alfablos Se con TIM posso evitarmi il Sagemcom e, magari tramite modulo SFP, collegare il mikrotik all'ONT o simili. Ho avvitato una procedura per cui verrà un tecnico e mi hanno detto che qualora non ci fossero i miei requisiti (IPv6 e IPv4 pubblico sul mio modem) la procedura non andrà avanti.
Nessun modulo SFP con MAC è compatibile con rete FiberCop (ex TIM), c'è solo un SFP w/o MAC che sale solo sul Sagemcom, devi per forza usare ONT esterno.
alfablos La possibilità con TIM di avere più IPv4 pubblici, una volta si poteva, oggi? 😃
Sì
alfablos Come testare la trasmissione dati di TUTTE le porte 10 Gbps di casa in maniera affidabile ma soprattutto veloce, i miei portatili non hanno porte a 10 Gbps.
Se sono cavi Cat 6, basta che hai una NIC anche economica e testi il link e fai uno speedtest... se il link degenera a velocità inferiore allora è il cavo, altrimenti va bene
alfablos diciamo che questo verosimilmente nel tempo migliorerà.
Non all'orrizonte di qualche anno.
Veehxia Se usano la SFP, provi a rimuoverlo e inserirlo nelle tue apparecchiature, se non è compatibile avresti comunque la porta 10G del Sage libera.
si sicuro non va...
Veehxia In questi giorni sto provando degli U7 Pro Max, un po' costosini ma se hai intenzione di far l'impianto e non metterci più mano li valuterei.
Meglio U6 Enterprise.
itreb Non è nei loro interessi economici e tecnici implementare IPv6, che prima o poi (anche molto poi) arrivi sicuro, ma che sia a breve è altamente improbabile. Nel senso, se fai Tim pensa a far funzionare tutto in v4 e come cosa definitiva, non temporanea, poi ci sta il futurepast (visto che esiste da un po') proofing IPv6
Magari cercandolo di fare senza IP statici e con mDNS per tutto...
alfablos Non conoscendo in anticipo la configurazione che il tenico andrà ad applicare (io posso provare a piangergli al telefono quando prendo appuntamento se mi mette l'ont esterno, anche se ho capito che è raro), non so bene che componenti comprare. In generale però l'uplink protrebbe arrivare da un cavo in fibra (?) (quindi che SFP mikrotik dovrei comprare? Ne esistono a bizzeffe e dipende anche da quale cavo ottico Tim utilizza) oppure da un cavo ethernet 10 Gbps (dal modem o dall'ONT), corretto? Se qualcuno con esperienza su Mikrotik potesse aiutarmi, sarei estremamente grato.
è sempre SC/APC, ma la bretella la fornisce il tecnico, come la borchia e come l'ONT o il modem.
alfablos Tim a quanto pare non rispetta il modem libero per questa specifica offerta: gli operatori confermano, il modem lo DEVI avere. Ora, questo sinceramente mi va giù relativamente, però ha un'implicazione più problematica: vista una recente delibera Agcom pare che gli operatori possano, come nel caso di Tim, ora chiedere tutte le rate del modem (valore rateizzato 240€) in comodato in caso di recesso anticipato (prima dei QUARANTOTTO mesi). In pratica non posso scegliere il mio modem, devo per forza rateizzarlo da loro al loro prezzo, se vado via non posso restituirlo così che loro possano riutirizzarlo con chi ha quella tecnologia, ma devo finire di pagarlo in un'unica soluzione (per poi buttarlo verosimilmente, però Tim ora è l'ennesima azienda green) comunque. Vi risulta che quanto ho scritto sia corretto?
La delibera la rispetta, ma l'offerta senza modem la devi fare con un commerciale, non può fartel ail call center. Inoltre puoi restituire il modem se cambi operatori...
alfablos Questo dov'è sancito? Non tanto per il tecnico, ma qualora dovessi sentire il call center poi.
basta che non citi ONT al call center che loro pensano che sia una impostazione del router e ti mandano il doctor tim, devi chiedere l'aggeggo per il modem libero...
l'utente in questione è stato sospeso, non ha senso taggarlo
GiancarloAgrati io il 7 pro normale in negozio agganciato al 10gbit sempre della ub, è davvero una bomba consiglio vivamente, il max pero serve per cose ben piu grosse di una casa 🙂
Non vedo troppo il senso, sono acerbi