Ciao ragazzi,
premetto che ho sempre pensato ed utilizzato i Frizbox in passato e mi sono trovato sempre bene.
Ma da quando mi hanno attivato la fibra ho pensato di comprare il "Fritz!Box 5530 Fiber" svincolandomi dalla Vodafone Station.
Ma con mia grande sorpresa ho notato grandi problemi con il WiFi, sia 2,4 GHz che 5 GHz.
Ho provato di tutto per capire se era un problema di settaggi su WiFi: separare le due reti, tenerne attiva una sola banda, spostare canali, provare con diversi dispositivi, però vedo che i risultati sono veramente pessimi!!
Per assurdo la Vodafone Station è superiore e raggiunge il massimo di banda senza dover toccare nulla nelle impostazioni.

Secondo la vostra esperienza è questo modello 5530 fallato, oppure c'è qualcosa che mi sono perso io?

Potete inoltre suggerirmi delle alternative di marche\modelli superiori ai Frtiz!Box?

Grazie mille in anticipo a tutti.
Saluti.

    Skenkz Secondo la vostra esperienza è questo modello 5530 fallato, oppure c'è qualcosa che mi sono perso io?

    purtroppo il Fritzbox delle ultimi generazioni non è all'altezza di altri prodotti per uqnato riguarda le prestazioni del Wifi. Anche io ho potuto confrontarlo anche con una VPS ed effettivamente le prestazioni di quest'ultima sono superiori per copertura e velocità.

      gianry grazie mille per la risposta. Sapresti indicarmi un'alternativa superiore al Fritz?

      Grazie.

      • gianry ha risposto a questo messaggio

        Skenkz

        i prodotti Tp link sono ottimi per il WiFi e costano poco.

        Skenkz hai cambiato il nome della rete ?

        • Skenkz ha risposto a questo messaggio

          Skenkz ho pensato di comprare il "Fritz!Box 5530 Fiber"

          Non è un modello ben riuscito

          Skenkz Per assurdo la Vodafone Station è superiore e raggiunge il massimo di banda senza dover toccare nulla nelle impostazioni.

          Non è assurdo: il modulo wifi della VS è superiore a quello del 5530 Fiber, che tra l'altro appartiene alla fascia economica di AVM.

          Skenkz c'è qualcosa che mi sono perso io?

          Be', ti sei perso una quantità di apparati migliori dei Fritz... 😉

          Skenkz Potete inoltre suggerirmi delle alternative di marche\modelli superiori ai Frtiz!Box?

          Hai ONT esterno o no?
          Budget?
          Usi il telefono fisso?

            Bast no infatti mi sono sempre trovato bene con i Fritz, precedentemente avevo il 7530 e mi sono trovato benissimo.
            Comunque si ho ONT esterno, ho anche il telefono fisso attaccato anche se non lo uso spessissimo ma lo valuto e come budget restiamo sempre in linea con quello del 5530, (ma c'è altro migliore proponi pure 😉)

            linux1si quando ho cambiato modello di Frtiz ho cambiato anche i nomi degli SSID.

              Skenkz quando ho cambiato modello di Frtiz ho cambiato anche i nomi degli SSID.

              Prova a impostare in manuale sulla 5GHz il canale 36

              Skenkz
              Anche io non mi trovo particolarmente bene.
              L'ho in comodato di Aruba, ho anche provato a farmelo sostituire, ma per loro non ha problemi.
              Oltre alla scarsa portata, poca stabilità. A volte i dispositivi si disconnettono/riconnettono senza apparente motivo.
              Prova a vedere se è aggiornata a ultimo firmware, mi pare con ultimo aggiornamento essere leggermente più stabile.
              Anche io provato di tutto, ma senza apprezzabili miglioramenti.

              Skenkz Che prestazioni hai con l'attuale Fritz 5530? A 2 metri dal router senza ostacoli e più distante? Puoi allegare degli speedtest? Inoltre rispetto alla V6S quant'è la differenza tra questi due router?
              Se è molto elevata e sei insoddisfatto del fritz, potresti tenere attiva la V6S e fare il reso del 5530. Se hai bisogno di funzioni avanzate indispensabili per te, potresti valutare il 5590 rimanendo in fritz, oppure se vuoi totalmente cambiare asus gt AX6000, keenetic titan 2 o qualche netgear (anche se non nutro più fiducia in loro).

              • Skenkz ha risposto a questo messaggio

                giuse56 di seguito i risultati dello Speedtest:

                ma il 5590 Frtiz le sue prestazioni come sono? Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
                Come feature che mi interessano di un router, oltre la stabilità, la possibilità di creare delle vpn e definire rotte statiche.
                p.s. ‎Keenetic non l'avevo mai sentito, ma sono buoni\affidabili?

                Grazie.

                  Skenkz ma il 5590 Frtiz le sue prestazioni come sono? Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.

                  A pochi metri dal 5590 ottengo circa 1gb down e 800mb up in wifi6 con s23 ultra su canale 100 in 5ghz. A me sembra buono. Non so se può essere utile, in fondo, dipende molto dall'ambiente...

                  Skenkz 5590 Frtiz le sue prestazioni come sono?

                  Il 5590 è migliore lato WiFi rispetto al 5530.
                  Se però devi usare questi router con VPN le prestazioni scendono e non poco. A questo punto ti converrebbe prendere un keenetic che in quanto a stabilità è migliore e riesce a reggere velocità superiori con VPN wireguard. @Keenetic-Italia può darti una mano a scegliere il keenetic che fa per te. Ma calcola comunque, che con keenetic è come avere la V6S collegata, perché ha solo una porta a 2.5G che viene usata come WAN, le altre LAN sono da 1 Gbps. Solo in wifi 6E 160 MHz riusciresti ad oltrepassare il Gbps.

                    4 giorni dopo

                    giuse56 Solo in wifi 6E 160 MHz riusciresti ad oltrepassare il Gbps

                    Titan 2nd Gen non ha Wi-Fi 6E, nonostante ciò è possibile superare la velocità di 1G/s anche con Wi-Fi 6 grazie ai 160MHz.

                    5 giorni dopo

                    Skenkz Secondo la vostra esperienza è questo modello 5530 fallato, oppure c'è qualcosa che mi sono perso io?

                    secondo la mia esperienza con Fritz 5530 il wifi è la cosa peggiore del device in questione. La differenza di prestazioni con altri device wifi 6 è evidente ma la quantificazione dipende da svariati fattori.

                    5 giorni dopo

                    giuse56 Ho bisogno di un tuo consiglio sugli Asus, perchè alla fine sto pensando di cambiare il 5530 mi da un po' di problemi oltre il WiFi con prestazioni non elevate, ma anche disconnessioni random dei client. (sul 5Ghz poi c'è il discorso dei radar che mi disabilita il Wifi di continuo).
                    Stavo pensando quindi a questi modelli:

                    • TUF Gaming AX3000 V2 (TUF-AX3000 V2)
                    • TUF Gaming AX6000 (TUF-AX6000)
                    • (più costoso) RT-AXE7800

                    Calcola che io non faccio gaming, ma classico utilizzo: video, internet e possibilità di instaurare una vpn direttamente sull'Asus quando sono fuori casa. Inoltre devo collegarlo alla fibra Vodafone.
                    Quale potrebbe andar bene secondo te? andrò a migliorare rispetto al Frtiz?

                    Grazie!

                      Skenkz TUF Gaming AX3000 V2

                      Ha una wan a 2.5 Gb/s e le lan sono tutte gigabit, inoltre il wifi è solo 2x2

                      Skenkz TUF Gaming AX6000

                      Questo ha pure la lan a 2.5 Gb e ha il wifi 4x4, però il GT-AX 6000 costa solo poco di più ed è migliore perché ha il doppio della ram a bordo e si possono creare delle vlan per separare il traffico. Io prenderei questo, ma per il telefono ti servirà un ATA o un telefono IP nativo con qualunque router Asus.

                      Skenkz RT-AXE7800

                      Assolutamente inutile se non ti serve un wifi tri-band per collegare un nodo mesh in wifi. Inoltre il wifi 6e è una delle novità più inutili della storia: rispetto al wifi 6 non aggiunge nulla se non un paio di canali sopra i 5.9 GHz, ma il protocollo è lo stesso, sempre AX.

                      • Skenkz ha risposto a questo messaggio

                        Bast grazie mille per le risposte. Non avevo considerato il telefono, io ho un cordless dietro il Fritz ad oggi, quindi se ho capito bene nessun modello Asus lo supporta nativamente.
                        Oltre l'Asus potrei vedere qualche altro brand?

                        Grazie mille.

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Skenkz Non avevo considerato il telefono, io ho un cordless dietro il Fritz ad oggi, quindi se ho capito bene nessun modello Asus lo supporta nativamente.

                          No, con gli Asus devi usare un ATA (va bene anche il Fritz) o un telefono Ethernet/wifi che sia IP nativo, come diversi modelli Grandstream e probabilmente Gigaset. Ma io non uso il fisso da diversi anni, quindi non sono aggiornato.

                          Skenkz Oltre l'Asus potrei vedere qualche altro brand?

                          Con ATA integrato c'è lo Zyxel EX5601T0, ma se ti serve che faccia da server VPN credo proprio si debba installare OpenWrt, che però gli fa perdere le funzionalità VoIP.
                          Con VoIP c'è anche il TP-Link EX820V, ma non lo conosco.
                          Qui sul forum c'è un thread dedicato
                          https://forum.fibra.click/d/45236-tp-link-ex820v/10

                          Skenkz Tra quelli che hai proposto terrei in considerazione l'asus TUF ax6000 o il gt AX6000 in ogni caso, come ti hanno detto poco sotto non hanno ATA integrato, quindi devi necessariamente prendere un ATA se vuoi mantenere il tuo attuale cordless o cambiare modello.
                          Altri router che potresti tenere in considerazione sono sicuramente i keenetic, specialmente la serie titan AX però anche loro non hanno ATA e devi prendere necessariamente l'adattatore.
                          Altrimenti devi andare dello zyxel EX5601-t0 che ha la porta per il telefono fisso

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile