Buongiorno,
attualmento ho la fibra di fastweb, credo FTTH perchè hanno collocato una borchia al muro della sala con un filo molto sottile arrotolato.
Da lì un cavetto in fibra ottica va ad un ONT esterno OpenFiber che è collegato via ethernet al modem fastgate di fastweb, lì nei pressi..
Vorrei spostare la postazioni TV, dove ho anche il modem, sempre nella sala ma nella parete di fronte.
Inizialmente avevo pensato di far passare nel corrugato dei cavi un cavo fibra più lungo, in modo da farlo uscire in prossimità della nuova postazione.
Poi ho letto che questi cavi in fibra sono delicati e mi è stato dato il suggerimento di allungare il cavo ethernet di collegamento fra l'ONT ed il modem.
Vorrei un consiglio sulla mia situazione, se la mia attuale decisione sia la migliore....
Diciamo che mi viene il dubbio....se poi il modem dovessi cambiarlo con un con ONT interno avrei il cavo della fibra che non arriva dove sarebbe spostato il modem...
Attualmente la mia velocità, testata in cablato con Okkla è 940 mbbs in down e 290 in up.
Grazie a chi vorrà aiutarmi..
Spostamento modem
Giosepe
Attualmente la soluzione migliore è quella semplicemente di usare un cavo ethernet più lungo per collegare ONT e router. Lasciando quindi l'ONT vicino la borchia e spostando il router come vuoi.
Considera che il cavo patch in fibra (quello tra ONT e borchia a muro) è abbastanza delicato e lo trovi sono con connettori già fatti, quindi magari passarlo dentro i corrugati è difficile e rischi di romperlo.
Giosepe Diciamo che mi viene il dubbio....se poi il modem dovessi cambiarlo con un con ONT interno avrei il cavo della fibra che non arriva dove sarebbe spostato il modem...
Con Fastweb non puoi cambiarlo con uno con SFP per ingresso diretto in FIbra, e questa situazione la avresti solo se passassi a quei 2/3 ISP che prevedono questa situazione.
Su OpenFiber ISP che prevedono la fibra che entra diretta nel router sono: Vodafone (se prendi la VodafoneStation6). Iliad (se sei coperto in EPON 5Gbit) e basta.
Grazie di
- Modificato
A questo punto ti chiederei, stante la tua gentilezza, ancora consigli riguardo i materiali da utilizzare..
Attualmente ho un cablaggio ethernet, cavi cat 5E passano in corrugati, prese ethernet femmina che a dire il vero non so capire di che categoria siano...
Dal modem con cavo maschio vado in una presa ethernet che porta il segnale nella stanzetta dello studio, lì ho uno swith in cui entrano i cavi ethernet che portano il segnale alle postazioni delle 2 camere da letto e della cucina, terminando con prese ethernet femmina.
Purtroppo alcuni corrugati sono piccoli e poichè in essi vi sono anche 2 o 3 cavi ethernet, temo di non poter far passare un cavo spesso.
Ho letto che la qualità ottimale di cavo sarebbe un 6 A . ll mio 5E ha un diametro di 0.5 cm
Quale cavo potrei prendere..?
Capisco che la risposta può non essere semplice perchè bisognerebbe vedere com'è la situazione dal vero...
Giosepe
Guarda, se le distanze sono dell'ordine di 20/25mt anche un CAT5E basta.
Scegli un CAT5E U/UTP e che abbia certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) (per passaggio con cavi elettrici).
Non prendere cavi piatti perché sono fuori standard.
I CAT5E sono garantiti a 5Gbit fino a 100mt di lunghezza.
Naturalmente per prenderli utilizza siti specializzati o recati in un negozio di materiale elettrico, non comprare su Amazon che nel 90% dei casi è robaccia.
- Modificato
Rand0m
non vorrei avere un impianto inadeguato nel caso che il profilo della mia fibra possa passare a 2,5 gbps o addirittura 10 gbps....
temo che le distanze siano superiori...
- Modificato
Giosepe
Per i 2,5Gbit con cavi 5E ci vai tranquillo.
Per i 10Gbit non ci pensare proprio, anche perché a meno che tu non abbia server e nas in casa e sposti TeraByte di file in locale non ti serve a nulla.
Quantomeno avere una 10Gbit come connessione...
(Considera che è già tanto trovare server che ti offrono più di 1Gbit per download ed altro)
Se poi un domani vorrai fare una LAN a 10Gbit interna a casa tranquillo che sostituire i cavi sarà la spesa più piccola ed infima
Giosepe temo che le distanze siano superiori...
Come detto, fino a 100mt di cavo con un 5E di ottima qualità garantisce link a 5Gbit.
Se proprio vuoi metterne uno di categoria superiore prendi un CAT6A U/UTP (non schermato!) e sempre con la certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V).
Certo, è più difficile da passare nelle canaline e più spesso.
- Modificato
perciò se volessi stare proprio tranquillo..potrei prendere un cat.6?
In negozio mi hanno proposto un cat.6 , marca SAFIRE , a 0,40 € al metro...
Perfetto , pensavo che i 10 gbps fossero uno standard prossimo...
- Modificato
Giosepe
Cat 6 e marca non dicono nulla.
CAT6 o CAT 6A, U/UTP, certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) e che siano in CU (rame) non in CCA.
Giosepe Perfetto , pensavo che i 10 gbps fossero uno standard prossimo...
Ma va la ahahah
Considera che anche 1Gbit è overkill, per fare tutto quello che facciamo quotidianamente basterebbero 500Mbit.
anche le prese ethernet devono essere cat 6?
- Modificato
Giosepe
Keystone (frutti) CAT6A UTP.
Poi scegli tu quale ti piace di più e di che marca.
Mi raccomando a crimparli per bene
- Modificato
comunque qui dove sto io....vicino Pescara..non ho trovato al momento cavi cat.6A solo cat.6
TheMarsican
il lavoro lo fa un elettricista....ma non ne capisce molto di fibra o simili ed ha demandato a me l'acquisto del materiale...
Giosepe
Qualsiasi negozio di materiale elettrico o addirittura OBI o altri negozi per hobbistica si trovano.
Se hai un elettricista di fiducia puoi anche chiedere a lui dove puoi trovarli.
TheMarsican
purtroppo in due negozi di forniture elettriche solo cavi cat.6
In due bricocenter o simili non hanno neppure i cavi a metro...
- Modificato
Giosepe
Scusami eh, ma il tuo elettricista avrà un fornitore dove prende i materiali no?
Gli dai tutte le indicazioni che ti ho detto, scritte per bene come te le ho scritte io, e tramite il suo fornitore trovate il materiale.
Almeno per me funziona così, le cose o le faccio come voglio oppure non le faccio
TheMarsican
Sono già andato dal fornitore da cui lui si serve ed ha solo cavi cat. 6
Comunque, se ho capito bene il cat.6 regge tranquillamente un'ipotetica connessione da 5 gbps anche sino a 100 mt?
Giosepe
Il CAT6 va benissimo lo stesso.
Ma deve avere anche le altre caratteristiche che ti ho detto, U/UTP, certificazione CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V) ed essere in CU (rame) e non CCA.
Perfetto, grazie mille , anche per la pazienza ed il tempo dedicatomi
CAT5E, certificato per andare a 5Gbps fino a 100m (nella pratica si va anche a 10Gbps per distanze corte)
CAT6/A 10Gbps 100m
CAT6 10Gbps 55m
Oltre i 10Gbps fatti un favore e passa direttamente la fibra