Buongiorno a tutti, circa un mese fa ho attivato la FWA 5G di WindTre. Negli ultimi giorni ho creato un server di Minecraft per far giocare dei miei amici, e volevo aprirlo all'esterno per permettergli di connettersi. L'ho già fatto molteplici volte con la vecchia connessione FTTC, ho messo il DDNS, aperto la porta 25565 verso l'ip interno che fa da hosting e funzionava tutto. Adesso, ho impostato il DDNS (direttamente dal router Wind VX830v) e ho aperto la porta 25565, ma niente, non funziona. Ho notato che l'ip che mi viene assegnato andando a vedere su myip è diverso dall'ip che vedo andando a controllare la consolle dell'antenna. Ho visto che pure sull'antenna ho la possibilità di aprire le porte, allora dall'antenna ho aperto la porta 25565 verso il 192.168.1.1 (il router Wind) e da esso ho aperto la porta 25565 verso l'ip del server che fa da host. Ma anche così non funziona.

Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? Ho sentito Wind ma mi è stato detto che tutte le porte sono disponibili ad essere aperte.

Grazie in anticipo

  • m-toso ha risposto a questo messaggio

    DamBit

    Purtroppo con FWA WindTre non hai a disposizione un IP pubblico, quindi non ti è possibile aprire porte direttamente accessibili dall'esterno.

    • DamBit ha risposto a questo messaggio

      m-toso Ciao, sai se per caso è possibile richiederlo o se c'è qualche altra soluzione?

        DamBit

        Alpisim con sim DENAT.
        Oppure Oracle Cloud free con una vps che fa portforwarding verso la tua lan.
        Oppure astrorelay
        Oppure una VPN che ti offre il portforwarding (mullvad se non erro)

        DamBit

        Ho provato a richiederlo (telefonando all'assistenza clienti, andando di persona in un centro wind, mediante invio di PEC) ma sembra che l'opzione non sia disponibile. Nel centro Wind mi avevano detto che era attivabile solo in fase di sottoscrizione del contratto ma non mi fido molto di questa risposta. Io ho una 4G, ma penso le logiche siano simili.

        Io per ottenere i miei fini (VPN per connettermi alla rete domestica e accessibilità esterna di un web server) mi sono appoggiato a servizi esterni come OpenVPN Cloud Connexa e Cloudflare Zero Trust, ma sono piuttosto complicati da impostare e richiedono un "server" in casa. Oltretutto non permettono di aprire la 25565 direttamente sul web.
        Se mi trovassi obbligato ad avere un IP pubblico su cui fare "quello che voglio", acquisterei un Virtual Private Server in cloud con pfsense con un ip pubblico, instaurerei un tunnel VPN con il mio server in casa e dal cloud esporrerei i miei servizi. Ma almeno 7 euro al mese li spendi (https://www.transip.eu/vps/bladevps/) .

          m-toso Mmh, peccato
          A lavoro da me ho fatto montare il 5G Windtre, ma l'ip pubblico statico mi è stato fornito
          Probabilmente è solo una cosa per i contratti business
          Grazie dei consigli! Penserò ad una soluzione
          Mi tentano le SIM denat, ma l'ho appena installato e non mi va di rimetterci subito le mani 🤣
          Poi ho pure il voip per la linea telefonica fissa, magari sarà una cosa a cui penserò in futuro (sperando che arrivi la FTTH nel frattempo)

          • m-toso ha risposto a questo messaggio

            DamBit Mi tentano le SIM denat, ma l'ho appena installato e non mi va di rimetterci subito le mani 🤣

            Più che altro ti devi pagare i dispositivi Wind per 48 rate, 4 anni...

            DamBit A lavoro da me ho fatto montare il 5G Windtre, ma l'ip pubblico statico mi è stato fornito
            Probabilmente è solo una cosa per i contratti business

            Secondo me fai sentire comunque la tua voce all'assistenza telefonica Wind o ad un centro Wind. Magari combini e ce lo fai sapere sul forum.

            • DamBit ha risposto a questo messaggio
            • DamBit ha messo mi piace.

              m-toso Ci proverò 👍 vi aggiorno

              m-toso

              Oracle cloud ti da una bellissima VPS con due core Ampere Altra, una valanga di ram e di spazio disco gratis.
              Sulla mia attualmente ci gira una macchina ubuntu con wireguard, openvpn, pihole e non fa una una piega.
              Unico problema che c'è sono i 2 tera max di traffico mensile....

              • m-toso ha risposto a questo messaggio
              • DamBit ha messo mi piace.

                documibozu

                E' gratis ed hai un ipv4??? Figata! Non conoscevo.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile