Ciao a tutti
Sto avendo problemi a Roma metro b con Vodafone. Prima da bologna a Laurentina avevo buona copertura con vodafone, riuscivo a navigare abbastanza bene. Mi chiedevo se qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi negli ultimi mesi e se invece qualche altro operatore permette di navigare decentemente ( basta aprire pagine web, non streaming).
Grazie mille
Metro b Roma operatore che prende meglio
vittorio130881
Tratta Bologna-Jonio è di per se già senza segnale, con qualsiasi operatore.
Per il resto sulla tratta Bologna-Laurentina con Iliad ho pochissimi buchi (solo in qualche stazione più profonda).
Iliad si appoggia sia su sue BTS sia su BTS Wind3.
In generale però su tutta la tratta della metro B non c'è grande qualità di segnale, avevo sentito di un accordo Tim-Atac per fare in modo di espandere la copertura su tutta la tratta, ma la vedo lunga come cosa.
TheMarsican
Ok grazie, ora mi informo. In effetti con iliad andava bene ma pensavo che passando a vodafone le cose sarebbero andate bene uguali.
Metro b1 lascio proprio perdere, mille progetti mai portati alla luce. È una zona morta e morirà così
vittorio130881
In generale comunque più o meno tutti non hanno grande ricezione in metro, soprattutto nei tratti più profondi.
vittorio130881 Metro b1 lascio proprio perdere, mille progetti mai portati alla luce. È una zona morta e morirà così
Bhe io ci vivo, ogni volta nel tratto Bologna-Sant'Agnese devo sperare di non ricevere chiamate urgenti.
- Modificato
TheMarsican io pure, viale jonio altezza via lampedusa
TheMarsican visto che ci sono e ho notato che parli bene di iliad fibra, nella nostra zona di disservizi e microdisconnessioni non ne hai notate giusto?
TheMarsican Bhe io ci vivo, ogni volta nel tratto Bologna-Sant'Agnese devo sperare di non ricevere chiamate urgenti.
Un wi-fi pubblico sui mezzi non c'è? (so di stare chiedendo troppo ahah)
lucamancusoo Un wi-fi pubblico sui mezzi non c'è? (so di stare chiedendo troppo ahah)
Ahahahahah che bella barzelletta.
L'Atac è già tanto se non collassa su se stessa, figurati se mettono Wi-Fi pubblico su metro e autobus...
vittorio130881 visto che ci sono e ho notato che parli bene di iliad fibra, nella nostra zona di disservizi e microdisconnessioni non ne hai notate giusto?
Io sono in EPON (5Gbit) su rete OpenFIber, mai avuto mezzo problema.
La cosa più rognosa è che devo scaricarmi podcast, serie netflix, video youtube ( piratando) tutto perché in pratica non posso fare nulla online. Sono due ore al giorno, in questa fase della mia vita seguo dei videocorsi su YouTube , me li devo scaricare in anticipo
TheMarsican
Sempre peggio , buongiorno
Oggi da jonio a circo massimo, non ho mai e dico mai preso la linea dati.
Non ha senso, mezza linea b senza internet.
Ci sono problemi maggiori, tipo che la jonio passa ogni 20 minuti/ mezz'ora, ma sembra assurdo che dove anni fa prendeva abbastanza bene ora non si navighi nemmeno lentamente.
In certi punti, con 4 tacche, non risucivo nemmeno a chiamare ( policlinico).
vittorio130881
Le tacche del telefono non sono indicative, spesso sono inesatte. Non sono il metro giusto di misura.
Per quanto riguarda la situazione non saprei, sono sotto sessione in università ed è un po' che non prendo la metro qui a Sant'Agnese.
Naturalmente come già detto non è che ci si possa fare molto, fino a quando atac non trova una soluzione per estendere la copertura anche nella metro sarà sempre così.