Ciao, stò per fare il passaggio a Dimensione in ftth ma ho un dubbio sul router.
In comodato viene dato lo ZTE ZXHN H6645P ma ho visto che c'è anche la possibilità di comprare il FritzBox4060.
Io sarei per il Fritz, più che altro perché ho sempre avuto prodotti Fritzbox e mi sono sempre trovato bene, però più di una persona mi ha detto che il router Zte che ti dà Dimensione tecnicamente è superiore a Fritz4060, anche in termini di portata del wifi. Avete suggerimenti?
Scelta router Dimensione
lato hardware è migliore, lato software è abbastanza limitato ma dipende da cosa devi farci
Confermo che lo ZTE ha una copertura ottima soprattutto in 5 gHz. Per le esigenze da utente medio il software ha tutto quello che serve, se sei alla ricerca di funzioni avanzate magari ti può andar stretto, ma dipende da cosa cerchi.
Io non so quanto ti arrivi a casa se un 1 Gigabit oppure 2,5, io però ho optato per questo... GL-MT3000
Niente di particolarmanete avanzato, a me interessa avere:
1) un'ottima copertura wifi; perchè per qualche mese casa mia sarà coperta solo tramite wifi, in attesa di avere un pò di tempo per rimettere a posto il cablaggio ethernet
2) Potere cambiare i DNS con altri a mia scelta
Di fatto non ho altre esigenze particolari.
Zambo Guarda senti il parere di altre persone..però io mi trovo abbastanza bene...per quello che offre...secondo me, ma ci capisco poco, è un ottimo prodotto.
Personalmente è stato molto molto facile configurarlo e non mi ha dato nessun tipo di problemi per il momento. Se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, diciamo che la copertura dei 5 Ghz, in cucina arriva a fatica , ma è un problema di come è strutturato il mio apparamento.
Dovrei risolvere con un extender...devo avere il tempo di fare una prova..mi è piaciuta molto la funzionalità di AdBlock integrata...
Zambo il router Zte che ti dà Dimensione tecnicamente è superiore a Fritz4060, anche in termini di portata del wifi
Più che altro sono prodotti con caratteristiche differenti.
Il Fritz ha un wifi tri-band 4x4 ma con canali da 80 MHz, che può tornare utile in ambienti di grandi dimensioni, dove sono necessari degli extender collegabili solo in wifi.
Lo ZTE invece è solo dual-band 4x4 ma ha canali da 160 MHz, e garantisce maggiore velocità in wifi a distanze non elevate e con dispositivi che supportano i 160 MHz.
Per il resto, lo ZTE ha una LAN a 2.5 Gb/s, ma ha anche un software se possibile ancora più limitato rispetto al Fritz OS.
Il Fritz box 4060 è basato su chip Qualcomm quad core 2.0 GHz e 2 GB di RAM, più performante rispetto allo ZTE.
Io non saprei quale dei due si possa definire superiore. Diciamo che nessuno dei due mi convince principalmente a causa del software.