appollaiato Beh come distro direi di usare o Ubuntu / Debian che sono facili da preparare e utilizzare, scarichi la iso corretta per la tua architettura ( x84_64) e crei la chiavetta con Rufus, ci stai 5 minuti.
Per la questione dei cavi te l'ho suggerito perchè quelle sono le classiche cinesate di Amazon che non sono veri cat 8 al massimo 5 e potrebbero dare problemi, su distante cosi corte il 5e è perfetto ( tiene tranquillamente i 10 ).

    DragonMaz domani faccio ambedue le prove, grazie

    appollaiato

    Per i cavi devo farne uno da 11 metri, magari lo faccio domani ma certamente è windows fatto adesso la prova con ubuntu e poi con windows stessa ora.

    Qualcuno mi da un'idea per continuare con Windows o installo Ubuntu? 😆

      appollaiato Allora direi che il problema è lato OS e non lato infrastruttura, direi ottimo! Su Windows hai qualche antivirus / firewall / vpn o simili? Per iniziare di direi di scaricare tcpoptimizer e fare un reset ai parametri di default, poi direi di cercare su Google "Debloater Windows Chris Titus" e lanciare il comando da Powershell, successivamente sotto config cliccare su "System Corruption Scan" ( è una scorciatoia che include scandisk, sfc e il ripristino immagine di Windows ).
      Se non hai pazienza invece direi un bel formattone 😁

        DragonMaz Mille e mille grazie per avermi suggerito l'idea di ubuntu, non mi era proprio passata per la testa; purtroppo più il tempo passa e più la mente diventa come un formaggio svizzero ovviamente solo per i buchi 🤣
        Ora non sono a casa, appena rientro mi guardo meglio la fattibilità da parte mia dei suggerimenti se mi dici che sono risolutivi con la pazienza, se invece consigli meglio il formattone mi dò il pizzico alla pancia e lo faccio.
        Come antivirus ho Avast: Secure Premium, Cleanap Premium e AntiTrack sempre attivi, e Avast Secure Line VPN che però attivo solo quando necessario. inoltre ho attiva la sicurezza di win11.

        EDITH. Ho disabilitato tutte le app di avast, ma il download gira su 1150, non son riuscito a disabilitare la protezione di windows 11, riproverò più tardi

          appollaiato Anche a me avast ha fatto lo stesso risultato, puliscilo completamente con Your Uninstaller o revo uninstaller ( o simili ). Se proprio lo vuoi tiene solo antivirus, senza firewall o altro che abbia a che fare con la rete.

          DragonMaz Ho applicato i parametri di defoult con tcpoptimizer ma la velocità e rimasta sostanzialmente identica, poichè il programmino mi ispirava ho seguito i settaggi proposti da un video su youtube promettendo di velocizzare la connessione, li ho applicati ma ho notato un leggerissimo decremento ma ho fatto solo duo prove quindi possiamo considerarlo né vantaggi né svantaggi, ho rimesso i parametri di defoult e son passato a "Debloater Windows Chris Titus" ma questo ho evitato di usarlo perchè si raccomanda di usarlo solo su installazione pulita del SO.
          Rinvio tutto a domani che almeno sento prima il servizio clienti e poi magari formattone.

          @appollaiato
          Ciao, verifica anche che non sia qualche sistema di "ottimizzazione" della rete da ASUS AI SUITE.
          Mi ricordo in passato problemi simili con mobo ASUS a causa dei suoi software integrati

            Geko Non mi pare che abbia niente a che vedere con la rete AI Suite, mi sa che devo proprio fare un formattone

            appollaiato però in questi due test hai usato due server differenti (di cui il primo semi sconosciuto), prova da Windows su server EOLO Milano e Vodafone Milano

              mattiaf Non ci avevo fatto caso che era diversi, comunque non è questo il problema🙄

                appollaiato Secondo me già solo quando disinstalli Avast tornerai sui 2.2 / 2.3 . Fai una prova.

                  DragonMaz La faccio subito, ti confesso che ho letto il messaggio dal telefono, perchè avevo già avviato la reinstallazione del sistema operativo ma mi sono fermato per dei dubbi sul disco dul quale installare 😄
                  sono uscito dall'installazione e provo prima a togliermi questo dubbio
                  grazie.

                  EDITH: Maledetto AVAST

                  DragonMaz Grazie mille, mi hai salvato giusto in tempo 😃 Che mi consigli in alternativa?

                    appollaiato Che mi consigli in alternativa?

                    Windows Defender, è preinstallato e va molto bene.

                    Microsoft ha l'intera userbase di Windows 10 + 11 per costruire le definizioni e trovare problemi (probabilmente la più grande in assoluto tra tutti gli antivirus) [ma tanto oramai gira tutto nella sandbox di Chromium e se ci sono disgrazie da 0-day non ci potevi fare nulla con nessun software].

                    appollaiato Anche io ho lo stesso problema con dimensione,sul pc ho installato un antivirus che non mi sembri essere avast domani provo a toglierlo.Comunque a me arriva massimo a 1,1 anche su più dispositivi contemporaneamente .Ieri ho chiamato ed è stata fatta la segnalazione ad open fiber. A te su diversi dispositivi li raggiungeva i 2,5 in down?
                    appollaiato

                      Cardi no, anche a me intorno a 1,1, ma quando ho messo la live di ubuntu è stato chiaro che tutta la catena cavi scheda hardware era ok .

                        appollaiato Tranquillo figurati! Non so, in alcuni momenti mi sembrava che defender mi pesasse di più sulla CPU, per questo sono passato ad Avast ( tanto per aver qualcosa ).
                        In alternativa potresti provare defender o Avast solo antivirus, ce l'ho anche io e giro sui 2.2 .

                          DragonMaz Oggi ho provato a rimettere avast per controprova; ho cominciato con secure vpn e non ha prodotto rallentamenti, poi con antitrack ma e tornata 1.1 GB massimo, Ho capito subito il motivo: installando antitrack, automaticamente ha installato anche internet security e cleaner, evidentemente questi tre sono legati, subito disinstallati tutto e ritornato a 2,3 GB.
                          Bene così, perché almeno ho potuto mantenere la VPN.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile