• Apparati e reti
  • Parere struttura linea domestica e suggerimento apparati switch

👋🏻

Alla fine sono entrato da poco nel club Dimensione (con un'ottima impressione sulla rapidità del servizio, devo ammettere), ma subito si è presentato il primo "intoppo": fino al mese scorso ero in FTTC 200 TIM con utilizzo di Powerline Netgear PL1000 per collegare tutti gli apparati di casa, senza nessun intoppo notabile. L'ultimo speedtest mi segnava 106 mb in dl e 30 mb in up.
Passo a DImensione, cambio router prendendo il Fritz in comodato in attesa di cambiarlo per la futura FTTH: in collegamento diretto raggiungo serenamente i 160 mb in dl e 30 in up, ma da Powerline non vado mai sopra i 65 in upload...in sostanza, mi ha creato un collo di bottiglia e non riesco a capire il motivo.

Risultato: mi sono deciso a cablare casa, non ho voglia di cambiare powerline ogni volta che cambio un router...

Ho valutato ieri con l'elettricista una possibilità di impostazione della rete, se potete darmi un parere e suggerirmi qualche buon switch da acquistare per essere "future proof" per un bel po' di anni (pensavo di fare una predisposizione per la 2.5G anche se per i primi anni andrò a 1G se non avrò particolari necessità)
Tento di essere il più schematico possibile.

  • Casa a due piani: piano superiore 3 prese + 2 tv (le tv le lascerò in powerline dato che non hanno necessità del GB e generalmente non uso wifi); piano inferiore 3 prese + 1 tv (tv sempre in powerline)
  • Cavo di rete cat 6a
  • switch 2.5 GB (ne servono uno per piano da 5 porte oppure posso prenderne uno solo a 8+ porte? quale modello consigliate?) - lo prenderei già a 2.5 GB per non stare a sostituirlo nuovamente in futuro...oppure c'è una discreta differenza di prezzo e mi conviene cominciare con il 1GB?

    cicciput Casa a due piani: piano superiore 3 prese + 2 tv (le tv le lascerò in powerline dato che non hanno necessità del GB e generalmente non uso wifi); piano inferiore 3 prese + 1 tv (tv sempre in powerline)

    Ciao ti consiglio prese dedicate anche per le TV già che sei in ballo a fare i lavori, non c'è paragone con le powerline

    cicciput Cavo di rete cat 6a

    ok perfetto, mi raccomando di rame puro, non CCA

    cicciput switch 2.5 GB (ne servono uno per piano da 5 porte oppure posso prenderne uno solo a 8+ porte? quale modello consigliate?) - lo prenderei già a 2.5 GB per non stare a sostituirlo nuovamente in futuro...oppure c'è una discreta differenza di prezzo e mi conviene cominciare con il 1GB?

    Ti consiglio uno per piano, molto più ordinato così.
    Ormai i costi degli apparati 2.5G sono piuttosto accessibili, io ti direi di prendere direttamente quelli.
    io utiizzo uno switch Mikrotik: se sei in grado di configurarli sono i migliori a mio parere, altrimenti ci sono altri modelli più consumer ma con meno funzioni. Dipende da te

      cicciput Casa a due piani: piano superiore 3 prese + 2 tv (le tv le lascerò in powerline dato che non hanno necessità del GB e generalmente non uso wifi); piano inferiore 3 prese + 1 tv (tv sempre in powerline)

      Io metterei almeno una presa ethernet anche per la TV, magari passando per i corrugati dell'antenna. I powerline li lascerei nell'armadio.

      cicciput Cavo di rete cat 6a

      Anche 6 se ci sono problemi di spazi/rigidità

      jesse83 (ne servono uno per piano da 5 porte oppure posso prenderne uno solo a 8+ porte? quale modello consigliate?)

      Dipende come riesci a cablare la casa. Di solito è più semplice portare un solo cavo tra un piano e l'altro piuttosto che 2/4/6 etc. Quindi forse uno switch per piano è più facile, ma dipende da cosa puoi fare, senza sapere come è fatta la casa ed i corrugati è impossibile dare una risposta con cognizione di causa.

      cicciput lo prenderei già a 2.5 GB per non stare a sostituirlo nuovamente in futuro

      Ti serve davvero 2.5GB? A mio parere è meglio prendere quello che serve piuttosto che un ipotetico bisogno, soprattutto nell'informatica dove le cose cambiano velocemente.
      Poi magari se ti serve solo uno switch unmanaged stupido magari non c'è molta differenza, ma se devi prendere qualcosa di più prosumer non so.

        jesse83 Ciao ti consiglio prese dedicate anche per le TV già che sei in ballo a fare i lavori, non c'è paragone con le powerline

        MaxBarbero Io metterei almeno una presa ethernet anche per la TV, magari passando per i corrugati dell'antenna. I powerline li lascerei nell'armadio.

        Mi aspettavo queste risposte 😁 posso valutare, ma dato che l'elettricista mi chiede un po' di eurini "a punto" e non "a ora" preferivo concentrarmi più sui punti prese pc / apparati vari piuttosto che i televisori. Ci penso 👍🏻

        Lo scrivo solo per info nel caso qualcuno stesse pensando di fare questo tipo di lavori: un intervento come quello che ho indicato mi costa circa 600 euro materiali compresi, switch escluso.

        jesse83 io utiizzo uno switch Mikrotik: se sei in grado di configurarli sono i migliori a mio parere, altrimenti ci sono altri modelli più consumer ma con meno funzioni. Dipende da te

        Diciamo che non sono digiuno di configurazioni di reti LAN, ma ormai non setto più apparati da circa un decennio o poco più 😅 cosa offre in più il Mikrotik rispetto ad altri? In caso mi servisse solo una configurazione easy, qualche altro modello buono? Non ho particolari necessità di settaggi ultra pro
        EDIT: tipo questo?

        MaxBarbero Dipende come riesci a cablare la casa. Di solito è più semplice portare un solo cavo tra un piano e l'altro piuttosto che 2/4/6 etc. Quindi forse uno switch per piano è più facile, ma dipende da cosa puoi fare, senza sapere come è fatta la casa ed i corrugati è impossibile dare una risposta con cognizione di causa

        L'impianto è nuovo, rifatto 4 anni fa in ristrutturazione, però preferisco la filosofia zero problemi, quindi a questo punto fare due switch (2 da 5 porte vanno bene, giusto?)

          cicciput (2 da 5 porte vanno bene, giusto?)

          sei proprio tirato, io valuterei un 8 porte per gli switch di piano

          cicciput In caso mi servisse solo una configurazione easy

          se li vuoi unmanaged, vanno bene più o meno tutti... una marca decente su amazon e sei a posto

          13 giorni dopo

          Ok alla fine ho fatto cablare quasi tutto, per il prezzo mi conveniva togliermi definitivamente dalle scatole le powerline 😃

          Ho notato solo una cosa: ho preso switch Zyxel per collegare al router i cavi e ho notato alcune differenze di velocità...i tecnici che avevano montato la linea dichiaravano una velocità al cabinet (NB: FTTC 200) di circa 170 Mb, il Fritzbox segnala invece circa 161 Mb (valore verificato quando avevo collegato direttamente il pc al router dopo l'installazione), l'ultimo speedtest dopo l'inserimento dello switch invece da 154 - 157 Mb.
          Beninteso, nulla di eclatante (sempre meglio dei 60 Mb con la powerline 🤣), ma volevo capire se queste differenze possono essere causate dall'inserimento di tutti gli apparati mediani a livello "fisico" oppure se devo provare a smanettare con le impostazioni

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile