- Modificato
Buongiorno a tutti, bentrovati.
Oggi mi ha contattato Fastweb per concordare la sostituzione dell'ONT 1 Gb che ho attualmente con un ONT 2,5 Gb definendolo molto professionalmente "quella scatoletta che ho vicino al modem" collegata al router con un corto cavo LAN inserito nella porta WAN del modem.
Da quando ho la fibra ho un modem-router Fritz!Box 7590 che apprezzo per la semplicità dei suoi menù, peraltro in italiano, e per la sua versatilità. Ce ne sono senz'altro di migliori per qualità e prezzo, ma voglio evitare la babilonia dei menù dei modem e la relativa lunga curva di apprendimento e la lunga configurazione, giacché ho circa 40 regole impostate. Quindi preferisco rimanere con AVM, almeno so dove mettere le mani.
Tuttavia potrei cogliere l'occasione, qualora Fastweb e il suo tecnico lo permettessero, di collegare direttamente la fibra al modem-router utilizzando un modulo SFP, sostituendo il Fritz 7590 con un 5590 o un 5530
Ci sono dei vantaggi per l'utilizzo di un modulo SFP rispetto l'ONT tradizionale a parte il risparmio di corrente?
Per qualche utente Fastweb che avesse già avuto questa sostituzione, la richiesta di avere un modulo SFP al posto dell'ONT è fattibile?
Dovrei forse concordarla quando fisserò l'appuntamento, oppure Fastweb in questa occasione (o in generale) si limita solo a sostituire l'ONT e solo successivamente (forse?) si potrà chiedere la sostituzione dell'ONT con un modulo SFP?
Grazie per avermi letto. Saluti