Buon sabato e primo di giugno a tutti.

Dove sto lavorando, abbiamo attivato una linea Tim FTTH 2.5/1gb/s .

Ci hanno fornito il Tim Hub+ ZTE, un modem che ha una GUI veramente penosa, quella del mio DVA-5592 (seppur sia vecchio ormai di 6 anni) la preferisco.

A lavoro non abbiamo dei PC con le schede di rete oltre al gigabit, pertanto ho fatto degli speed test e come download sono sui 960 abbondanti, upload raggiungiamo i 700Mb/s

Ho provato a fare degli ICMP da cmd Windows verso alcuni server (ad esempio 1.1.1.1) , google.it , dns.google , ecc ma riporto delle latenze che vanno dai 25-30

Faccio il ping da un pc direttamente collegato in lan al tim hub, a volte arrivo a 30. Da casa Wind con il portatile in wifi su 1.1.1.1 a qualsiasi ora del giorno (ho provato a fare dei test in più fasce orarie sulla linea tim) , faccio dagli 11-15 ms MASSIMO.

Avevamo intenzione di migrare pure a casa a tim per sfruttare le offerte mobile, ma è un problema comune o solo mio? Mi trovo a Catania, tra l'altro da Infostrada passo per cloudflare roma su 1.1.1.1 , su Tim fa 15 salti e passa da milano.

    tnvir06
    Tra casa ed ufficio sempre su Fibercop?
    Oppure sei su due infrastrutture diverse?

    tnvir06 Da casa Wind con il portatile in wifi su 1.1.1.1 a qualsiasi ora del giorno (ho provato a fare dei test in più fasce orarie sulla linea tim) , faccio dagli 11-15 ms MASSIMO.

    A me questo risultato invece mi sbalordisce, da Catania fino a Milano in 11-15ms è tipo incredibile.

    tnvir06 Mi trovo a Catania, tra l'altro da Infostrada passo per cloudflare roma su 1.1.1.1 , su Tim fa 15 salti e passa da milano.

    Ah ecco perché, Wind passa per Roma su cloudflare e Tim invece ti porta diretto fino a Milano.

    Sinceramente da Catania a Milano non mi aspetterei meno di 25-30ms, di strada da fare ce n'è molta.
    (Com qualsiasi ISP)

    Ti va di postarci qualche Traceroute su 1.1.1.1, 8.8.8.8 su entrambe le linee? (In modo da vedere quali sono gli hop)
    Magari se hai anche un IP di Germania/Paesi Bassi di tuo interesse posta anche su quelli.

      TheMarsican Tra casa ed ufficio sempre su Fibercop?
      Oppure sei su due infrastrutture diverse?

      Ciao, a casa sono con Wind e quindi open fiber (1000/100)
      sede con FTTH fibercop tim 2.5/1gb/s

      TheMarsican A me questo risultato invece mi sbalordisce, da Catania fino a Milano in 11-15ms è tipo incredibile.
      PC collegato in eth, rete Wind

      TheMarsican Sinceramente da Catania a Milano non mi aspetterei meno di 25-30ms, di strada da fare ce n'è molta.
      (Com qualsiasi ISP)
      Con Wind pero' anche nei giochi ho una latenza piu' bassa

      Ti va di postarci qualche Traceroute su 1.1.1.1, 8.8.8.8 su entrambe le linee? (In modo da vedere quali sono gli hop)
      Magari se hai anche un IP di Germania/Paesi Bassi di tuo interesse posta anche su quelli.

      Non sono in ufficio oggi, lunedi faro' i tracert. Che ip ? Non ne conosco molti solo i dns, se me ne dai qualcuno intanto faccio quelli wind

        tnvir06 Ciao, a casa sono con Wind e quindi open fiber (1000/100)
        sede con FTTH fibercop tim 2.5/1gb/s

        Bene allora già non è che si possano fare molti paragoni.
        Due infrastrutture diverse che hanno due modi di funzionare diverso.

        Tim su FTTH Fibercop ha la sua rete di trasporto, Sparkle.
        Wind su OpenFiber in area grigia/nera è in passivo (con suoi OLT) ed entri direttamente nella sua rete di trasporto.
        Wind su OpenFiber in area bianca è in OpenStream e si fa consegnare il traffico da OF in un determinato punto di raccolta.

        tnvir06 PC collegato in eth, rete Wind

        Come puoi chiaramente vedere con Wind su OpenFIber passi per Roma, quindi quei 12-15ms sono su Roma.

        Stessa cosa mi sembra per i DNS Google.

        tnvir06 Con Wind pero' anche nei giochi ho una latenza piu' bassa

        Probabilemente perchè arrivi direttamente a Roma e da Roma poi sali senza giri strani, ma si tratta di differenze piccole.

        Forse Tim con Sparkle fa un giro leggermente più lungo.
        (ci vogliono i traceroute per vederlo)

        tnvir06 Non sono in ufficio oggi, lunedi faro' i tracert. Che ip ? Non ne conosco molti solo i dns, se me ne dai qualcuno intanto faccio quelli wind

        ae1.3108.ear5.amsterdam1.level3.net prova questo.

        In generale mi sento di dire che comunque latenze minori di 25-30ms tra Catania e Milano sia veramente veramente difficile trovarle.

          TheMarsican
          ciao non sono in ufficio, rettifico domani con la linea tim .
          WIND

            tnvir06
            Ok, aspettiamo quelli TIm per confrontare, comunque questi Wind3 sembrano abbastanza normali.

            Semplicemente alcune destinazioni come 1.1.1.1 e 8.8.8.8 invece che portarti direttamente a Milano, Wind3 ti porta a Roma. Quindi la latenza ne risultà metà di quella che poi è in realtà verso Milano.

            • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican quindi gli instradamenti di Wind sono migliori?

                tnvir06
                Non posso dirlo, necessito di vedere anche quelli Tim.

                Semplicemente Wind3 nel tracert che hai postato ti porta a Roma.

                Tu hai detto che Tim fa più hop e passa da Milano, quindi wind3 ti considera solo metà percorso rispetto a Tim.

                Devi testare entrambe su quell'IP che ti ho dato, che almeno si trova sempre nella stessa posizione e possiamo valutare.

                • tnvir06 ha risposto a questo messaggio

                  TheMarsican
                  TIM 8.8.8.8

                  TIM 1.1.1.1

                  Tim server

                    tnvir06
                    Come puoi vedere Tim 1.1.1.1 (DNS Cloudflare) e 8.8.8.8 (DNS Google) li risolve su Milano e non su Roma come Wind3.

                    Quindi in questi due casi: Tim, tramite Sparkle (la rete di trasporto Tim) ti porta direttamente su Milano per alcune destinazioni, mente Wind3 ti porta al Namex a Roma.

                    Risultato latenze Wind3 più basse perché c'è solo una parte del tragitto.

                    Prendo invece come esempio più concreto il server che si trova ad Amsterdam:

                    Wind3 sembra fare qualche salto in meno a Milano e sembra avere un routing leggermente migliore verso quella destinazione rispetto a Tim.

                    Si parla di poco e nulla (4/5 ms), però vedo che Tim su alcuni salti ha qualche Spike, magari passa su qualche nodo un po' affollato.

                    Ritengo complessivamente che le latenze siano simili in tutti e due i casi, sia Tim su Fibercop che Wind3 su OpenFiber.

                    Arrivi a Milano sui 25ms e verso Amsterdam sui 40ms.

                    Questo è quello che pare a me, magari sbaglio eh, nel caso aspetta qualche altro parere.

                    PS: ma sei coperto solo da OpenFiber o anche da Fibercop a casa?

                    tnvir06 Non è un problema solo tuo, è questione di instradamenti. TIM evidentemente li ha peggiori rispetto a quelli di WindTre, anche se questo se chiedevi qua sul forum già si sapeva, però vabè. In ogni caso non mi sembra una situazione drammatica, se per lavoro non vi serve una latenza bassissima tenetevi TIM che comunque va bene.

                      giuse56

                      Non sapevo, non mettevo TIM da anni. Da quando era Alice, a casa ho Wind dal 2013

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile