terrornoize "quindi 4 quartine per un totale di 18 fibre." intendi che è possibile installare fino a 18 linee? anche se siamo in 10 nuclei su quella scala? (vedo che ogni scala ne ha uno proprio)
Piccolo errore mio, 16 utenze. Le tabelline di domenica mattina sono un po' difficili ahahah
Comunque si, 4 quartine = 16 singole fibre, significa che sarà possibile avere 16 utenze anche se siete 10.
Ci sta che ogni scala ne abbia uno suo, sia per comodità, sia perché se ogni scala ha la propria chiostrina per il rame è così che Fibercop fa. Un PTE per ogni chiostrina rame.
terrornoize Ma per curiosità, come mai passa così tanto tempo dalla posa alla finalizzazione? perchè non viene fatto tutto in maniera contestuale?
Perché di mezzo non c'è solo la posa fisica dell'infrastruttura, che già di per sé potrebbe richiedere tempi lunghi, ma c'è di mezzo anche il collaudo, l'assegnazione delle risorse, l'inserimento in database e attendere che il database si aggiorni.
Insomma, ci sono un sacco di robe che vanno fatte prima di rendere vendibile un civico in FTTH.
Ed anche come dice MassimoC vi è la necessità di garantire agli altri ISP di poter vendere.
terrornoize Poi quando sarà il momento verrò qua anche per discutere su quale operatore appoggiarmi, non vorrei avere limiti ma soprattutto vorrei avere un router di qualità, anche a costo di comprarlo.
Considera che in generale tutti gli ISP, come da delibera AgCom, danno possibilità di "modem libero".
In questo caso, in base all'ISP scelto ti verrà montato un ONT (che può essere esterno o in formato SFP) e tu poi ti prendi il router adatto alle tue esigenze.
Oppure scegli un ISP che fornisca un router buono di suo e magari non a pagamento rateizzato.
Le scelte sono molte e dipendono anche da quali sono le tue esigenze nel particolare.