Salve a tutti, per un TV 55 pollici tra Firestick 4K e Chromecast 4K qual è la migliore?
Anche le app tipo rai play e mediaset play possono essere scaricate sulla firestick?
Inoltre a livello di fluidità, aggiornamenti, usabilità e qualità quale tra le due sono migliori?
Chromecast 4K vs Firestick 4K
giuse56 Anche le app tipo rai play e mediaset play possono essere scaricate sulla firestick?
Si
giuse56 Inoltre a livello di fluidità, aggiornamenti, usabilità e qualità quale tra le due sono migliori?
Io possiedo ed ho posseduto svariate fire stick, mi trovo molto bene, ne ho comprate anche per amici e parenti, le riprenderei. Anche per installare kodi ad esempio si riesce in pochi passaggi.
Io ho sia la chromecast 4k che la vecchia (non so quanti modelli ci siano) firestick 4k.
A livello di aggiornamenti si equivalgono, sia Google che Amazon supportano per lungo tempo le proprie chiavette, lato applicazioni la disponibilità è la medesima (si differenziano più che altro per il gaming in streaming) lato fluidità più o meno siamo li.
Dato che la chromecast 4k ormai è abbastanza vecchiotta il mio consiglio è o di puntare sulla Fire TV Stick 4K Max (50 euro su Amazon) oppure aspettare e vedere quando Google farà uscire la nuova chromecast.
giuse56 Io avevo Firestick 4K Max ultima generazione e l'ho resa per passare a Chromecast. Google TV lo trovo meglio organizzato e più libero. È vero, Chromecast è ormai vecchiotto ma in questi dongle a fare la differenza non è tanto la potenza bruta se lo si usa per lo streaming, non noterai sostanziali differenze tra uno o l'altro.
Ti segnalo però che Chromecast attualmente ha un grave problema di micro blocchi con alcune app di streaming (nel mio caso Disney Plus), per risolvere si deve attivare un'impostazione nel menù sviluppatore e funziona perfettamente, non è ancora arrivato un fix definitivo, se mai arriverà.
Grazie mille a tutti valuterò il da farsi, sinceramente in questo momento sono più propenso a prendere la chromecast, perché questo dispositivo verrà usato dai miei genitori che già sono abituati al decoder con interfaccia android di google. Dall'altro lato c'è la firestick 4k max che mi stuzzica per la potenza ed il WiFi 6E. Vediamo cosa decidono i miei genitori, grazie a tutti
giuse56 se posso consigliarti a settembre/ottobre vengono presentate le nuove stick, solitamente
Google non la presenta da ottobre 2022, quindi magari una nuova stick con 4K e Wi-Fi 7, e auspicabile
Stessa cosa Amazon, quando ci sarà l'amazon day, ad ottobre sarà un momento propizio, e magari con le nuove firestick con Wi-Fi 7
giuse56
Ma la tv 55 pollici non le ha queste app? Strano sai?
vittorio130881 È un TV hisense comprato un 4-5 anni fa quando ancora non esisteva il sistema VIDA (o come lo hanno chiamato adesso quelli della Hisense), ma c'è solo netflix, prime video e basta.
Questo TV ha la parte software che dire penosa è un complimento, quindi stavamo cercando qualche alternativa per renderlo smart piuttosto che buttarlo e comprarne uno nuovo.
Very Non so se aspetteremo fino a settembre/ottobre. Mi sa che questo mese se non il prossimo compriamo qualcosa.
Juza Lo shield è bello ma troppo costoso, a quel punto tanto vale prendermi un TV nuovo OLED pure...
giuse56
Io sto vendendo un nokia 8010 tv box android, ma solo perché ho rimediato una chiavetta firestick vecchia che per quello che devo fare ( netflix , prime e disney) va più che bene.
Il mio pensiero è questo, i 4 gbyte di ram del nokia si sentono eccome, nell'interfaccia ovviamente. La firestick a volte non recepisce immediatamente i comandi di torna indietro, stop etc.... Impiega qualche secondo, a volte non si capisce nemmeno se lo ha fatto e quindi ripremi i tasti almeno due volte.
Le ho provate tutte, complete come il nokia 8010 non ne esistono, svantaggio costa un po.
Ma ha android tv 12, interfaccia rapida, aggiornamenti costanti, av1 decoding, ethernet, presa usb
- Modificato
vittorio130881 infatti avevo adocchiato questo Nokia, ne parlano tutti benissimo
alternativa box, era lo Xiaomi MI TV Box S 2ª Generazione
Very
Sullo xiaomi avevo letto pareri contrastanti su geforce now.
Sul nokia 8010, seppur limitato a 1080p come tutti gli stick, va da dio
vittorio130881 non mi torna l’affermazione “seppur limitato a 1080p come tutti gli stick”…
Il Chromecast è la vita.
Interfaccia ottima, fluida e ben fatta.
Funziona da Dio con tutto, e la possibilità di trasmettere sulla TV dal telefono è pazzesca.
Tra l’altro, avendo il Google Nest Mini anche per vedere una telecamera sulla tv mi basta chiederlo a Google.
Con Web Video Caster installato sul telefono puoi trasmettere qualunque flusso video che trovi su Internet
Juza per ora firestick, nokia 8010, chromecast 4k, sono limitati a 1080p per geforce now. Solo shield permette il 4k ( e le tv samsung e lg). Io ho anche la shield, magari per lui è meglio un dispositivo con decoding av1, giusto per essere a prova di futuro per un po'
- Modificato
vittorio130881 l'ultima firestick 4k supporta av1 mi pare. Non mi sembra fra le richieste di op si sia fatta menzione di gioco in streaming.
giuse56 capisco si voglia spendere meno ma da 160 euro di shield a 1000 euro di oled c'è una certa differenza
P.S. ho consigliato la shield non per sboronaggine ma perché, avendo posseduto la 2017 e (come scritto sopra) fire stick 4k, 4k max e fire cube 1,la migliore era la prima di gran lunga, figuriamoci il modello attuale.
- Modificato
Juza ma anche chromecast 4k lo supporta, nokia 8010 idem. La shield è vecchiotta e punterei su av1 o sulle nuove chromecast in uscita
vittorio130881 rispetto l'opinione ma nvidia può mantenere le modifiche al minimo perché in ogni caso è ancora il miglior riproduttore multimediale quindi a che pro stravolgere il progetto?