Ciao ragazzi, vorrei sapere se è possibile installare un mini pc sul un pc portatile anziché comprare un notebook vero e proprio, in quanto per le mie esigenze, i notebook che vorrei costano più di 600/700€, mentre un mini pc con DDR5 E 32 GB RAM un ottimo processore ryzen , per esempio, costa meno 500€ se non qualche decina di euro in più. Grazie mille

    !?

    Paoloqu24
    What???

    Scusami ma un mini-pc è semplicemente un PC di dimensioni piccole.

    Un notebook è un PC portatile.

    Sono due cose diverse 😅

    Forse intendevi se puoi attaccarlo allo schermo di un portatile ? Almeno che in qualche modo riesci ad infilare l’ hardware del mini pc dentro il case del portatile, collegarlo allo schermo e usare la batteria, la tastiera e il trackpad (ma la vedo dura 😂) no. Però potresti valutare di prendere uno schermo portatile con l’usbc, bene o male i mini pc sopra i 300€ dovrebbero averla e potresti usarlo come un portatile. Utilizzando magari una tastiera che abbia anche il trackpad integrato. Anche se come setup non é più tanto “portatile” ma ci si avvicina. Altrimenti con quella cifra non potresti valutare un ipad? Oppure qualcosa di usato/ricondizionato magari ex corporate/aziendale?

      ecolombo grazie per la risposta. Infatti vorrei, diciamo, "infilare" hardware del mini sul un notebook, quindi sfruttare come se fosse un pc computer desktop collegato a un case, che senza questo, il PC non parte, in quanto la potenza viene erogata dal case dove ci sono tutte le componistiche. Ecco stessa cosa vorrei fare anche sul notebook ma con un mini pc. Non so sia se è fattibile questa cosa. Grazie mille

        Paoloqu24 Infatti vorrei, diciamo, "infilare" hardware del mini sul un notebook

        No, progetto da folli che non ha senso.
        Anche perchè per sua natura un notebook nasce con componenti non intercambiabili.

        Ti prendi un mini-PC, schermo, tastiera e mouse ed avrai la tua postazione.

        Il mini-PC è semplicemente un PC ma di piccole dimensioni, ha il suo alimentatore, il suo case, la sua ram e via discorrendo.

          TheMarsican ok. Grazie mille. Pensavo che se il mini pc riesce a far partire un pc desktop, riesce a far funzionare anche a un notebook. Ma scusi, se faccio una domanda stupida: un notebook "morto" si può far "resuscitare " collegandoci appunto un mini pc, dandole così una nuova vita. Grazie

            Paoloqu24
            Forse non hai capito.

            Sono due macchine diverse, due entità completamente separate.

            Sono due computer diversi.

            Paoloqu24 un notebook "morto" si può far "resuscitare "

            Se vuoi resuscitare un portatile lo porti in qualche centro specializzato in riparazione di portatili.

            Paoloqu24 Pensavo che se il mini pc riesce a far partire un pc desktop

            Il mini-PC È un PC desktop.
            Semplicemente è piccolo in dimensioni.

              TheMarsican ok. Grazie mille. Mi sa che prenderò un notebook. Ma è vero che se le specifiche del PC sono pari o superiori a titolo del gioco (non so se conoscete il gioco "Glory of the king" versione orientale), il PC, diciamo viaggerà in maniera fluida senza nessun lag? Grazie mille. Di seguito riporta le specifiche del gioco in questione

              Processore: Intel Core i5 o AMD Ryzen 5 o superiore, con clock a 2,5 GHz o superiore.

              Memoria: memoria da 16 GB per garantire il corretto funzionamento del gioco.

              Scheda grafica: NVIDIA GTX 1050 Ti o AMD Radeon RX 560 e versioni successive.

              Disco rigido: almeno 25 GB di spazio libero per garantire il corretto funzionamento del gioco.

              Monitor: la risoluzione del monitor deve essere almeno 1080p (1920x1080) per visualizzare meglio la schermata di gioco.

              Sistema: sistema Windows 10 a 64 bit.

                Paoloqu24
                Le specifiche consigliate dal gioco sono la base per avere un'esperienza fluida.

                Se il PC è più potente, quindi con componenti più potenti rispetto a quelli consigliati, l'esperienza sarà ancora migliore.

                Paoloqu24 Mi sa che prenderò un notebook.

                Mi sa che per giocare ti tocca spendere molto più di 600/700€ per un portatile.

                Portatili con componenti adatti a giocare costano anche oltre i 1000€.

                Io il mio notebook che utilizzo per l'università e per giocare l'ho pagato 1700€.

                  TheMarsican io ho un Samsung Galaxy Book con 8 gb ram, comprato nel 2021. Gioco abbastanza bene, solo che il titolo del gioco lo faccio girare attraverso un emulatore Bluestacks. Comunque, grazie per le risposte che mi ha date nonché anche gli altri membri

                    Paoloqu24 Gioco abbastanza bene, solo che il titolo del gioco lo faccio girare attraverso un emulatore Bluestack

                    Eh normale, se il gioco è per android non può girare su windows.
                    Devi usare per forza un emulatore.

                    Comunque ti conviene prima studiarti un po' come funzionano i PC, quali sono i componenti e come riconoscerli e poi magari acquistare.
                    Insomma, imparare cose nuove.

                    Altrimenti potresti fare acquisti sbagliati e spendere soldi inutilmente.

                    Mi sa che hai le idee un po' confuse...
                    Comprati una bella ps5 e vivi sereno...

                      Neromanto preferisco un notebook, che per la sua natura è portable. Grazie del consiglio comunque

                        Paoloqu24

                        Allora se vuoi un notebook da gaming la spesa è sui 2000 euro...

                          Neromanto ora, gaming gaming proprio no, non penso che per far girare un titolo si debba spendere una fortuna.

                            Paoloqu24 ora, gaming gaming proprio no, non penso che per far girare un titolo si debba spendere una fortuna.

                            Prendi qualcosa con un Ryzen w/Vega integrata,se ne trovano abbastanza

                              Rekko grazie per la risposta. Di Intel, quale GPU mi consiglieste?

                              • Juza ha risposto a questo messaggio

                                TheMarsican Anche perchè per sua natura un notebook nasce con componenti non intercambiabili.

                                Sbagliato, dipende dal modello. Ci sono notebook fatti apposta con tutte le parti intercambiabili per aggiornarli negli anni e personalizzarli nelle porte. Ad esempio la linea framework:

                                https://frame.work/it/en

                                Paoloqu24 Scheda grafica: NVIDIA GTX 1050 Ti o AMD Radeon RX 560 e versioni successive.

                                Il gioco ti specifica di avere una scheda video dedicata, non integrata. Comunque quelle due sono vecchiotte, in realtà l'integrata Radeon 780M già in commercio le supera e ci giochi bene. E per la fine dell'anno ci saranno anche le Radeon 880M/890M e i nuovi processori Intel con integrata Battlemage che andranno benone per gaming leggero 1080p.

                                Paoloqu24 ora, gaming gaming proprio no, non penso che per far girare un titolo si debba spendere una fortuna.

                                Se notebook vuoi senza spendere tanto prendi una Asus Rog Ally Z1 Extreme (Ryzen 7 8840U con GPU 780M e NPU disattivata per risparmiare energia), ha una configurazione da gioco 1080p decente ed è un notebook più che dignitoso collegandoci una tastiera/mouse Bluetooth. Sta arrivando anche la configurazione pompata Rog Ally X (con 8 Gb di ram in più, ssd da 1 tb e batteria raddoppiata) ma comincia a costare troppo.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile