Ciao a tutti,
è un po' che seguo il forum ma questo è il mio primo post 🙂

Sono un informatico che ha appena comprato casa e che sta ristrutturando, rifacendo praticamente tutto da 0. Ho pensato l'appartamento con un'infrastruttura a 10Gbps, un po' future-proof.

Al momento il mio piano è: ISP (IPv4/IPv6) ==> Router (da decidere) == 10 Gbps ==> Unifi EnterpriseXG 24 (10Gbps) == 10 Gbps ==> unifi wifi (da decidere) + dispositivi vari (homelab, TV, Home Assistant, ecc)

Al momento sono coperto da OpenFiber & Co. (2.5 Gbps) e da TIM (10 Gbps).

Vi chiederei informazioni su:

  • Quali ISP sicuramente mi possono fornire connettività IPv6. TIM la offre ormai a tutti?
  • Quale router poter utilizzare, eventualmente con TIM 10 Gbps, senza spezzare la catena dei 10 Gbps. Io mi trovo molto bene con i mikrotik, avevo pensato al CCR2116-12G-4S+ (un po' esagerato ma offre storage per i container e 10 Gbps).
  • Se con TIM posso evitarmi il Sagemcom e, magari tramite modulo SFP, collegare il mikrotik all'ONT o simili. Ho avvitato una procedura per cui verrà un tecnico e mi hanno detto che qualora non ci fossero i miei requisiti (IPv6 e IPv4 pubblico sul mio modem) la procedura non andrà avanti.
  • La possibilità con TIM di avere più IPv4 pubblici, una volta si poteva, oggi? 😃
  • Eventualmente non fosse possibile evitare il Sagemcom come dovrei regolarmi: lui ha una porta 10 Gbps che va all'ONT ma tutte le altre sono 1 Gbps.
  • Quali dispositivi e materiali comprare: ho già ovviamente rack e cablaggi.
  • Come testare la trasmissione dati di TUTTE le porte 10 Gbps di casa in maniera affidabile ma soprattutto veloce, i miei portatili non hanno porte a 10 Gbps.

Vi ringrazio molto,
Antonio

    x_term ha aggiunto il tag FTTH .

    x_term diciamo che questo verosimilmente nel tempo migliorerà.

    Il resto è più importante per me.

      Io la butto li, visto che sei coperto da 2 reti FTTH e hai uno switch con porte 25G... CCR2004-1G-12S+2XS?
      10G + 2.5G, cosi hai pure la linea di backup.

      alfablos La possibilità con TIM di avere più IPv4 pubblici, una volta si poteva, oggi?

      Basta aprire una seconda PPP per questo.

      alfablos Eventualmente non fosse possibile evitare il Sagemcom come dovrei regolarmi: lui ha una porta 10 Gbps che va all'ONT ma tutte le altre sono 1 Gbps.

      alfablos Se con TIM posso evitarmi il Sagemcom e, magari tramite modulo SFP, collegare il mikrotik all'ONT o simili. Ho avvitato una procedura per cui verrà un tecnico e mi hanno detto che qualora non ci fossero i miei requisiti (IPv6 e IPv4 pubblico sul mio modem) la procedura non andrà avanti.

      Il Sage ha una porta 10G e una porta SFP, indipendentemente da come te lo installano saresti in grado di passar 10G ai tuoi dispositivi.
      Se montano un'ONT e collegano la porta 10G del Sagecom, la scolleghi e attacchi il tuo router.
      Se usano la SFP, provi a rimuoverlo e inserirlo nelle tue apparecchiature, se non è compatibile avresti comunque la porta 10G del Sage libera.

      alfablos unifi wifi (da decidere)

      In questi giorni sto provando degli U7 Pro Max, un po' costosini ma se hai intenzione di far l'impianto e non metterci più mano li valuterei.
      Anche se personalmente aspetterei qualcosa in grado di aver anche BH a 10G.

        Veehxia
        Grazie 🙂

        Veehxia visto che sei coperto da 2 reti FTTH

        Si ma il mio portafogli non copre anche la linea di backup 😃

        Il problema della CCR2004-1G-12S+2XS è che ho 128MB di storage e non posso aggiungerne, io vorrei sfruttare i container per applicativi relativi alla rete (tipo pihole, headscale, se ci riesco, o simili).

        Veehxia Basta aprire una seconda PPP per questo.

        Oh che bello, non hanno messo restrizioni ancora. Io avevo un vecchio ONT e avevo usato quello collegato alla borchia ottica di VODAFONE, negoziavo più IP ma appena passavano dati in uno si scollegava l'altra PPPoE. Quindi con TIM dovrei essere in grado di negoziare più IP pubblici senza troppi pensieri (si arrivava a 5 un tempo se non ricordo male).

        Veehxia In questi giorni sto provando degli U7 Pro Max, un po' costosini ma se hai intenzione di far l'impianto e non metterci più mano li valuterei.
        Anche se personalmente aspetterei qualcosa in grado di aver anche BH a 10G

        Esatto, l'uplink a 2.5 Gbps mi ha fermato dal valutarli.

        Veehxia Se montano un'ONT e collegano la porta 10G del Sagecom, la scolleghi e attacchi il tuo router.

        In questo caso i parametri di VLAN e PPPoE sono i soliti del "modem libero"?

        Veehxia Se usano la SFP, provi a rimuoverlo e inserirlo nelle tue apparecchiature, se non è compatibile avresti comunque la porta 10G del Sage libera.

        Per quel che riguarda la compatibilità hai consigli lato Mikrotik? Che modulo SFP dovrei usare? Su questa parte sono poco ferrato. Così come non so che cavo con modulo SFP usare tra il mikrotik e l'unifi.

        Poco fa ho chiamato nuovamente TIM perché avevano fatto casino con l'attivazione e il tizio mi ha detto che possono non mandarmi il modem come ho richiesto. A quel punto mi serve un modulo SFP adatto al mikrotik ma da lì io sono un po' perso :/

        • walt ha risposto a questo messaggio

          alfablos diciamo che questo verosimilmente nel tempo migliorerà.

          Non è nei loro interessi economici e tecnici implementare IPv6, che prima o poi (anche molto poi) arrivi sicuro, ma che sia a breve è altamente improbabile. Nel senso, se fai Tim pensa a far funzionare tutto in v4 e come cosa definitiva, non temporanea, poi ci sta il futurepast (visto che esiste da un po') proofing IPv6

            itreb Si, capisco. Beh, diciamo che per me avere più IP pubblici è più vantaggioso, ora come ora, di una subnet IPv6: con più IP pubblici posso diversificare i vari servizi del laboratorio e segregarli, considera che alcuni applicativi come Teleport, per quanto installati su Kubernetes, almeno fino a 6 mesi fa, esigevano la terminazione TLS su porta 443 del container, la configurabilità era minima, il certificato lo volevano lì e la modalità proxy era un inferno).

            IPv6 risolverebbe tanti problemi ma quello che non risolve è la connettività dei client, che se non supportano IPv6 non possono collegarsi.

              alfablos IPv6 risolverebbe tanti problemi ma quello che non risolve è la connettività dei client, che se non supportano IPv6 non possono collegarsi.

              Puoi utilizzare servizi gratis tipo cloudflare, ma ci sono anche altri modi: https://youtu.be/aAzdn9cqYRY?si=Y6vjZM1f6eqbEYLy poi dipende sempre cosa ci devi fare

              alfablos In questo caso i parametri di VLAN e PPPoE sono i soliti del "modem libero"?

              User VLAN 835 e credenziali PPPoE arbitrarie.

              un mese dopo

              Ok ragazzi, pensavo di procedere col Mikrotik e con Tim alla fine.

              Ci sono però un paio di questioni su cui vi chiedo aiuto:

              • Non conoscendo in anticipo la configurazione che il tenico andrà ad applicare (io posso provare a piangergli al telefono quando prendo appuntamento se mi mette l'ont esterno, anche se ho capito che è raro), non so bene che componenti comprare. In generale però l'uplink protrebbe arrivare da un cavo in fibra (?) (quindi che SFP mikrotik dovrei comprare? Ne esistono a bizzeffe e dipende anche da quale cavo ottico Tim utilizza) oppure da un cavo ethernet 10 Gbps (dal modem o dall'ONT), corretto? Se qualcuno con esperienza su Mikrotik potesse aiutarmi, sarei estremamente grato.
              • Tim a quanto pare non rispetta il modem libero per questa specifica offerta: gli operatori confermano, il modem lo DEVI avere. Ora, questo sinceramente mi va giù relativamente, però ha un'implicazione più problematica: vista una recente delibera Agcom pare che gli operatori possano, come nel caso di Tim, ora chiedere tutte le rate del modem (valore rateizzato 240€) in comodato in caso di recesso anticipato (prima dei QUARANTOTTO mesi). In pratica non posso scegliere il mio modem, devo per forza rateizzarlo da loro al loro prezzo, se vado via non posso restituirlo così che loro possano riutirizzarlo con chi ha quella tecnologia, ma devo finire di pagarlo in un'unica soluzione (per poi buttarlo verosimilmente, però Tim ora è l'ennesima azienda green) comunque. Vi risulta che quanto ho scritto sia corretto?

              Grazie in anticipo,
              Antonio

                alfablos io posso provare a piangergli al telefono quando prendo appuntamento se mi mette l'ont esterno, anche se ho capito che è raro

                Non gli piangi addosso, non serve 😊, chiedi, in quanto tuo diritto, di avere l'ONT esterno gratuitamente. È ragionevole che il tecnico che venga rifiuti la tua richiesta sul momento perché così non era pianificato nel suo delivery, ci sta, ma, in seguito puoi contattare TIM per il cambio.

                alfablos cavo in fibra (?) (quindi che SFP mikrotik dovrei comprare? Ne esistono a bizzeffe e dipende anche da quale cavo ottico Tim utilizza

                La conversione opto-elettrica la fa l'ONT che ti viene fornito, non ti è consentito sostituirlo (anche perchè su XGS-PON non ci sono così tante risorse per il cloning): il tuo uplink è quindi una 10GbE copper.

                alfablos Tim a quanto pare non rispetta il modem libero per questa specifica offerta

                Si, la legge prevede che l'ISP abbia delle offerte senza modem (almeno 1 credo) ma non che TUTTE le offerte siano senza apparati; credo abbiano quindi ragione loro sulla parte commerciale (ma sono felice di essere smentito).
                Il diritto al Modem Libero (ossia che tu possa sostituire al loro router uno tuo) invece c'è sempre.

                  alfablos Chiedi semplicemente l'offerta con modem libero. Non hai bisogno di dire altro e soprattutto non nominare ONT col 187 perché finirete per non capirvi.
                  Tu vuoi attivare l'offerta con modem libero. Questo è quanto e non hai bisogno di conoscere nulla in anticipo 🙂

                    Bast Tu vuoi attivare l'offerta con modem libero. Questo è quanto e non hai bisogno di conoscere nulla in anticipo 🙂

                    Ma TIM offre un'offerta modem libero su XGS-PON?

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      alfablos funziona cosi’: se prebdi l’offerta 10 gb, parlo di tim, con Sagemcom (che per.altro e’ un OTTIMO modem che io uso con soddisfazione da tre mesi in situazioni di lavoro che potrebbero essere critiche per dispositivi meno performanti) NON ti installano ont anche se piangi lacrime cinesi. Se prendi la 10 GB SENZA Sagemcom ti installano l’ont, e ci mancherebbe pure.

                      L’unica enorme carenza di Tim per chi aveva gia’ e continua a utilizzare una rete locale iov6 e’ la mancanza appunto di iov6 e conoscendo la pachidermica lentezza nell’implementare cose di questo carrozzone ex pubblico non me lo aspetterei a breve (anche se il Sagemcon per esempio e’ gia ‘ predisposto).

                      Se prendi Tim e hai un problema preparati a metterti l’elmetto perche’ l’assistenza fa schifo e molto del personale non capisce cio’ di cui parli e cerca di rifilarti sempre e comunque servizi a pagamento.

                      Per il resto la connessione e’ ottima, ma questo dipende anche molto da chi ti fa l’impianto e da come sei bravo tu a seguirli. Per esempio quello che e’ venuto da me e che ha fatto un ottimo lavoro fino al momento del collaudo tirando 40 mt di fibra tra curve, discese e salite, e’ un ragazzotto che fino a sei mesi prima faceva il macellaio (ed era da solo, a parte me). Auguri.

                        Lorenzo1635 in quanto tuo diritto, di avere l'ONT esterno gratuitamente

                        Questo dov'è sancito? Non tanto per il tecnico, ma qualora dovessi sentire il call center poi.

                        Lorenzo1635 il tuo uplink è quindi una 10GbE copper

                        Ottimo, grazie!

                        Lorenzo1635 Si, la legge prevede che l'ISP abbia delle offerte senza modem (almeno 1 credo) ma non che TUTTE le offerte siano senza apparati

                        Ok, io invece avevo capito il contrario, sarebbe stato troppo bello.

                        Bast Chiedi semplicemente l'offerta con modem libero
                        Eh, la 10 Gbps con modem libero non me la danno a quanto pare.

                        Dubs Se prendi la 10 GB SENZA Sagemcom ti installano l’ont, e ci mancherebbe pure
                        Il problema è che sembra non sia possibile con la 10 Gbps.

                        Sinceramente preferisco l'ONT per avere un dispositivo in meno nella catena e perché io quella VLAN la posso passare dove voglio senza eventualmente staggare e ritaggare.

                        Per curiosità, un po' OT, ma voi che usereste per testare una rete a 10 Gbps senza comprare 300€ di dongle usb? Mi fido degli elettricisti che mi stanno facendo l'impianto, ma mi fido più di un iperf. Il problema è che se su un tower posso montare una scheda di rete, non so come fare con un minipc o con un portatile da portare su e giù per casa, ho circa 24 porte a muro da testare 😃

                          Lorenzo1635 Deve farlo per forza.

                          alfablos sembra non sia possibile con la 10 Gbps

                          Il modem libero è sempre possibile, è per legge. Nella peggiore delle ipotesi verranno a fare la modifica successivamente, ma non esiste che non puoi averlo.

                          alfablos ho circa 24 porte a muro da testare

                          Davvero hai 24 porte a 10 Gb? Dai, non ci credi neanche tu... 🙂
                          Perché se così fosse i soldi veri li avresti già spesi, e prendere un dispositivo con scheda 10 GbE non ti farebbe proprio nessuna differenza.

                            alfablos Per curiosità, un po' OT, ma voi che usereste per testare una rete a 10 Gbps senza comprare 300€ di dongle usb? Mi fido degli elettricisti che mi stanno facendo l'impianto, ma mi fido più di un iperf. Il problema è che se su un tower posso montare una scheda di rete, non so come fare con un minipc o con un portatile da portare su e giù per casa, ho circa 24 porte a muro da testare 😃

                            Provi solo la continuità (con un tester da 10€) anche perché una misura della risposta in frequenza di richiede apparati ben più costosi di 300€ (tanto per le lunghezze degli span non credo avrai problemi). Detto ciò...

                            Ma aspetta tutte le 24 porte lavorano a 10GbE?

                              alfablos mi sa che non hai capito riguaedo all’ont! Il tecnico NON C’Entra nulla con gli apparati che ti installano. A lui passano un ordinativo e prima di venire da te gli consegnano l’ordinativo e il materiale che serve per mettere in opera il tuo ordinativo.

                              Al momento se fai la 10 GB CON modem fornito da TIM (che e’ poi il Sagemcom) NON ti installano l’ont perche’ non previsto dall’offerta; se inve e aottoscrivi un’offerta SENZA il modem ti installano l’ont e dopo il collaudo dell’ont sono tutti cavoli tuoi.

                              E’ anche vero che se una volta sottoscritta l’offerta che comprende il modem, hai anche tutto il diritto di chiederlo al 187 (ma dopo che sei ststo attivato NON al tecnico), ma visto il Sagemcom che continua a essere parte del tuo contratto anche se eventualmente non lo colleghi lo continuerai a pagare fino a che non hai terminato le rateizzazioni e/o lo restituisci, ma puoi restituirlo solo se disdici il contratto, non credo di convenga.

                              A proposito: se non prendo il sagemcom hai oensato a come configurare la telefonia fissa? Temo non sia proprio semplicissimo anche avendo i parametri con modem di terze parti, pero’ non ho mai provato.

                              Ps: dimenticavo. Vorrei darti una brutta notizia che nessuno ti ha fornito. Anche se farai il contratto con tim e tutto sembrera’ andare per il meglio, mi raccontava il ragazzo ex macellaio che ha fatto il mio inpianto, c’e’ una possibilita’ neppure tanto remota che il carrozzone tecnico tim abbia segnalato come attivabile un roe che non lo e’, ossia che non ha l’abilitazione per i 10 gb. In quel caso anche il tecnico lo sapra’ al momento del collaudo: per lui non sara’ un problema perche’ lo pagheranno (poco) uguale, ma tu non avrai la linea. Meraviglie dell’ex monopolista!

                                Bast Il modem libero è sempre possibile, è per legge. Nella peggiore delle ipotesi verranno a fare la modifica successivamente, ma non esiste che non puoi averlo.

                                E' esattamente questo che vorrei capire, pagargli le rate e doverle pagare tutte insieme in caso di recesso mi fa un po' rodere nel 2024. Hai qualcosa che posso eventualmente portare ad un operatore e che attesti che Tim è obbligata? Non è che questa offerta ricade in una clausola del modem libero per cui non si applica?

                                Bast Davvero hai 24 porte a 10 Gb? Dai, non ci credi neanche tu... 🙂
                                Ma in che senso?!

                                Bast Perché se così fosse i soldi veri li avresti già spesi, e prendere un dispositivo con scheda 10 GbE non ti farebbe proprio nessuna differenza.

                                Ho speso 1.250€ per un Unifi EnterpriseXG 24, ne spenderò altri 1.000 circa per una routerboard mikrotik con 4 porte SFP+, spenderò altro tra materiale vario. 300€ sono un problema, non "anche se ne ho spesi parecchi fino ad ora" ma "proprio perché ne ho spesi parecchi fin'ora". Casa è in ristrutturazione ed è cablata interamente con cavi Cat 6a. Relegherò le porte a 1Gbps del router o ad uno switch a cascata dall'unifi per le porte dedicate a dispositivi che di 10Gbps non se ne fanno nulla, però ho pensato tutto per essere a 10 Gbps.

                                Lorenzo1635 Ma aspetta tutte le 24 porte lavorano a 10GbE?

                                Esatto.

                                Dubs hai oensato a come configurare la telefonia fissa?
                                Non ci sarà nessuna telefonia fissa 😃 Tra l'altro:

                                Le chiamate illimitate verso i fissi e mobili nazionali saranno in promo a 0€/mese per i primi 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l’offerta attiva poi 5€/mese

                                On ogni caso riporto un passaggio dal dettaglio offerta:

                                Il modem TIM 10 Gb è dotato di una terminazione di rete ottica (ONT) integrata, non è quindi prevista l’installazione di una ONT esterna in casa del cliente in caso di attivazione dell’offerta in tecnologia XGS-PON fino a 10Gbps. In caso di attivazione dell’offerta TIM WiFi Casa su rete FTTH fino a 2,5Gbps dovrà essere installata dal tecnico TIM una ONT esterna senza costi aggiuntivi. Il cliente potrà sempre scegliere di sottoscrivere l’offerta TIM WiFi Casa con Opzione 10 Giga senza acquistare il modem fornito da TIM. In tal caso, TIM installerà gratuitamente una ONT esterna a casa del cliente, contestualmente all’attivazione del servizio.

                                Punto 42.9 delle condizioni di contratto:

                                42.9 - In caso di offerta in fibra ottica (FTTH) che comprende in abbinata anche il modem fornito da TIM, quest’ultima si riserva la facoltà di integrare l’ONT all’interno del
                                modem. In ogni caso Il Cliente, sia al momento della richiesta di attivazione dei Servizi sia in un momento successivo, può sempre richiedere gratuitamente la fornitura
                                e l’installazione di una ONT esterna.

                                In ogni caso ho visto che nominate spesso @LoreBlack (o @Loreblack_2 ?). Magari lui può far luce sulla questione? Da quel che leggo io posso avere l'ONT senza modem (quindi non vedo perché dovrei pagare le rate) e sinceramente preferisco...

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile