Immagino che rispetto ad android la sua utilità è limitata perché, per esempio, su windows non ho l'app per la banca, la carta di credito ecc.
Ma sarebbe comunque utile?
Per esempio l'uso automatico delle password salvate (es. da google) avverrebbe dietro lettura impronta?
Lettore impronte usb per windows. Quanto è utile?
Risparmio1
L'utilità è la stessa identica dell'utilizzo che ne fai su smartphone.
Si può usare per blocco e sblocco Windows, sblocco di cartelle protette, sblocco di password manager, i browser lo implementano come metodo di protezione per l'auto-compilazione dei dati personali registrati.
Io non lo ho integrato sul mio laptop e non ne sento utilità nel comprarne uno esterno.
Mia sorella lo ha integrato nel suo laptop e non l'ha mai usato.
TheMarsican
Grazie,
Avendo subito in passato il furto del pc ( fortunatamente non il mio personale ma quello che usava mia madre, senza dati importanti), stavo valutando se potrebbe farmi stare un po' più tranquillo
Risparmio1
Se lo hai integrato nel PC utilizzalo, ti basta abilitarlo dalle impostazioni Windows.
Per quanto mi riguarda il mio portatile non esce mai da casa e quando esce è nello zaino che tengo costantemente insieme a me, quindi non ne trovo utilità nemmeno di mettere la password su Windows.
- Modificato
Risparmio1 Ma sarebbe comunque utile?
La biometria non aumenta la sicurezza (perchè sempre 2 fattori sono: prima erano SYK e SYH adesso sono SYA e SYH) ma aumenta la convenienza.
Risparmio1 se potrebbe farmi stare un po' più tranquillo
Attiva BitLocker sul tuo PC in modo da avere i dati protetti a freddo (SALVA LA CHIAVE SU UN PEZZO DI CARTA).
By-default lo sblocco usa il TPM del tuo PC; qualora quest'ultimo sia una periferica e non integrata nella CPU esistono attacchi di spoofing in cui l'attaccante può fare MITM sul bus I2C e recuperare la chiave, se vuoi proteggerti anche da questo richiedi lo sblocco manuale (però, cioè, non è un ladro ma un professionista...).
Imposta anche una password al BIOS della tua macchina.
TheMarsican quando esce è nello zaino che tengo costantemente insieme a me
è costantemente nello zaino con te finché non smette di esserlo
- Modificato
Lorenzo1635 è costantemente nello zaino con te finché non smette di esserlo
Lo zaino non smette mai di essere con me e chiuso con due lucchetti, quando viaggio su treno regionale o autobus, per quell'oretta e mezza di viaggio.
(Non ci vado nemmeno in uni tanto senza corrente non funge, ed in Sapienza le prese di corrente in aula sono solo un miraggio, sarebbe solo un peso)
Poi pur volendo ci sono solo giochi e appunti/libri dell'uni, nessun dato sensibile (no password salvate, no info di pagamento o altro) li ho salvati sulla cara e vecchia agenda di carta se il mio cervello smettesse di funzionare.
Mi dispiacerebbe solo perché ormai lo ho dal 2017 (dovrei anche cambiarlo ma no money for me) e ci sono affezionato.
Un po' OFF TOPIC, ma questo descrive il perché per il mio caso particolare ho espresso quelle cose di sù.
TheMarsican Lo zaino non smette mai di essere con me e chiuso con due lucchetti, quando viaggio su treno regionale o autobus, per quell'oretta e mezza di viaggio.
Se te lo rubano riuscirebbe ad aprirlo anche un bambino, basta una forbice o qualsiasi cosa che riuscirebbe a tagliare/strappare la stoffa, ed è fatta. Non credo che il tuo zaino sia di titanio
Comunque sui miei dispositivi la password è d'obbligo, anche sui pc che stanno a casa. Non importa se ci sono dati personali o meno
- Modificato
Jeff9
Lo rubassero, ci fanno nemmeno 100€!
L'unico disagio sarebbe restare senza PC, non ho info di nessun tipo, la password è solo un impedimento (anche perchè ogni tanto non funziona la tastiera e son costretto a riavviare più volte per farla funzionare).
Devo essere sincero, da quando ho iniziato ad usare il PC a 4 anni (con WIN 95), non ho mai avuto nessun problema di sicurezza, mai preso un virus (e di potenziali rischi, scaricando roba c'è sempre), mai utilizzato un antivirus oltre a win defender.
Ognuno gestisce la propria sicurezza nel modo che ritiene giusto, per me è più importante avere password lunghe e più o meno complesse, verifica in due passaggi e non inserire i miei dati in nessun sito/form per carte promozionali.
Per due viaggi al mese lo zaino me lo tengo stretto a me durante il viaggio e vado sicuro
Comunque andiamo OFF TOPIC, ho espresso i miei motivi sull'utilizzo del lettore impronte, al massimo parliamo di quello