Buongiorno a tutti, bentrovati.

Oggi mi ha contattato Fastweb per concordare la sostituzione dell'ONT 1 Gb che ho attualmente con un ONT 2,5 Gb definendolo molto professionalmente "quella scatoletta che ho vicino al modem" collegata al router con un corto cavo LAN inserito nella porta WAN del modem.

Da quando ho la fibra ho un modem-router Fritz!Box 7590 che apprezzo per la semplicità dei suoi menù, peraltro in italiano, e per la sua versatilità. Ce ne sono senz'altro di migliori per qualità e prezzo, ma voglio evitare la babilonia dei menù dei modem e la relativa lunga curva di apprendimento e la lunga configurazione, giacché ho circa 40 regole impostate. Quindi preferisco rimanere con AVM, almeno so dove mettere le mani.

Tuttavia potrei cogliere l'occasione, qualora Fastweb e il suo tecnico lo permettessero, di collegare direttamente la fibra al modem-router utilizzando un modulo SFP, sostituendo il Fritz 7590 con un 5590 o un 5530

Ci sono dei vantaggi per l'utilizzo di un modulo SFP rispetto l'ONT tradizionale a parte il risparmio di corrente?

Per qualche utente Fastweb che avesse già avuto questa sostituzione, la richiesta di avere un modulo SFP al posto dell'ONT è fattibile?
Dovrei forse concordarla quando fisserò l'appuntamento, oppure Fastweb in questa occasione (o in generale) si limita solo a sostituire l'ONT e solo successivamente (forse?) si potrà chiedere la sostituzione dell'ONT con un modulo SFP?

Grazie per avermi letto. Saluti

    kRel Ci sono dei vantaggi per l'utilizzo di un modulo SFP rispetto l'ONT tradizionale a parte il risparmio di corrente?

    no

    • kRel ha messo mi piace.

    kRel Per qualche utente Fastweb che avesse già avuto questa sostituzione, la richiesta di avere un modulo SFP al posto dell'ONT è fattibile?
    Dovrei forse concordarla quando fisserò l'appuntamento, oppure Fastweb in questa occasione (o in generale) si limita solo a sostituire l'ONT e solo successivamente (forse?) si potrà chiedere la sostituzione dell'ONT con un modulo SFP?

    Non si può fare, il 5590 è compatibile solo con i moduli sfp di fritz e questi non sono compatibili con fastweb.

    • kRel ha messo mi piace.

    kRel sconsiglio la gbic nel router. scalda troppo e aumenta la probabilita' di throtteling della cpu. spesso bisogna spengere per far raffreddare. meglio ont esterno.

    • kRel ha messo mi piace.
    • Autore
    • Modificato

    Grazie a tutti per le info. Tutte utili... Peraltro ho il Fritz dentro una nicchia chiusa con poca circolazione d'aria... Per gbic intendi mini-gbic (o SFP) giusto?
    Quindi nuovo ONT e vecchio router, che però non supporta i 2,5 GB, arrivando a sfiorare 1.8 circa, se non ricordo male...
    EDIT: mi correggo max 940 Mbps.
    [https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/346_Velocita-di-trasferimento-supportate-sulla-porta-WAN-del-FRITZ-Box/]

      kRel
      Il 7590 è proprio limitato ad 1Gbit in generale.
      Non ha porta WAN a 2,5G.

      L'unico modo per sfruttare i 2,5Gbit almeno combinato tra WiFi e LAN è cambiare router con uno che abbia almeno una porta WAN a 2,5G.

      • kRel ha risposto a questo messaggio
      • kRel ha messo mi piace.

        TheMarsican

        Domani cambiano l'ONT.

        Se solo per prova temporanea l'uscita dall'ONT anziché connetterla alla porta WAN del router lo inserisco nella porta LAN 10Gib del PC, dovrei connettermi a 2,5 Gb?

        Ciao

          kRel Se solo per prova temporanea l'uscita dall'ONT anziché connetterla alla porta WAN del router lo inserisco nella porta LAN 10Gib del PC, dovrei connettermi a 2,5 Gb?

          Si, per verificare il link ethernet basta quello.
          Così vedi se negozia a 2,5Gbit.

          Solo per verificare che l'ONT sia effettivamente a 2,5G.

          Non navighi però perchè dovresti tirar su la connessione tramite Windows.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile