nicopana hai accesso a molti più strumenti. Ora non sto a elencare tutto, anche se tra questi c'è il telnet che ti aiuta a diagnosticare la tua rete in una maniera molto più completa. Tramite Telnet, puoi regolare la velocità massima da erogare ad una porta ethernet, utile per gli hotspot wifi se hai una connessione più o meno lenta o una casa grande con molte stanze usate contemporaneamente. Puoi modificare i parametri della wifi stessa. Puoi trasformare la porta ethernet WAN (in parole povere, trasforma il modem in un router/switch, usata solo quando hai un modem o ont esterno) in una porta LAN, da input a output in pratica. Un tempo potevi pure modificare il SNR, cosa molto utile se volevi spremere la connessione fino all'ultimo megabit; ora purtroppo la funzione è stata rimossa del tutto dal Firmware che Thomson (Technicolor) implementa oggi, perciò non è colpa di TIM.
E ovviamente puoi modificare i DNS.
Ci sono un sacco di cose che puoi fare ma devi avere familiarità con i comandi e il telnet. Ci sono molte informazioni su internet, basta cercare.