alfablos Il cliente potrà sempre scegliere di sottoscrivere l’offerta TIM WiFi Casa con Opzione 10 Giga senza acquistare il modem fornito da TIM

alfablos In ogni caso ho visto che nominate spesso @LoreBlack (o @Loreblack_2 ?)

L'utente che hai citato adesso lavora per FiberCop e non più TIM. A te serve un venditore TIM @romdany75 che ti attivi il contratto.

    Lorenzo1635 credo sia in ferie fino al 22 🙂

    Veehxia In questi giorni sto provando degli U7 Pro Max, un po' costosini ma se hai intenzione di far l'impianto e non metterci più mano li valuterei.
    Anche se personalmente aspetterei qualcosa in grado di aver anche BH a 10G.

    io il 7 pro normale in negozio agganciato al 10gbit sempre della ub, è davvero una bomba consiglio vivamente, il max pero serve per cose ben piu grosse di una casa 🙂

      GiancarloAgrati io alla fine ho escluso le soluzioni a soffitto. Casa non è piccola ma nemmeno enorme e col fatto che ho messo i led tutto intorno a salone/cucina non ci stava bene secondo me. Però si, il problema è l'uplink a 2.5 Gbps 🙂
      Lato wifi non so bene come me la caverò -.-

        alfablos usa gli ottimi mesh dell’ottimo sagemcom! Io faccio costantemente oltre un giga e mezzo in down e up con i dispositivi wifi 6e anche quando sono tramite mesh in posti lontanissimi da dove e’ situato il modem sagemcom.

        Le soluzioni piu’ semplici sono sempre le migliori a mio avviso (e decisamente ho casa grande).

          alfablos Se con TIM posso evitarmi il Sagemcom e, magari tramite modulo SFP, collegare il mikrotik all'ONT o simili. Ho avvitato una procedura per cui verrà un tecnico e mi hanno detto che qualora non ci fossero i miei requisiti (IPv6 e IPv4 pubblico sul mio modem) la procedura non andrà avanti.

          Nessun modulo SFP con MAC è compatibile con rete FiberCop (ex TIM), c'è solo un SFP w/o MAC che sale solo sul Sagemcom, devi per forza usare ONT esterno.

          alfablos La possibilità con TIM di avere più IPv4 pubblici, una volta si poteva, oggi? 😃

          alfablos Come testare la trasmissione dati di TUTTE le porte 10 Gbps di casa in maniera affidabile ma soprattutto veloce, i miei portatili non hanno porte a 10 Gbps.

          Se sono cavi Cat 6, basta che hai una NIC anche economica e testi il link e fai uno speedtest... se il link degenera a velocità inferiore allora è il cavo, altrimenti va bene

          alfablos diciamo che questo verosimilmente nel tempo migliorerà.

          Non all'orrizonte di qualche anno.

          Veehxia Se usano la SFP, provi a rimuoverlo e inserirlo nelle tue apparecchiature, se non è compatibile avresti comunque la porta 10G del Sage libera.

          si sicuro non va...

          Veehxia In questi giorni sto provando degli U7 Pro Max, un po' costosini ma se hai intenzione di far l'impianto e non metterci più mano li valuterei.

          Meglio U6 Enterprise.

          itreb Non è nei loro interessi economici e tecnici implementare IPv6, che prima o poi (anche molto poi) arrivi sicuro, ma che sia a breve è altamente improbabile. Nel senso, se fai Tim pensa a far funzionare tutto in v4 e come cosa definitiva, non temporanea, poi ci sta il futurepast (visto che esiste da un po') proofing IPv6

          Magari cercandolo di fare senza IP statici e con mDNS per tutto...

          alfablos Non conoscendo in anticipo la configurazione che il tenico andrà ad applicare (io posso provare a piangergli al telefono quando prendo appuntamento se mi mette l'ont esterno, anche se ho capito che è raro), non so bene che componenti comprare. In generale però l'uplink protrebbe arrivare da un cavo in fibra (?) (quindi che SFP mikrotik dovrei comprare? Ne esistono a bizzeffe e dipende anche da quale cavo ottico Tim utilizza) oppure da un cavo ethernet 10 Gbps (dal modem o dall'ONT), corretto? Se qualcuno con esperienza su Mikrotik potesse aiutarmi, sarei estremamente grato.

          è sempre SC/APC, ma la bretella la fornisce il tecnico, come la borchia e come l'ONT o il modem.

          alfablos Tim a quanto pare non rispetta il modem libero per questa specifica offerta: gli operatori confermano, il modem lo DEVI avere. Ora, questo sinceramente mi va giù relativamente, però ha un'implicazione più problematica: vista una recente delibera Agcom pare che gli operatori possano, come nel caso di Tim, ora chiedere tutte le rate del modem (valore rateizzato 240€) in comodato in caso di recesso anticipato (prima dei QUARANTOTTO mesi). In pratica non posso scegliere il mio modem, devo per forza rateizzarlo da loro al loro prezzo, se vado via non posso restituirlo così che loro possano riutirizzarlo con chi ha quella tecnologia, ma devo finire di pagarlo in un'unica soluzione (per poi buttarlo verosimilmente, però Tim ora è l'ennesima azienda green) comunque. Vi risulta che quanto ho scritto sia corretto?

          La delibera la rispetta, ma l'offerta senza modem la devi fare con un commerciale, non può fartel ail call center. Inoltre puoi restituire il modem se cambi operatori...

          alfablos Questo dov'è sancito? Non tanto per il tecnico, ma qualora dovessi sentire il call center poi.

          basta che non citi ONT al call center che loro pensano che sia una impostazione del router e ti mandano il doctor tim, devi chiedere l'aggeggo per il modem libero...

          l'utente in questione è stato sospeso, non ha senso taggarlo

          GiancarloAgrati io il 7 pro normale in negozio agganciato al 10gbit sempre della ub, è davvero una bomba consiglio vivamente, il max pero serve per cose ben piu grosse di una casa 🙂

          Non vedo troppo il senso, sono acerbi

            Dubs usa gli ottimi mesh dell’ottimo sagemcom! Io faccio costantemente oltre un giga e mezzo in down e up con i dispositivi wifi 6e anche quando sono tramite mesh in posti lontanissimi da dove e’ situato il modem sagemcom.

            Io non credo che i dispositivi di cui parli siano paragonabili ad Unifi, anche come integrazioni come altre piattaforme :/

            GiancarloAgrati scusa perche 2.5gbit pensi di averli tutti in wifi? 🙂

            no perche sei troppo ottimista

            Intendi 2.5 Gbps verso internet o che il wifi non raggiunge quelle velocità?
            A me interessa che se devo caricare file di decine di GB dal portatile (che nel frattempo è arrivato ad avere la tecnologia Wifi 50) al server di storage (nell'altra stanza), mentre un collega mi lavora accanto, e se è un mio collega non lavora con file leggeri nemmeno lui, o un amico si scarica quello che vuole, c'è abbastanza banda per entrambi. Questo non lo devi pensare al 13 luglio 2024, vorrei non dover ricomprare access point tra un anno.

            Ma il vero punto è: un dispositivo WiFi 7 costa 300€ ed ha un uplink a 2.5, preferisco aspettare 🙂

            simonebortolin La delibera la rispetta, ma l'offerta senza modem la devi fare con un commerciale, non può fartel ail call center. Inoltre puoi restituire il modem se cambi operatori...

            Grazie @simonebortolin ! Però il problema è che se chiamo loro è tramite call center, come parlo con un commerciale? 😃

              alfablos Grazie @simonebortolin ! Però il problema è che se chiamo loro è tramite call center, come parlo con un commerciale? 😃

              non puoi farti cambiare l'offerta a ordine già inserito

                simonebortolin Ma sempre dal call center però 😃 Se io chiamo non controllo chi mi risponde, anche se seleziono assistenza commerciale. Poi non credo che nessuno mi dirà mai "Ok, abbiamo tolto il modem con le rate, lei pagherà 30 invece di 35 e avrà un ONT esterno" 😃

                  alfablos ma dico che devi fare un nuovo contratto con un commerciale, meglio se non del call center, ma uno che ti segua

                    simonebortolin e io sono d'accordo, ma dove lo trovo un commerciale? La persona che indicava oznoelr è in ferie. Poi non so, come funziona qui sul forum? Cosa cambia rispetto all call center? Non so, tempi, costi, modalità... Vi chiedo scusa per le domande banali ma sarebbe la prima volta che attivo così. Vi capisco se mi rispondete con un semplice link 😃

                      alfablos i venditori del forum sono gratis e guadagnano dalle provvigioni, per le offerte fai riferimento a quello che propongono nei loro post taggati comeOfferte, ovviamente devi prima stoppare l'attuale contratto e con Tim è difficile

                        alfablos infatti da me che siano un centro Apple abbiamo messo tutto a 10gb con veloce ma solo per sfruttare la banda della fibra su almeno 30 device in assistenza in contenporanea ma per il resto non so valutarli

                          simonebortolin per ora non ho avviato nulla. Vorrei farlo in questi giorni. Avevo avviato una pratica per un contratto senza modem, ma il giorno dopo mi hanno richiamato dicendo "il collega si è sbagliato" :/

                          GiancarloAgrati infatti da me che siano un centro Apple abbiamo messo tutto a 10gb

                          Eccerto, immagina se al genius bar devono reinstallare il sistema operativo a 3 clienti in contemporanea, per quanto i portatili vadano solo wifi ormai (o usate i dongle usb?) e i fissi abbiano porte a 1, massimo 2.5 Gbps.

                            alfablos usiamo tutto in Wi-Fi la lan solo sulle postazioni serie ma noi non siamo un Apple store quindi è come facciamo noi

                            Di media i nuovi Mac con chip Apple con il Wi-Fi vanno da 700 a 900 mega int con ua7 pro

                            Chiaramente nessuno è in Wi-Fi 7 ma il nuovo negozio è stato fatto con ottica futura attualmente assolutamente non sfruttata tutta la banda nemmmeno a volerlo

                            Noi in locale non abbiamo nulla nemmeno un piccolo nas tutto remoto.

                            Ma tutto sovradimensionato realmente mai visto scaricare singolo file a più di 300 mega al secondo

                            Per l’OP - guarda io sono quello delle cose semplici. Conosco Unify di nome ma mai provato: di fatto non mi serve poiche’ i mesh di Sagencom fanno il massimo di quello che possono fare: un giga e mezzo up e down, ovviamente non simmetrici, ossia non nello stesso momento. E questo anche se ci sono collegati nella mia rete domestica suddivisi tra il modem e i due satelliti circa 55 dispositivi IOT oltre i telefoni, le smart tv ecc ecc. Ma i dispositivi IOT consumano nulla.

                            Ho visto che altrove chiedevi qualcosa per testare il tuo impianto: io uso questo con il suo modulo server connettendomi in locale dal nodo che voglio testare. La mia rete, nella sua porzione a 10 gb fa… secondo OpenSpeed TREDICI gigabit, nella porzione a 2,5 fa 3 e in quella a 1 fa 1,3 eppure io ho dei modesti switch unmanaged Qnap con porte da 10 e 2,5 piu’ dei tplink a 1 gb. Il cavo nei muri, passato a regola d’arte e’ un semplice cat6 (quello c’era 5 anni fa quando ho ristrutturato io e va benissimo), i client, anche a 10 gigabit hanno tutti dei solidi cat5e compresi i nodi di connessione tra gli switch. Ah, le schede di rete dei pc sono tutte marvell aqua. , fantastiche eppure qui sono riuscito a trovate chi le criticava😜Tutto ben nascosto ovviamente, non voglio vedere niente!!!😜 https://openspeedtest.com/

                              alfablos Eccerto, immagina se al genius bar devono reinstallare il sistema operativo a 3 clienti in contemporanea, per quanto i portatili vadano solo wifi ormai (o usate i dongle usb?) e i fissi abbiano porte a 1, massimo 2.5 Gbps.

                              Negli Apple Store veri hanno una local cache con i vari SO

                                Dubs io uso questo con il suo modulo server

                                Ti ringrazio! Questo però cos'è?

                                Lorenzo1635 Negli Apple Store veri hanno una local cache con i vari SO

                                Beh, lo spero per i server upstream 😃 A suo tempo quello era in un centro commerciale.

                                In ogni caso, qualcuno sa se ci sono altri commerciali di Tim qui sul forum? Temo di dover quagliare con l'attivazione (anche se ora come ora mi sta venendo in mente un modo per avere internet il tempo necessario per tirare su la smart home) :/

                                Dubs Ah, le schede di rete dei pc sono tutte marvell aqua. , fantastiche eppure qui sono riuscito a trovate chi le criticava

                                Corretto che io sappia non vanno bene su windows... vanno bene solo su linux

                                • Dubs ha risposto a questo messaggio
                                • pyder1 ha messo mi piace.

                                  simonebortolin e chi lo dice? Io uso SOLO Windows 11 con queste schede e vanno alla grande senza l’installazione di nulla di particolare se non i suoi driver ufficiali certificati scaricati da Windows Uodate automaticamente.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile