Visto che ci sono diversi utenti molto esperti in materia chiederei qualche informazioni sui generatori eolici verticali. Ne vedo dai 5 ai 12kW con prezzi (troppo...) interessanti in apparenza.
Ovviamente parlando di zona esposta quasi sempre al vento (4 / 15 km/h) non mi è chiaro il rapporto vento / energia prodotta e come possano essere interfacciati con un impianto esistente. Casa singola con unico contatore, versante di montagna a 1500 m.
Mi ha attirato il discorso analogo sui fotovoltaici da balcone.

Grazie...

Effettivamente quelli cinesi che vedi immagino dai dati di targa mirabolanti non credo mantengano le promesse dichiarate, tuttavia molto dipende dalla zona di installazione e l'altezza dal suolo, non è detto che se la zona è ventosa lo è sufficientemente. Dato il costo non aspettarti qualità dei materiali tali da renderlo affidabile nel tempo, non oso pensare se cede improvvisamente i danni che ti potrebbe provocare. L'installazione deve anche tenere conto del freno elettrico per quando il vento è eccessivo. La produzione di una pala eolica è una alternata trifase che va raffrizzata e regolata da appositi convertitori per ricaricare una batteria. Se il tuo pensiero è quello del risparmio, mi limiterei a un kit da balcone senza dubbio.

io stavo seguendo questa azienda: https://tesup.com/it/

ma non sono riuscito a trovare feedback per l'italia.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile