Buongiorno,
Nei prossimi giorni farò il passaggio a fibra TIM.
Ho un router TIM HUB e verrà installato il modulo SFP (non ONT esterno).
Domanda: Dopo l'installazione del SFP, è necessario resettare il router TIM HUB?
(Non vorrei perdere le varie configurazioni del router).
Grazie

    mkonica
    Se in fase di stipula contratto hai detto che hai il tuo router ti montano ONT esterno.

    Se invece hai fatto un abbonamento con il TimHub+ a pagamento rateizzato, verrà collegato direttamente alla fibra utilizzando il suo Stick SFP.

    • mkonica ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican
      Cosa succede se io rifiuto ONT esterno e chiedo di montare solo SFP?
      Tutte le porte ethernet del mio router sono occupate e non c'è posto per il collegamento con ONT esterno.
      Molte persone sono nella mia situazione e vorrei sapere cosa hanno fatto.
      Grazie

        mkonica Cosa succede se io rifiuto ONT esterno e chiedo di montare solo SFP?

        Non puoi.
        Se hai aderito al ''modem libero'' devono metterti per forza ONT esterno.

        Solo con il nuovo TimHub+ preso in vendita rateizzata possono utilizzare lo stick SFP per l'ONT integrato nel TImHub+.

        mkonica Tutte le porte ethernet del mio router sono occupate e non c'è posto per il collegamento con ONT esterno.

        Eh mi spiace, avresti dovuto saperlo...
        Ma poi quale Tim Hub hai? Il modello preciso.

        mkonica Non penso che il tecnico va via senza fare niente.

        Da KO e la linea non viene attivata.

        Avrei dovuto sapere cosa e da chi?
        Nel contratto non è scritto che verrà installato solo ONT esterno nel caso in cui uno ha un router TIM HUB (non plus o executive)

          mkonica Nel contratto non è scritto che verrà installato solo ONT esterno nel caso in cui uno ha un router TIM HUB (non plus o executive)

          Nota bene che è nel caso l'utente abbia un SUO router (che poi sia un TimHub vecchio o altro non importa)

          Quindi tu hai usufruito del ''modem libero'' e Tim installa ONT esterno in questo caso.

          Se ad esempio vai sul sito Tim per attivare un'offerta (Tipo questa: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-internet-casa), poi scendi giù nella sezione ''Modem TIM HUB+ Executive'' e clicchi su ''Leggi INFO'' ti esce la pagina dedicata.

          Grazie per l'info ma si parla di router fornito da terzi (non TIM).
          Io ho già un router TIM HUB e non ho intenzione ti pagare 250 euro per un altro TIM HUB+/executive per avere SFP.

            mkonica Grazie per l'info ma si parla di router fornito da terzi (non TIM)

            Eh Ok, ma tu l'hai acquistato a rate da TIm, adesso è tuo.

            mkonica Io ho già un router TIM HUB e non ho intenzione ti pagare 250 euro per un altro TIM HUB+/executive per avere SFP.

            Io anche potrei acquistare da Ebay un TImHub usato e fare un'offerta con TIm, ma per usare quello da me acquistato devo aderire al ''modem libero'' ed in questo caso Tim installa un ONT esterno.

            Funziona così, non importa da chi sia brandizzato il router o se l'hai acquistato da Tim o da altro ISP o da amazon.
            Se vuoi usare un tuo router viene montato ONT esterno.

            Unico modo per avere la fibra che entra diretta è fare l'offerta che preveda il TimHub+.

            Il router TIB HUB l'ho pagato a rate in 4 anni e sono cliente TIM da 30 anni.
            Non faccio parte della categoria dei furbi ... e spero che TIM risolva la mia situazione.

              mkonica
              Nessuno sta dicendo nulla ai furbi o altri, il mio è un discorso tecnico.

              Ti sto semplicemente dicendo che funziona così.

              Non importa da chi hai acquistato il router (il nome TIm Hub è solo un re-brand oltretutto), se vuoi usare un tuo router di proprietà e quindi hai richiesto ''modem libero'', Tim installa ONT esterno.

              Il router avresti potuto acquistarlo anche da Gennaro Vattelapesca e poteva chiamarsi anche GennaroHub, se vuoi usarlo devi utilizzare ONT esterno.

              Detto ciò, se vuoi capire che NON puoi pretendere quello che vuoi solo perchè ''si chiama TImHub'', a Tim non interessa che sei cliente da 30 anni, un cliente in più ed uno in meno non gli fa differenza.

              Non esiste peggior sordo di chi non vuole sentire

                TheMarsican

                Mi sa che non hai esperienza diretta con l'installazione della fibra .... ma solo teorica.
                Per favore, rispondi solo se hai esperienza diretta.

                  mkonica è così, non puoi scegliere tu cosa viene collegato e perchè, generalmente TIM se non ti vende un nuovo modem collega ONT esterno Ethernet, poi come sempre la variabile tecnico è importante - potresti trovare quello che se ne frega e fa quello che vuoi ma fuori norma.
                  SFP è previsto per offerte a 2.5G con l'Executive e la 10G XGSPON.
                  Tutto ciò a memoria ed esperienza, ma se vuoi c'è sempre il venditore ufficiale TIM del forum...

                    x_term
                    Grazie, chi è il venditore ufficiale TIM del forum?

                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      mkonica
                      Ma se pretende di sapere quello che fa, allora perchè si rivolge a noi?

                      Fortunatamente anche uno dei mod del forum ha avvalorato quello che dico.

                      Mi sono rivolto a voi per trovare una soluzione tecnica alla mia situazione.
                      Putroppo non è sato così ... ho letto solo soluzioni commerciali.

                        mkonica
                        Perchè soluzioni tecniche ufficiali non ne esistono.

                        A livello tecnico Tim, se scegli di utilizzare il modem libero, ti monta ONT esterno.

                        Per poter utilizzare SFP con fibra che entra diretta nel router è necessario prendere il TImHub+ che Tim ti vende.

                        A livello tecnico non è nemmeno più possibile fare workaround a livello di modding, perchè Tim nelle ultime settimane ha inziato a bannare SFP diversi da quelli ufficialmente supportati.

                        La tua unica speranza è che, nel giorno dell'appuntamento, trovi un tecnico che faccia le cose NON a norma e che ti configuri un SFP per il TimHub che hai, sempre se ne ha. (Quale TimHub hai di preciso? Il modello preciso serve sapere)
                        Ma in questo caso non è garantito che funzioni.

                        Io cerco di essere gentile e disponibile, ma devi capire quello che ti stiamo dicendo.

                        • mkonica ha risposto a questo messaggio

                          x_term
                          A me non sembra che sto andando OT...

                          Anyway, ho esposto come stanno le cose, che anche tu stesso sai benissimo, cercando di essere chiaro.

                          Non rispondo più 😃

                          TheMarsican
                          Grazie per la sua risposta e disponibiltà.
                          Ho il router TIM HUB, il primo modello, appena uscito (2018 credo).
                          Ho capito che TIM distribuisce i suoi SFP certificati ma non ho capito perchè non sono a norma se vengono installati sul mio router TIM HUB.
                          E' una questione di hardware o software del mio router?
                          Oppure non è norma perchè non viene rispettato il contratto dell'offerta (fibra senza router)?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile