Ciao ragazzi.
Ho una sim iliad (in realtà anche mia moglie) e dal punto di vista mobile ci troviamo bene sia come copertura che per prezzi. Vorrei sfruttare la combo fisso + mobile per pagare poco senza rimodulazioni.
Avrei intenzione di mettere la fibra FTTH iliad. Controllato piano terra nel palazzo e presente regolare ROE open fiber.Fatta, per sicurezza, la prova con la copertura sul loro sito e questo è il risultato :

**Sei raggiunto dalla tecnologia FTTH EPON

Velocità di Download stimata:
Max 5 Gbit/s - Min 300 Mbit/s

Velocità di Upload stimata:
Max 700 Mbit/s - Min 28 Mbit/**

Qualcuno ce l'ha e mi può dare dei feedback? E' buona? Posso andare tranquillo?
Dovrebbero portare iliad box con wifi 7.
So che magari qualcuno che mi dirà che c'è qualcosa di meglio. Noi utlizziamo fondamentalmente internet per navigare, netflix e poco altro in piu.

Grazie a tutti per eventualie risposte.

    Thebesteeper Noi utlizziamo fondamentalmente internet per navigare, netflix e poco altro in piu.

    Se ci fate solo questo e vi basta utilizzare la IliadBox fallo.

    A quel prezzo, non troverai nulla di meglio.

      TheMarsican

      Si, al massimo qualche partita a league of legends ma niente di trascendentale.
      Ho un amico che ha messo a cascata un router netgear su iliad box. Volendo, se ne ho bisogno (ma eventualmente per cosa XD?) posso sempre chiedere una mano per farmelo configurare.
      Ha problemi di stabilità? Che poi in realtà non è tanto iliad ma open fiber in quei casi e il problema dovrebbe essere unico anche se scegliessi w3, vodafone o tutta la compagnia di open fiber no?

      Grazie per la risposta.

        Va benissimo per molti usi, procedi pure. Cerca di fare in modo che la box venga installata al centro della casa

          Robertos

          Sisi la casa è stata ristrutturata 2 anni fa e feci fare un percorso ai muratori adibito proprio alla fibra. Infatti c'è un tubo (attualmente con un filo "morto") che cammina sotto il pavimento che va dall'ingresso di casa al posto dove vorrei il router che è proprio a centro.

          Grazie anche a te

          Thebesteeper Si, al massimo qualche partita a league of legends ma niente di trascendentale.

          Non dovrebbero esserci problemi.
          Se proprio ne avessi di NAT chiami il servizio clienti e ti fai assegnare IP Fullstack con la scusa che hai sistemi di videosorveglianza.

          Io personalmente, sempre su OF, ci gioco senza problemi.

          Thebesteeper Ho un amico che ha messo a cascata un router netgear su iliad box. Volendo, se ne ho bisogno (ma eventualmente per cosa XD?) posso sempre chiedere una mano per farmelo configurare.

          Mettere router in cascata è sempre la scelta peggiore, a meno che non hai dispositivi che vuoi tenere in una subnet diversa e non accessibili dall'esterno.

          Al massimo se proprio la IliadBox non dovesse coprirti tutta casa in WiFi, puoi valutare di comprarti un access point da collegare in LAN per estendere la copertura dove non ti prende.

          Thebesteeper Ha problemi di stabilità? Che poi in realtà non è tanto iliad ma open fiber in quei casi e il problema dovrebbe essere unico anche se scegliessi w3, vodafone o tutta la compagnia di open fiber no?

          In realtà in questo caso, essendo in EPON, Iliad ha I propri apparati (OLT) in centrale ed i propri splitter in armadio. (La miglior cosa per scegliere Iliad)

          Solo se dovesse esserci un problema fisico interviene OF.

          Wind ed altri hanno diversi modi per erogare il servizio.

          Ad ogni modo, per il tuo utilizzo ci sta.
          Paghi poco e funziona.

            TheMarsican

            Ti ringrazio per le delucidazione.
            iliad box è obbligatorio giusto? non posso metterci un fritzbox o un altro router e basta?

            Immagino che per access point tu ti riferisca ad un extender?

            Scusate ma non ho capito come si quota.

              Thebesteeper iliad box è obbligatorio giusto? non posso metterci un fritzbox o un altro router e basta?

              In teoria non è obbligatorio, in pratica sì, è quasi impossibile usare un router proprio, ma comunque l'iliadbox è un buon modem, specialmente se il paragone è il Fritz, non ha nessuna carenza rispetto a questo

              Thebesteeper iliad box è obbligatorio giusto? non posso metterci un fritzbox o un altro router e basta?

              Yes, è praticamente obbligatorio utilizzare la IliadBox se vuoi sfruttare a pieno quello che Iliad ti offre in EPON.

              Oltretutto i Fritz non sono proprio compatibili, Iliad utilizza MAP-E per il NAT e solo i MikroTik e router con OpenWRT come OS sono compatibili.
              (Roba da più esperti)

              Senza andare in discorsi triti e ritriti, Iliad fornisce anche un ONT esterno che non arriva nemmeno ad 1Gbit.

              Se vuoi utilizzare un tuo router Iliad non è la scelta giusta insomma.

              Thebesteeper Immagino che per access point tu ti riferisca ad un extender?

              Un Access Point ed un extender sono due cose diverse.
              Un Access point è un hub che gestisce dispositivi ed una rete wireless tutta sua.
              Un extender invece riceve il segnale wifi e lo boosta.

                TheMarsican

                Ah ok per come l'avevo capito io e per le mie conoscenze relativamente limitate il router a cascata lo intendo come colui che gestisce il wifi.

                Ultima cosa, ne approfitto.
                Attualmente in casa c'è una FTTC con altro operatore che per motivi familiari non possiamo utilizzare come subentro. E' possibile attivare dunque una seconda linea casalinga (in questo caso FTTH iliad) e averle entrambe per un mesetto circa?(il tempo tecnico di fare disattivazione poi della linea già presente). Sappiamo bene che questo comporta un nuovo numero di telefono e perdita poi di quello attuale.
                Essendo due infrastrutture diverse non dovrebbero esserci problemi, no?

                • itreb ha risposto a questo messaggio

                  Thebesteeper Nessun problema. Comunque la migrazione tra due intestatari diversi passa, per il fisso basta numero di telefono e codice di migrazione, non controllano la corrispondenza dell'intestatario

                    itreb

                    Il problema è che l'attuale intestatario purtroppo è deceduto. Non vorremmo sinceramente problemi di questo genere, non si sa mai

                      Thebesteeper
                      In teoria dovrebbe funzionare comunque senza nessun problema la portabilità, anche se l'intestatario è deceduto.

                      Altrimenti se non interessa mantenere il numero puoi attivare Iliad col nuovo intestatario e chiudere la FTTC causa decesso.
                      Ogni operatore ha la procedura per queste situazioni.

                        TheMarsican

                        E infatti pensavo proprio di fare questo. E avere anche un paracadute nel caso per un motivo X dovessero darmi KO per l'installazione della ftth iliad ( cavi pieni tipo?)e aspettare che il subentro per mortis causa della vecchia linea possa funzionare visto che non lo abbiamo fatto perchè non l'abbiamo potuto fare, non per pigrizia --> problemi tecnici nei loro archivi -_-

                        Quindi volevo tagliare la testa al toro e andare con un nuovo numero di telefono.

                          Thebesteeper
                          Allora guarda, attiva una nuova linea con Iliad su FTTH.

                          Aspetta che l'hai attiva e poi procedi con la cessazione causa decesso della FTTC, in questo modo hai la FTTC fino a quando non hai FTTH e sei sicuro di non restare senza connessione.

                            TheMarsican

                            Grazie.
                            Quindi nessun tipo di problema per contemporaneità delle due linee (che poi ovviamente la fttc la scollego ancor prima che mi bussi il tecnico per l'installazione ftth). Di certo, se funzionano entrambe, non le terrei tutte e due collegate.

                              Thebesteeper Quindi nessun tipo di problema per contemporaneità delle due linee (che poi ovviamente la fttc la scollego ancor prima che mi bussi il tecnico per l'installazione ftth). Di certo, se funzionano entrambe, non le terrei tutte e due collegate.

                              Nono, sono due infrastrutture diverse ed anzi non ti serve scollagare nulla di nulla.

                              Possono coesistere senza problemi il tecnico non ti dirà nulla.

                              Unica raccomandazione è quella di evitare che il tecnico per cablare in fibra tiri via il doppino telefonico.
                              Spesso lo fanno per usare il doppino telefonico come traino, ma non essendo infrastruttura di proprietà di OpenFIber non possono nemmeno toccarlo.

                              Ad FTTH attiva ti basterà spegnere il modem attuale in modo solo che i dispositivi ti si colleghino alla IliadBox.

                              Per un piccolo periodo pagherai una doppia fatturazione (vecchio operatore + Iliad) ma almeno sei sicuro di non restare senza connessione e puoi, in tranquillità fare le procedure per cessare FTTC.

                                x_term ha aggiunto il tag iliad .

                                TheMarsican

                                Ah ecco infatti, questo aspetto.
                                Si glielo farò presente ma sapevo anche che open fiber non può proprio toccare i fili telecom.
                                In effetti open fiber presenti nel mio palazzo passano dai fili della luce. Io, non so se per fortuna, nella casa ristrutturata avevo trovato due contatatori (uno era della forza motrice!). Ciò vuol dire che dal mio contatore partivano (partono) due tubi fino ad arrivare al pianerottolo sopra la porta di casa (dove inizia invece il mio percorso fatto fare al muratore) Quindi in teoria dal pianerottolo di casa fino al piano terra dovrebbe esserci un filo vuoto che arriva al mio contatore visto che agli elettricisti lo feci togliere un filo da 6kw.

                                Mi hanno comunque detto che è diventato davvero difficile dare dei KO, che in realtà però è la cosa che mi preoccupa di piu. Mi interessa solamente che riescano a portare la fibra al piano, poi dentro casa problemi non ce ne sono. La portate non credo ci sia, anzi ne sono abbastanza sicuro.....

                                  Thebesteeper Si glielo farò presente ma sapevo anche che open fiber non può proprio toccare i fili telecom.

                                  Esatto, non possono tocccarli.

                                  Comunque vista la situazione non penso ci siano problemi, se proprio volessi fare una cosa in più per facilitare tutto, potresti far passare una sonda o un cavo guida da dentro casa fino al PTE OpenFiber così il tecnico non può fare altro che agganciare la fibra e tirare.

                                  Gli rendi il lavoro facile facile.

                                  Thebesteeper Mi hanno comunque detto che è diventato davvero difficile dare dei KO, che in realtà però è la cosa che mi preoccupa di piu

                                  Questo più che altro dipende dai tecnici che vengono, ci sono quelli svogliati e quelli che lavorano come si deve.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile