• Off-topic
  • Panda 1.2 GPL: spia motore (mancate accensioni)

Buona sera a tutti, vi scrivo per un paio di pareri: panda gpl nativa, del 2014, 156.000 km. A poco meno di 100.000 km ho rifatto gli iniettori (difficoltà all’accensione per qualche istante andava da tre cilindri, eccetera).
Qualche mese fa in marcia comincia a lampeggiare per qualche secondo la spia motore, poi si spegne. In seguito forse il giorno dopo o comunque in un tempo ravvicinato si accende la spia motore e resta accesa solo quando la macchina camminava a gpl, non quando andava benzina. Va avanti così per qualche settimana, poi si inverte: si accendeva solo a freddo quando andava benzina e si spegneva a gpl. È andata avanti così qualche giorno poi il nulla tutto perfetto. Ieri in un viaggio di circa quattro ore, a metà lampeggia nuovamente la spia motore per qualche secondo, poi si spegne.
Questa mattina si accende la spia quando passa a gpl. Trovandomi a casa dei miei genitori, che hanno un meccanico di fiducia, lo stesso che mi aveva fatto gli iniettori, mi reco da lui e chiedo di fare una verifica: con la diagnostica rileva molti errori ed erano generici, mancate accensioni.
Mi ha resettato gli errori e per oggi non ce ne sono stati altri.

1) Stavo pensando di acquistare uno scanner universale OBD tipo questo e procedere ad una nuova verifica quando comparirà di nuovo l’errore, così sarà l’unico errore invece di quel marasma che ha trovato lui. Qualcuno di voi ne ha acquistato un modello o ha qualche consiglio a riguardo?

2) quali potrebbero essere le cause che voi sappiate che possano dare questo tipo di errore? Iniettori, anche candele? In tal caso avrebbe senso provare a cambiare le candele, ho trovato il PDF della casa dove ci sono i consigli sui ricambi originali, nel caso tenterei di comprarle.

    Filippo94 questo me l ha fatta anche la mia, ho dovuto cambiare gli iniettori del gpl, se hai una diagnosi odb ti dovrebbe dare errore P0172 se non ricordo male, è comunque un iniettore che resta aperto e nell uso normale cittadino prima o poi la centralina se ne accorge e ti accende la spia se vai in autostrada invece non se ne accorge proprio, a me l installatore che li ha cambiati mi ha detto che hanno una vita breve quei iniettori più o meno dai 50 ai 70.000km di media, il problema maggiore è che al contrario delle alfa che gli iniettori c'è li hanno comodi nel vano motore nella panda easypower sono vicino al piantone sterzo rovesciati. Candele di sicuro no altrimenti lo farebbe anche a benzina.. per dirti lo stesso problema c'è l ha un mio collega con la Giulia dell alfa

    per i modelli odb uno vale l altro tanto fanno solo da visualizza errori e togli la spia non vai a modificare la centralina, io l ho preso perché sennò ogni volta che andavo dal meccanico a farmi tirar via la spia erano 10€...😊

    la causa da come mi ha spiegato l installatore è lo sporco che comunque passa lo stesso nonostante ci siano due filtri ed essendo girati in su gli iniettori prima o poi non chiudono perfettamente e lasciano trafilare gpl ingrassando la miscela e la centralina oltre un tot non puo più tagliare e ti da la spia motore

      Andrea786 se hai una diagnosi odb ti dovrebbe dare errore P0172

      Infatti ero andato dal meccanico proprio con l’intento di capire, effettivamente nel suo dispositivo stranamente non compariva l’errore, ma solo la dicitura mancata accensione

      Andrea786 installatore che li ha cambiati mi ha detto che hanno una vita breve quei iniettori più o meno dai 50 ai 70.000km di media,

      Il mio era stato di manica larga allora mi diceva 100.000 😉

      Andrea786 il problema maggiore è che al contrario delle alfa che gli iniettori c'è li hanno comodi nel vano motore nella panda easypower sono vicino al piantone sterzo rovesciati

      Infatti, mi sembra che quando li cambi spesi qualcosa come 900 €, 50 € più 50 € meno, probabilmente il motivo è anche quello che dici tu per la manodopera.

      Niente, mi attrezzerò allora con quell’OBD Che ho visto su Amazon attendendo l’errore e nel caso mi rassegnerò… 😂

      Ps: Che tu sappia dove si trova un riassunto con la spiegazione dei vari errori della Panda?

        Filippo94 Infatti, mi sembra che quando li cambi spesi qualcosa come 900 €, 50 € più 50 € meno, probabilmente il motivo è anche quello che dici tu per la manodopera.

        900€ per gli iniettori del gpl anche no, il mio me ne ha chiesti 270€ ma considera che è più il tempo di smontarli dalla posizione infelice che sono che altro, praticamente devi alzare la macchina.. 😊. con 900€ secondo me non ti ha cambiato solo gli iniettori.. mi sa che con quella cifra ti cambiava anche la bombola

        Filippo94 Ps: Che tu sappia dove si trova un riassunto con la spiegazione dei vari errori della Panda?

        una volta che hai il codice c'è San Google sopratutto nei forum... 😊

          Andrea786 900€ per gli iniettori del gpl anche no, il mio me ne ha chiesti 270

          Credo allora di essermi confuso con qualcos’altro 👍🏻

          Andrea786 una volta che hai il codice c'è San Google sopratutto nei forum... 😊

          Top grazie

            Filippo94 Credo allora di essermi confuso con qualcos’altro 👍🏻

            penso di sì con 900€ ti cambia bombola gpl ( di solito sui 500€). iniettori gpl ( 270€ ovviamente tutti e 4 non uno solo) e ti resta anche soldi per la distribuzione e le candele 😂😂😂😂, se invece ti ha preso quei soldi per gli iniettori solo cambia meccanico fidati... 😊

            Filippo94 Top grazie

            considera Filippo che quando la macchina gira a gpl il ticchettio che senti nel vano motore sono gli iniettori che fanno una specie ( me l hanno spiegata così) di pulizia percui... me fanno di lavoro.. Potrebbero durare anche 100.000km volendo se fai solo autostrada

            Fermo... fermo...
            Non buttare via soldi inutilmente...
            1- quegli obd comprati a pochi euro non servono a niente, per una diagnosi affidabile ci vuole quello ufficiale fiat
            2- quando si accende la spia il motore zoppica o continua a girare bene? Se gira bene non è quello che pensi tu...

              Neromanto quegli obd comprati a pochi euro non servono a niente

              Ah pensavo almeno l’errore lo dessero

              Neromanto quando si accende la spia il motore zoppica o continua a girare bene? Se gira bene non è quello che pensi tu...

              Non ho notato nessun problema, non va a 3

                Filippo94 Ah pensavo almeno l’errore lo dessero

                a me ha sempre dato l errore che esce anche alla diagnosi fiat , non servono per " risolvere " il problema ma piu che altro per capire dove sta il problema ... quella sotto è una foto di quello che esce

                . Per dirti ieri parlando con il collega che ha la Giulia a GPL è andato dal mio stesso meccanico e anche da lui stesso codice con stessa dicitura ( nel caso della Giulia p0171 ) spesi 230€ e passata la paura ( ha speso meno di me per il motivo che ti ho spiegato ieri perchè lui ce li ha comodi gli iniettori )

                Neromanto 2- quando si accende la spia il motore zoppica o continua a girare bene? Se gira bene non è quello che pensi tu...

                Nel caso del problema di Filippo come quello che avevo io la spia si accende perchè l iniettore del GPL ( uno dei 4 ) resta leggermente aperto lasciando trafilare leggermente un po di gas ( solo quando funziona a Gpl) arricchendo la mappa , siccome la centralina ha la funzione di autoadattamento finchè è nei limiti di adattarsi da sola lo fa dopo di che esce la spia motore .. la macchina tendenzialmente ( per quello che ho visto io con la mia esperienza e per quello che mi ha detto l installatore che tra l altro oltre che alla normale ODB comprata su Amazon ha anche la diagnosi ufficiale di quasi tutte le marche ) per i primi 10.000km funziona regolarmente poi dai 15.000km in poi da quando ce la spia del motore accesa si nota durante il viaggio che tende ad avere un erogazione seghettata sopratutto nel percorso urbano e ovviamente consuma di piu GPL , io normalmente con un pieno sempre con la Panda come quella di Filippo ( 2013 easypower ) faccio dai 450km ai 500km con un pieno di GPL ( a seconda di dove vado , se faccio tanta autostrada anche di piu volendo ) , quando avevo il problema si e no che ne facevo 380km con il pieno

                Neromanto 1- quegli obd comprati a pochi euro non servono a niente, per una diagnosi affidabile ci vuole quello ufficiale fiat

                sono ODB che servono per capire dove sta l anomalia , considera che tecnicamente con 30€ anche meno lo porti a casa e che i meccanici di solito ( se è un tuo amico ) ti domanda da 5 ai 10€ ogni volta che ti tira via la spia nel giro di poco l hai gia ripagata .. a ovviamente mi sono dimenticato di dire che quasi tutti i meccanici generici ce l hanno perchè quelle ufficiali costano e in pochi se lo possono permettere , io ho la fortuna che l installatore dove vado io ce l ha perchè gli fa assistenza per il GPL a quasi tutte le marche ( praticamente quando una concessionaria ha un problema con il GPL o Metano gli e la portano da lui )

                Questi obd generici anche se vedono l'errore non sono precisi sulla natura dell'errore...
                Il problema è che ce li hanno anche meccanici ed elettrauti generici... infatti poi iniziano a cambiarti pezzi a caso...
                Un obd serio se rileva mancate accensioni ti dice anche il numero del cilindro in cui è avvenuta la mancata accensione, cioè è specifico sull'errore.
                Se un cilindro non si accende (non va in combustione) te ne accorgi perché il motore gira male... e se gira male sia a benzina che a GPL l'indiziato principale è la bobina di accensione e con un obd serio individui il cilindro, la cambi e risolvi.
                Se invece il motore gira bene sia a GPL che a benzina nonostante la spia potrebbe essere il titolo della miscela non corretto che vedono le sonde lambda del catalizzarore allo scarico...
                Se è questo il caso facendo alcuni chilometri solo a benzina dovrebbe spegnersi la spia oppure potrebbe essere una delle due sonde che è partita...
                Se invece la spia si accende quando viaggi a GPL e il motore zoppica solo quando sei a GPL allora si potrebbe essere un iniettore GPL...
                Questo lo sai andando a fare una diagnosi seria...
                Ti consiglio di rivolgerti ad una officina autorizzata ed investire qualche soldo in una diagnosi seria

                  Filippo94 oltre a consigliarti una candela per i motori GPL (che ha una durata inferiore 10/15.000km).
                  Senza spendere soldi, compra quelle che hanno una distanza interelettrodica, inferiore di 0,2 rispetto alla candela di serie, e noterai che quando vai a GPL, andrà meglio. Io uso quelle della bosch compatibili con la mia auto.
                  Per il resto biosgnerebbe sapere in che zona abiti, e trovare un bravo impiantista...ce ne saranno una decina di bravi e competenti impiantisti in tutta italia. Gli altri hanno solo fatto il corso per montare l'impianto, ma se qualcosa non funziona, si improvvisano esperti

                    Very

                    Occhio che sta storia delle candele per GPL è una trovata commerciale...
                    Prendile per benzina ma di marca buona ( bosch, ngk, ecc...)
                    Per esempio le candele al platino che montano certe alfa fanno 100.000 km anche con GPL

                    Very biosgnerebbe sapere in che zona abiti

                    Perfetto, la mia candela ha fatto 10.000 km, allora nelle prossime settimane provvedo alla sua sostituzione. Non so perché ero convinto durassero molto di più, mi sembrava addirittura 40.000.
                    Attualmente zone di Savona e di Cesena

                      Filippo94 1) Stavo pensando di acquistare uno scanner universale OBD tipo questo e procedere ad una nuova verifica quando comparirà di nuovo l’errore, così sarà l’unico errore invece di quel marasma che ha trovato lui. Qualcuno di voi ne ha acquistato un modello o ha qualche consiglio a riguardo?

                      Potresti valutare di prendere un OBD ELM327 e poi usare multiecuscan (ex FiatECUScan) che funziona quasi come la diagnosi ufficiale, sul loro sito se non erro dovrebbe esserci anche una lista di dongle OBD compatibili

                      Filippo94 Perfetto, la mia candela ha fatto 10.000 km, allora nelle prossime settimane provvedo alla sua sostituzione. Non so perché ero convinto durassero molto di più, mi sembrava addirittura 40.000.

                      10.000km per le candele della Panda a GPL sono un traguardo normale ( se hai quelle di platino cambiarle a 10.000km vuol dire buttare via un sacco di soldi ) , le mie hanno 40.000km e non hanno alcun problema ... l importante è prenderle di qualità

                      Neromanto Questi obd generici anche se vedono l'errore non sono precisi sulla natura dell'errore...
                      Il problema è che ce li hanno anche meccanici ed elettrauti generici... infatti poi iniziano a cambiarti pezzi a caso...
                      Un obd serio se rileva mancate accensioni ti dice anche il numero del cilindro in cui è avvenuta la mancata accensione, cioè è specifico sull'errore.

                      Quello che ho io come mostra la foto che ho allegato da la stessa dicitura della diagnosi ufficiale della Fiat ( verificato sia dall installatore dove sono andato io che lavora anche per concessionarie Fiat che proprio in un officina autorizzata che tratta anche Gpl ) . Sul fatto che i meccanici generici cambiano pezzi a caso nel caso di GPL , ti direi NI o SO dipende in che zona sei , qua da me per dirti se vai da un meccanico generico che non tratta GPL o Metano e gli dici che la spia si accende solo a Gas ti mandano loro da un installatore nemmeno ci mettono le mani perchè non sono nemmeno preparati e formati ( con il GPL o Metano non si scherza )

                      Filippo94 ok, ti consiglio di utilizzare le candele normali (no platino), e di cambiarle più spesso, ma leggermente "più corte" (se vai da gemelli ti consiglierà lui). Ti consiglio come prima scelta Autogas Twins del Sig. Gemelli (Via Quattrini, 28921 Pallanza VB), che è ha esperienza sia in progettazione che nel montaggio di tantissimi impianti, quindi non è il solito impiantista. Oppure "Baldi e Govoni" a Bologna.

                      Ho avuto lo stesso problema nel 2018 con la mia Punto Evo (uguale alla Grande Punto) 1.4 metano del 2011, dopo averla tenuta ferma circa 6 mesi. Aveva 65000 km.
                      Stesso fenomeno spia motore lampeggiante, sporadicamente, però solo in autostrada, calando di giri dopo aver fatto almeno qualche minuto ai 120 km/h.
                      Io uso Multiecuscan, rilevava mancata accensione al cilindro 3.
                      Dopo aver cambiato candele, bobina e cavi a vuoto (ma per conto mio con mio padre, che va dietro ai motori da tanti anni), dopo un pò di tempo inizia ad accendersi a 3 cilindri. Poi dopo poco a benzina va sempre a 3 cilindri, a metano normale (il metano passa dal collettore "saltando" gli iniettori). A quel punto la porto in officina, mi fanno la pulizia e cambiano quell'iniettore che faceva falso contatto.
                      All'epoca spesi 300 euro in un officina di via Emilia Ponente a Bologna.

                      Con Multiecuscan insieme a un ELM327 generico usb e i cavi adattatori fatti "in casa" modificando un maschio-femmina mi sono sempre trovato benissimo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile