Buongiorno a tutti!
Ho linea Fastweb ftth 2,5 con fastgate.
Visto che ho la casa cablata su appartamento di 150metri quadri, ho comprato uno switch della neatgear modello Switch Ethernet 16 Porte Unmanaged GS316.
Per 4 mesi nessun problema, a inizio maggio ho visto che il fastgate ogni tanto lampeggiava di rosso e il download via cavo era lentissimo. Appena messo e per 4 mesi do norma in download era sui 950 Mbps, anche se provavo il pc o il notebook connesso ad una porta dello switch il download era intorno a 950, con ping 5 e jitter 0.
A inizio maggio ho notato che il download era drasticamente sceso, sia se mi connettevo direttamente al fastgate, che allo switch e pure in wifi.
Il download era intorno a 100 Mbps, il ping era altissimo oltre i 100 e lo jitter.
In più il fastgate durante la giornata lampeggiava di rosso.
Ovviamente ho controllato cavi, ecc.
Scollegato lo switch e resettando il fastgate tutto torna ok.
Come posso ovviare a questo problema? Cambio swtch ethernet?
Il tecnico fastweb mi handetto che a molti succede e quindi di usare il fastgate senza switch.
Soluzioni? Purtroppo il segnale wifi copre male la casa e swnza switch avrei una parte della casa scoperta da segnale.
Il fastgate è un technicolor
Grazie!!!
Problema Fastgate con switch netgear
- Modificato
Qualcuno che può darmi una dritta?
Grazie a chi vorra salvarmi!
Comunque confermo, senza switch zero problemi.
(Ricordo che ho provato nuovamente a cambiare il cavo lan che va dal fastgate allo switch e il cavo lan che uso dallo switch al notebook o alla tv o ps5.. ma nulla va in tilt il fastgate o va le tissimo).
Senza switch va benissimo, ma non copro casa col wifi.
- Modificato
Ciao, cosa sarebbe L2? Scusa ma io di queste cose ne mastico poco.
Cosa intendi per grave problema? A livello di switch e allora lo devo cambiare o a livello fastgate?
Mettere un modem libero per me sarebbe complicato, ho provato a leggere delle guide ma non saprei uscire da qualche problema mai dovrebbe esserci..
Lorenzo1635
ti ringrazio per la spiegazione.
Ha funzionato per tantissimo tempo, fosse un problema L2 non avrebbe dovuto non funzionare dal primo giorno che l'ho montato?
- Modificato
Rekko
..eh, preferirei provare prima a risolvere senza dover fare le capriole, purtroppo il mio lavoro da edile lo so fare bene, ma di queste cose non mi so molto orientare.
So già, per esperienza passate, che chiedere modem libero è una smenata con fastweb, ci avevo già provato 2 anni fa, 2 mesi per i dati voip, tecnico che non chiamava pervla configurazione del nuovo modem.... e a farsi capire da tirana..
Capirai, se uno è bravo se la gestisce, ma io purtroppo sono alle prime armi e il mio lavoro minporta via troppo tempo da dedicare ai centralini fastweb.
Provo a cambiare switch e vedo come va.. poi altro non saprei cosa tentare..