Ciao, finalmente attivo una FTTH a casa con TIM affiancandola ad una FTTC rame
tutto funziona e ho ora 2 contratti, 2 modem e 2 velocità

provo e aggancio tutti i portatili e dispositivi vari al modem TIM (HUB+ Executive)
e funzionano bene (gli apple, iphone e mac viaggiano in wifi a 950/950 e questo mi basta)
tutto ok tranne uno (un portatile Acer TravelMate P236-M ..)

non vede nessuna rete wifi del nuovo HUB tim,
continua a vedere il Fritz con la FTTC, sia 2,4 che 5 Ghz, vede anche gli extender (collegati al TIM)
e naviga,,, ma di "vedere" le reti direttamente del HUB+ non se ne parla

  • ho provato unire e a separare le 2 reti 2.4 e 5,
  • ho provato a variare le varie modalità: da wifi 4 a wifi 6 mixed
  • ho provato a inserire manualmente SID etc

la scheda integrata Intel è una standard AC7285
si connette bene all'extender in 80211.ac , WPA 2 e wifi5Ghz idem in 2.4
stessa cosa direttamente al Fritz 7530 che è ancora sul rame e senza problemi sia in 2.4 che 5

sembra totalmente incompatibile col wifi del HUB+, non vede proprio le reti
qualche suggerimento?

PS. via cavo ovviamente si connette al TIM problema solo WIFI
testato la configurazione del TIM con una decina di portatili e telefoni e tutti tranne
questo vedono le reti, si connettono e navigano

    90027 provo e aggancio tutti i portatili e dispositivi vari al modem TIM (HUB+ Executive)
    e funzionano bene (gli apple, iphone e mac viaggiano in wifi a 950/950

    sei sicuro di cio' che hai scrito ? i dispositivi apple collegati al Tim executive al massimo riescono ad avere speed rate reale di 750/800 megabit.

    Il wifi del Tim Executive è l'unica cosa decente pertanto credo sia da ricercare nella scheda del portatile la soluzione al problema.

    Bast Evidentemente il problema è proprio l'Intel AC7265

    ho un portatile cont ale scheda e si collega al tim executive senza problemi.

    • 90027 ha risposto a questo messaggio

      gianry

      ciao, con speedtest Ookla installato (no web) iPhone (15 pro max) nei risultati tra quelli non cancellati, trovo un 905/868 l'altro giorni ricordo anche di meglio, comunque tra i peggiori siamo sempre a 845/859, etc
      ovviamente a 2 mt dal modem e come server TIM (nodo Milano) fossero anche 600/700 vanno bene lo stesso, arrivando da una FTTC 40/20 😄

      per i driver ho controllato ma la versione linkata non installa (ho win11 su un portatile che di fatto muore con win10)
      secondo me è un problema di modalità (wifi4.. wifi6 mixed..) nonostante il 6mixed preveda sia n/ac e ax
      la scheda si collega in 5ghz ac solo con altri dispositivi (il fritz o l'extender)

      ora infatti mi collego tramite un extender cinese da 6 euro in 802.11ac sui 5Ghz a circa 98/115
      e continuo (verificato anche con sw tipo NetSpot a non vedere entrambe le reti 2.4 e 5 dirette del HUB+)
      boh...

      ho un portatile con tale scheda e si collega al tim executive senza problemi.
      infatti ho portatili ben più vecchi e dispositivi che manco sanno cos'è il 5Ghz eppure connessi al volo senza nessun problema

      • gianry ha risposto a questo messaggio

        90027 con speedtest Ookla installato (no web) iPhone (15 pro max) nei risultati tra quelli non cancellati, trovo un 905/868 l'altro giorni ricordo anche di meglio, comunque tra i peggiori siamo sempre a 845/859, etc
        ovviamente a 2 mt dal modem e come server TIM (nodo Milano) fossero anche 600/700 vanno bene lo stesso,

        anche io ho iphone e macbook pro. Mai visto tali valori anche a 1 metro

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile