anche disposto a comprare una SIM con apparecchio esterno, se fosse necessario per avere una linea 5G. come posso verificare la copertura?
Unico vincolo, vorrei evitare Vodafone per le pratiche commerciali a mio avviso discutibili.
Grazie a tutti!

  • Qul0 ha risposto a questo messaggio

    Strosek Quanto consumi al mese in GB? Se ti bastano 350GB c'è Iliad che ha il rese della connessione (cambio IP) ogni 24h se non sbaglio.

    Se ti sei trovato bene con windtre con Iliad avrai le stesse soddisfazioni come copertura, però per sicurezza ti invito a iscriverti ad lteitaly e verificare quali BTS hai vicino a te e che tecnologie offrono gli operatori in queste BTS. Magari su BTS Vodafone/TIM hai performance ancora più interessanti.

    Il "cubo" che hai ha una tecnologia ormai pessima, dovresti passare a router, anche da interno, con un LTE almeno cat 12, avresti prestazioni molto più elevate, ma prima di consigliare il router meglio vedere cosa hai attorno.

    Grazie per la risposta. Il ripetitore più vicino è Alghero S.da Lu Fangal
    Dal LGE Italy vedo:
    TIM : 4G+4CA
    Vodafone: 4G+6CA
    Wind: 4G+5CA
    Iliad:4G+4CA
    Sul 5G, dalle mappe disponibili in rete presso i vari operatori, la strada vicina alla mia sembra coperta mentre la mia no, ma la distanza in linea d'aria sarà 500 metri.
    Allego speed test appena fatto.

    • Qul0 ha risposto a questo messaggio

      Strosek Ciao, Speedtest effettuato dal tuo cubo? oppure da smartphone

      Dacci il numero identificativo della bts così vediamo anche le altre attorno

      Certo, dal cubo.
      Come trovo l'identificativo della BTS?

      • Qul0 ha risposto a questo messaggio

        Strosek Sarebbe il codice numerico che vedi nella bandierina relativa alla BTS sulla mappa

        Grazie per la dritta, non mi ero registrato. Ecco il risultato della cella più vicina.

        Questa un'immagine a più ampia scala. Con la X rossa ho segnato la mia abitazione

        • Qul0 ha risposto a questo messaggio

          Strosek Diciamo che ne hai di scelta, potresti pensare anche ad altri operatori, vicino alla BTS Wind che mi hai segnato ne hai anche una con VF/TIM/Iliad, poi ne hai anche una Vodafone, poco più distante, ma che potresti vedere meglio a vista.

          Sai cosa sarebbe bene fare? Provare un po' tutti gli operatori: chiama amici o parenti che abbiano telefoni decenti, con operatori diversi e fate un po' di Speedtest, ti fai mandare gli screen così teniamo anche gli orari (le BTS potrebbero essere più sature in certi momenti della giornata) per capire quale operatore si comporta meglio, poi in base al tuo budget scegli l'offerta che ti è più congeniale.

          Visto che comunque sei coperto bene da tutti gli operatori, ma con WIND hai esperienza, valuterei alpsim come servizio, che se devi lavorare ti da più sicurezza, sennò se ti bastano 350gb/mese l'offerta di Iliad non è male, vicino alla BTS Wind che mi hai segnato hai anche antenne Iliad quindi se hai qualcuno con questo operatore potresti fare un test per capire a spanne come si comporta.

          Poi altri operatori sono ho.mobile, spusu, very, ma hai sempre il "problema" del reset della connessione ogni 4 ore per l'IP.

          comunque guarda la mappa con tutte le BTS non solo Wind, guarda che copertura hai e come orientare i Device per i test.

          Inoltre, non so verso dove si orienta la tua casa, ma nel caso ne hai due anche dietro

          Grazie
          Una domanda, anzi tante domande.
          Rimanendo sulla rete Wind, se voglio il reset ip dopo 24 ore serve ip pubblico, oppure scheda denat?
          Vedevo anche le SIM della Lundax
          Che differenza c'è tra una SIM LUNDAX su rete Wind ed una a marchio Wind?
          Mi pare di capire che il ripetitore è 5G, vero?

          • Qul0 ha risposto a questo messaggio

            Strosek Hai alcuni ripetitori 5G nella tua area, compreso il 340211 che è di Wind, se non sbaglio però è un "finto" 5G perché in DSS

            Però questa BTS ha diverse bande interessanti, quindi con un buon router potresti raggiungere velocità più elevate di una FTTC.

            Per quanto riguarda le SIM Lundax, mi dispiace ma io non le conosco, sentiamo qualcuno di più esperto e che magari le ha anche provate!

              Cosa significa DSS?

              Ah, per inciso. Per cubo intendo il modem Soyealink b628-350

              • Qul0 ha risposto a questo messaggio

                Su rete Wind, con cambio IP ogni 24h o più, dovrebbero esserci:

                • Offerte Wind Business, non tutte, alcune hanno cambio IP ogni 4h, altre ogni 24h.
                • Alpsim Denat
                • Spusu
                • Fastweb (anche se diverse SIM su dispositivi 4G migrano su rete Tim)

                La scelta dipende da quanto traffico dati ti serve.

                Inoltre, anche le offerte FWA Wind con dispositivo esterno, sembrerebbe che hanno il cambio IP ogni 24h, mentre con dispositivo interno ogni 4h.

                Strosek Ah, per inciso. Per cubo intendo il modem Soyealink b628-350

                Ah allora, è già un buon router, io per cubo intendevo quelli piccoli che davano qualche anno fa che si attaccavano direttamente ad una presa, prossima volta meglio che ci dai subito marca e modello

                Qualche giorno fa sono stato in un negozio Wind, l'addetto mi ha detto che con la FWA 5G di Wind il reset IP è ogni 4 ore a meno di non fare una non meglio specifica modifica sul router.
                Sinceramente è l'aspetto più complicato del problema: per me è un difetto enorme ma la quasi totalità degli addetti agli store di telefonia non ne sa assolutamente nulla.

                Qul0 BTS a volontà xd

                @Strosek comunque ti consiglio alpsim, traffico illimitato, prendi un modem 5G, anche da loro e viaggi come una fibra.

                • Qul0 ha messo mi piace.

                Alpisim sembra valido anche se "caro". Vedo però ora che è in offerta a 25.9€

                Su rete TIM c'è qualche soluzione? Anche Vodafone, basta che non sia direttamente Vodafone.
                Traffico forse 200gb al mese sono "giusti", 300 potrebbero essere sufficienti.

                • Qul0 ha risposto a questo messaggio
                • hxtaka ha messo mi piace.

                  Strosek scusa ma per quel traffico prendi Iliad e usa il modem che hai già, 15 euro al mese hai 350GB e hai il cambio IP ogni 24h. hai anche BTS sia davanti che dietro casa, certo forse non hai la medesima qualità della rete che ti può offrire Wind li da te, però hai comunque 2 bts.

                  Poi se noti che hai poche performance puoi provare a cambiare router con qualcosa di meglio, magari che ti possa anche far bloccare le celle e scegliere 3 bande.

                  Per il prezzo, Iliad ti da comunque abbastanza GB e una ricaricabile che se non ti trovi fra qualche mese puoi chiudere senza problemi.

                  Però prima, fai tutti i test che ti ho chiesto con parenti e amici, quelli ti aiuteranno molto nella scelta.

                  EDIT: guardando bene conto almeno 5 BTS vicine che hanno anche ILIAD, direi che potrebbe essere una scelta più che sensata

                  La provo. Ho Iliad sul mio cellulare, mi basta metterla dentro il modem e vedere come mi trovo.
                  PS inizialmente non trovavo l'offerta, ora sì. La testo ora in estate che è il momento più critico.

                  • Qul0 ha messo mi piace.

                  Nel frattempo ho sentito la Lundax. Questa la loro risposta. Onestamente mi sembra un po' fumosa, non credo che una SIM LUNDAX su rete Wind sia più veloce di una Wind "originale", a meno che non sia dovuto a qualche pratica commerciale.
                  I costi sono sensibilmente inferiori a quelli di Alpisim (18€/22€ invece di 26€ in offerta)

                  • Qul0 e hxtaka hanno risposto a questo messaggio
                  • Qul0 ha messo mi piace.

                    Strosek sicuramente loro vendono sim business, quindi hanno la priority rispetto alle sim consumer, per questo ti dicono ciò

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile