Ciao a tutti, mi hanno finalmente attivato la FTTH con Tim su fibercop. Ho optato per installazione senza modem perchè ho una Dream Machine SE. Dai test effettuati direttamente dalla Dream Machine ottengo 900 down / 400 up. Dal PC posso collegarmi solo in Wifi ma non vado oltre 600/600, però questo è casi normale perchè ho un U6 LR che si collega via giga in LAN quindi il massimo è sicuramente 1GB. Ci sono parametri da controllare o impostare su WAN, Network o Wifi? Vedo screenshot con velocità anche di 2000-2200\900 -800

Grazie

    DomoTica
    Ciao!
    Per capire meglio la situazione:

    • Il dispositivo che usi per lo speed test supporta WiFi 6?
    • Come hai collegato la fibra alla dream machine? Diretta? Passi per ONT?

      davidecorradini Il dispositivo che usi per lo speed test supporta WiFi 6?
      si è un macbook air M2, dalla impostazione di rete nella DM vedo che è collegato in wifi6. Così come iphone e altri dispositivi.

      Come hai collegato la fibra alla dream machine? Diretta? Passi per ONT?
      passo per ONT e mi collego via LAN alla 2.5Gb della dream machine.

        DomoTica Ciao a tutti, mi hanno finalmente attivato la FTTH con Tim su fibercop

        Mhh, ma mica l'avevi annullato il contratto con Tim e stavi cercando un altro carrier? (ho riletto la tua post history solo parzialmente forse mi sono perso parte della storia).

          DomoTica
          Non saprei... 600 sembra più una velocità di un buon WiFi 5. Riesci per caso a vedere la velocità che hanno negoziato AP e Macbook?

            Lorenzo1635 Mhh, ma mica l'avevi annullato il contratto con Tim e stavi cercando un altro carrier? (ho riletto la tua post history solo parzialmente forse mi sono perso parte della storia).
            ho riaperto Tim senza modem.

            davidecorradini Non saprei... 600 sembra più una velocità di un buon WiFi 5. Riesci per caso a vedere la velocità che hanno negoziato AP e Macbook?

            è wifi 6 però anche la dream machine va ben sotto i 2500 / 1000

              DomoTica Non è che hai attivo qualche DPI?

                Lorenzo1635 Non è che hai attivo qualche DPI?

                nulla!

                e comunque dovrebbe gestire 3.5+ Gbps routing with IDS/IPS

                  DomoTica

                  Mhh, mi dispiace ma di apparati Ubiquiti non né ho mai presi in mano.

                  Ma la CPU (della DM) mentre fai lo speedtest tiene 1Gbps+ (il routing è fatto ASIC quindi negli apparati di rete c'è di solito una CPU poco performante ma un chip dedicato al routing che va veloce; se fai lo speedtest direttamente dal router potresti trovare lì il collo di bottiglia).

                  Ci si può collegare in SSH per vedere la CPU load mentre fai lo speedtest?

                    DomoTica Dai test effettuati direttamente dalla Dream Machine ottengo 900 down / 400 up

                    lascia perdere il test interno della gui, fallo via linea di comando da un pc/mac via lan

                    Lorenzo1635 Ci si può collegare in SSH per vedere la CPU load mentre fai lo speedtest?

                    la CPU è all'11%, tieni conto che parliamo di macchine professionali
                    considera che parliamo di Quad-core ARM® Cortex®-A57 at 1.7 GHz

                      DomoTica tieni conto che parliamo di macchine professionali

                      e’ hardware da mercato consumer e soho. Non é hw professionale/enterprise. Giro varie aziende mai visto hardware ubiquiti installato in vita mia.

                        DomoTica lo speedtest interno della UDM non ha mai dato risultati veritieri / consistenti. Se vuoi fare un test reale attacca un pc via cavo e segui la guida via cli

                        Lorenzo1635 I Raspberry Pi adesso li fanno più potenti...

                        Capisco tutto ma dire che ubiquiti non vale nulla mi pare assurdo. Tu monti solo Cisco?

                        GusEdgestream mi pare riduttivo dire che ubiquiti non vale

                          DomoTica Capisco tutto ma dire che ubiquiti non vale nulla mi pare assurdo.

                          Nono, aspetta, non fraintendermi: è normale negli apparati di rete avere un CPU poco potente; tutta la logica di rete è svolta da un ASIC dedicato che nè è in grado. La CPU è lì solo per pilotare questo ASIC.

                          Quello che non vorrei succedesse è che tu stai facendo uno speedtest sulla CPU (perchè l'ASIC oltre a fare routing non fà null'altro) e quindi questa non riesca a tenere.

                          Segui il consiglio di @MaxBarbero e fai lo speedtest via LAN.

                          DomoTica Tu monti solo Cisco?

                          Anche su Cisco hai lo stesso problema; non ha senso mettere un CPU potente per lasciarla lì dormiente il 90% del tempo visto che non fa conti. Per questo non puoi valutare gli apparati di rete sulla base di una CPU devi vedere tutta l'architettura.

                            Lorenzo1635
                            In realtà su router e apparati di rete non di alto livello sia Cisco, Ubiquiti, Mikrotik etc.. non c’è una vera e propria ASIC per il routing, perché costerebbe troppo.
                            Si realizza tutto in software con gli offloading sempre sulla CPU x86 o ARM.
                            Anche i router Cisco per aziende fino a 10 Gigabit sono in larga parte software, son pochi quelli ASIC.

                            Per avere le ASIC i prezzi salgono oltre i 5-6 K, come rule of thumb.

                            L’unica cosa in HW è lo switching che costa molto poco.

                            3 mesi dopo

                            DomoTica
                            A quanto è impostata la Channel Bandwith della radio 5 ghz dell'Access Point? È almeno 80?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile