Ciao a tutti,
stavo valutando di cambiare provider e mi sono sorti dei dubbi sulla velocità.
Attualmente ho TIM su rete Fibercop. E' stata una scelta obbligata perché casa mia è coperta da Fibercop e volevo la fibra subito. All'attivazione, TIM mi ha detto che erano obbligati ad attivarmi la linea a 2,5 Gb, quindi presumo di avere quella. Già che c'ero, mi sono fatto dare l'ONT esterno.
Il Customer Care di Dimensione mi ha detto che, qualora passassi con loro, avrei sempre i 2,5 Gb, solo che su rete OpenFiber. In sintesi, mi cambiano l'ONT esterno (perché devono attivarmi su rete OpenFiber) e dovrebbe essere tutto. Quindi, a logica, i 2,5 Gb a casa mia sono disponibili anche su rete OpenFiber
Guardando altri provider (Fastweb, Poste, Iliad), per loro la velocità massima attivabile è 1Gb.
Mi sembra strano che, per Iliad, sono addirittura "in area bianca" quando:
- sono partner Fibercop (come riportato qui https://corporate.iliad.it/archivio/comunicati-stampa/88 )
- altri condomini nel mio palazzo hanno la fibra con OpenFiber (parte degli appartamenti sono con Fibercop e parte con Openfiber, anche se il "palazzo fisico" è sempre quello).
E' una libera scelta del provider quella di decidere a che velocità attivarmi ?
O ci possono essere vincoli di natura tecnica ?
Grazie mille