- Modificato
Alla fine sono entrato da poco nel club Dimensione (con un'ottima impressione sulla rapidità del servizio, devo ammettere), ma subito si è presentato il primo "intoppo": fino al mese scorso ero in FTTC 200 TIM con utilizzo di Powerline Netgear PL1000 per collegare tutti gli apparati di casa, senza nessun intoppo notabile. L'ultimo speedtest mi segnava 106 mb in dl e 30 mb in up.
Passo a DImensione, cambio router prendendo il Fritz in comodato in attesa di cambiarlo per la futura FTTH: in collegamento diretto raggiungo serenamente i 160 mb in dl e 30 in up, ma da Powerline non vado mai sopra i 65 in upload...in sostanza, mi ha creato un collo di bottiglia e non riesco a capire il motivo.
Risultato: mi sono deciso a cablare casa, non ho voglia di cambiare powerline ogni volta che cambio un router...
Ho valutato ieri con l'elettricista una possibilità di impostazione della rete, se potete darmi un parere e suggerirmi qualche buon switch da acquistare per essere "future proof" per un bel po' di anni (pensavo di fare una predisposizione per la 2.5G anche se per i primi anni andrò a 1G se non avrò particolari necessità)
Tento di essere il più schematico possibile.
- Casa a due piani: piano superiore 3 prese + 2 tv (le tv le lascerò in powerline dato che non hanno necessità del GB e generalmente non uso wifi); piano inferiore 3 prese + 1 tv (tv sempre in powerline)
- Cavo di rete cat 6a
- switch 2.5 GB (ne servono uno per piano da 5 porte oppure posso prenderne uno solo a 8+ porte? quale modello consigliate?) - lo prenderei già a 2.5 GB per non stare a sostituirlo nuovamente in futuro...oppure c'è una discreta differenza di prezzo e mi conviene cominciare con il 1GB?