Ciao,
è da un po’ che non scrivo e volevo sottoporvi una domanda su un argomento un po’ diverso dal solito.
Ho messo in piedi il mio server domestico ed ho utilizzato Proxmox VE, che a mio avviso è molto comodo. Ora volevo fare lo “step” successivo, ovvero fare port forwarding sul mio router e mettere il server online, associandolo ad un dominio. Preciso che ho IP statico e pubblico con il mio gestore. Purtroppo sono ancora un neofita e non ho idea di come fare. Qualcuno ha qualche guida o può spiegarmi come fare? Grazie in anticipo.

    gabbo-1234- argomento ricorrente, partiamo dall'inizio: quale/i servizio/i ti interesserebbe pubblicare?

      Io faccio passare tutto tramite Nginx Proxy Manager su Docker, cosi espongo solamente 2 porte verso l'esterno.
      Posso aggiungere black/white list e richiedere delle credenziali prima ancora di arrivar al servizio vero e proprio, poi hosto anche Guacamole per accedere a una VM che mi permette di usare un PC nella mia rete ovunque io sia.

      gabbo-1234- ovvero fare port forwarding sul mio router e mettere il server online

      Come detto sopra, vuoi esporre cosa? Che applicativo? Protocolli?

      gabbo-1234- ovvero fare port forwarding sul mio router e mettere il server online

      Evita di esporre direttamente un servizio, o vai di reverse proxy o di servizio esterno terzo. Comunque si torna alla prima domanda.

        MaxBarbero Evita di esporre direttamente un servizio, o vai di reverse proxy o di servizio esterno terzo

        Perché complicarsi la vita? Se non sei Julian Assange puoi esporre direttamente, è anche molto più didattico

          kbios Potrei rispondere con un'altra domanda... perché chiudere la porta di casa? Non sono Elon Musk...
          Principalmente perché con due configurazioni in più riduce il rischio di essere bucato. Sicuramente non ci sarà un hacker interessato a lui, ma a strascico vai sicuro che bussano a chiunque

          kbios è anche molto più didattico

          in che senso? Impara di più a fare una configurazione fatta bene rispetto a fare una regola sul router

          walt Ciao, Nextcloud su una VM Debian e Home Assistant.

          MaxBarbero Come detto sopra, vuoi esporre cosa? Che applicativo? Protocolli?

          Cosa intendi con protocolli?

            gabbo-1234- allora dai un occhio a cloudflare. Ti eviti di aprire porte e configuri un minimo di waf con il piano gratuito, sempre meglio di nulla.
            Ci sono molte guide su internet per home Assistant e credo anche nextcloud, ma quest'ultimo non lo ho mai provato

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile