Buonasera a tutti, scrivo in questo forum con la speranza che qualcuno conosca nello specifico un dettaglio tecnico del servizio FTTH di Iliad che per me è fondamentali per capire se posso passare tranquillamente da Fastweb ad Iliad senza avere spiacevoli sorprese. Vi spiego in breve il mio problema.
Ho avuto per lungo tempo problemi con DAZN sulla visione del doppio schermo in quanto accedendo al servizio ricevevo perennemente il classico messaggio di DAZN di utenza già occupata e così non sono riuscito a fruire del servizio in modo tranquillo per mesi perchè anche quando si agganciava correttamente, dopo un pò all'improvviso ricevevo sempre il solito errore di DAZN che mi buttava fuori. Dopo svariate proteste e minacce verso DAZN, finalmente mi risponde qualcuno con un minimo di competenza in più che mi spiega che gli apparati di DAZN non sono in grado attualmente di gestire in modo corretto IPv6 e che loro vedono che i miei dispositivi da rete Fastweb uscivano sui loro in IPv6 e che la cosa non poteva funzionare e che avrei continuato ad avere problemi sul servizio.
Così contatto Fastweb che a quanto pare è già al corrente del problema presente sulle infrastrutture di DAZN e mi dice come disabilitare IPv6 dall'area utente lasciando abilitato solo IPv4 (ovviamente statico e pubblico). Da quel momento preciso finalmente sono terminati i problemi con DAZN. Ho anche fatto il procedimento inverso e cioè riabilitando IPv6 e nuovamente si ripresenta l'errore di utenza già impegnata se tendo di accedere per la visione multipla. Quindi il problema era proprio quello.
Ora mi interessa passare in Iliad grazie a costi nettamente più vantaggiosi e performance decisamente superiori di cui ho già avuto riscontro da amici e parenti che sono già passati in Iliad.
Tuttavia sono qui a chiedervi se Iliad permette, così come Fastweb, di disabilitare IPv6 e uscire solo in IPv4 (sempre statico e pubblico) in maniera tale che i vari dispositivi a casa per la visione con il doppio schermo si aggancino alla rete di DAZN esclusivamente in questa modalità.
Purtroppo nessuno sinora è riuscito a rispondermi e non vorrei passare ad Iliad e ritrovarmi con i problemi su DAZN che mi impediscono di fruire nuovamente in modo corretto del servizio e soprattutto del doppio schermo.
Un grazie anticipato a chiunque riuscirà ad essermi d'aiuto evitandomi il salto nel buio.

    Vorrei aggiungere un altro dettaglio che credo sia importante. Inizialmente quando ho attivato Fastweb e non avevo Ip Pubblico perché di default Fastweb non lo fornisce, avevo parecchie difficoltà ad accedere a svariati siti web e una limitazione notevole della velocità quando tentavo di scaricare direttamente materiale da siti web. Problemi tutti questi risolti quando mi hanno fornito Ip Pubblico. Devo essere sicuro anche di questo con Iliad ma le info che si trovano sono contrastanti. Fino a 2 anni fa alcuni dicono che tutto ciò con Iliad era impossibile mentre altri dicono non sia cambiato nulla. Non si riesce a capire come stiano effettivamente ora le cose con la rete Iliad.

    Blink Premesso che è ridicolo che Dazn nel 2024 abbia problemi con IPv6...

    Non ti basta disattivare lo stack V6 sui dispositivi che ti causano problemi?

    Mi rendo conto di quanto le infrastrutture di DAZN facciano pena ma questo è. E ti assicuro che prima che qualcuno facesse chiarezza perchè non riuscivo a fruire del servizio ho dovuto inondarli di chiamate e minacciarli perchè chiaramente dal customer care non ci capivano nulla e l'unica cosa che hanno istruito a dire è di riavviare ad oltranza il modem. Non ho pensato sinceramente di rivolgermi direttamente a Fastweb perchè quando alla fine ne ho parlato con l'assistenza, loro già lo sapevano e tutto si è risolto direttamente dall'area utente disabilitando completamente IPv6 e lasciando abilitato Ipv4 ma non immaginavo che Fastweb già conoscesse i limiti ed i problemi di DAZN perchè evidentemente anche loro saranno stati inondati da chiamate di utenti dirottatti da DAZN che sicuramente scarica sull'operatore.

    I dispositivi che si collegano a DAZN sono due FireTV. Mi fecero fare delle prove che ora non ricordo per bloccare l'indirizzo IP sulle FireTV ma nulla ha mai funzionato finchè appunto non si è disabilitato completamente IPv6 su rete Fastweb.

    Da questo punto di vista devo dire che Fastweb ha una gestione incredibile dell'area tecnica anche quando ci sono stati disservizi in un paio di occasioni. Hanno competenza anche quando rispondono e la rete è configurabile in base alla propria esigenza senza costi supplementari che diversi anni fa invece esistevano per avere Ip pubblico per esempio. Pertanto se devo passare in Iliad devo quanto meno capire se mi trovo con un operatore all'altezza perchè la supervelocità alla fine oltre il gigabit mi può servire relativamente ma se la rete in base all'utilizzo che ne faccio smette di funzionare così come va ora con Fastweb, questo è quello che per me conta di più oltre al prezzo più vantaggioso.

      Blink Purtroppo tutti i big sono praticamente allo stesso livello, tranne qualche rara eccezione che becchi qualcuno che sa di cosa sta parlando, ma al primo livello sarà 1 su 1000.
      Forse ti conviene optare per un ISP piccolo di quelli che trovi sul forum che hanno un'assistenza migliore, o comunque, in caso di necessità riesci a scalare più facilmente al secondo livello, anche se economicamente potrebbe essere meno vantaggioso.

      A questo punto rimarrei con Fastweb. Se con Iliad la rete funziona in modo diverso e non esiste la possibilità di un IPv4 pubblico ed univoco lascio perdere. Fastweb è comunque una garanzia. Se sapessi che con Iliad le cose non cambiano passerei subito.

        Blink Su ILIAD sei "nattato" ( non è il termine corretto ma ora non viene quello giusto perdonami 😅), ma è particolare ovvero che hai l'ip condiviso con 4 utenti, ma se chiami l'assistenza dicendo che ti serve l'ip pubblico per la video sorveglianza o per altro te lo attivano ( ipv4 pubblico statico ) solitamente.
        Non conosco la ILIAD box se si possa disabilitare IPV6 completamente ma credo di si.

        Ti ringrazio innanzitutto della risposta ma devo essere certo e purtroppo quando contatti il customer care di Iliad e chiedi se con la loro rete puoi andare sulla luna ti rispondono sì a qualunque cosa. Quando poi chiedi dove posso trovare la documentazione o come posso eseguire l'operazione richiesta nell'area utente, cade tutto perché ovviamente no ne sanno nulla.
        So solo che l'assistenza di Dazn continuava a ripetermi che vedeva le mie Firetv agganciate alla loro rete in IPv6 e finché avveniva questo, in modo abbastanza chiaro, mi hanno detto che avrei continuato ad avere disservizi perché la loro infrastruttura non gestisce IPv6 in modo corretto e su questo avevano perfettamente ragione.
        La condivisione dell'indirizzo Ip poi é una mazzata perché credo sia evidente il fatto che possa essere potenziale fonte di ulteriori problemi con servizi come Dazn e poi lì non ci sarebbe soluzione se non abbandonare l'operatore.

        • bovirus ha risposto a questo messaggio

          Blink

          Non condivido quello che scrivi "quando contatti il customer care di Iliad e chiedi se con la loro rete puoi andare sulla luna ti rispondono sì a qualunque cosa".
          In base a quale ragionamento fai questa affernmazione e cosa hai chiesto al call center nello specfico?
          I cusromer care sono persone che ricoprono il 1. livello di assistenza e dipende dal modo chiaro e tecnico con cui fai la domanda.
          Dove trovi la documentazione per fare cosa?

          Perché ho già chiamato diverse volte e tutti si limitano a rispondere che con Iliad posso avere IPv4 statico ed univoco disabilitando IPv6 in modo permanente sulla rete. Alla domanda sul come farlo e dove trovare queste informazioni ovviamente cade tutto perché non sanno rispondermi. Mi rendo anche conto che richiedere queste info di natura molto tecnica ad un customer care é una scelta errata. Almeno ci ho provato. Dopo di che ho ritenuto opportuno ricercare questo genere di competenze all'interno di un forum.

            Blink

            Basterebbe uno screenshot delle impostazioni della iliadBox se ti lasciano disabilitare SLAAC/DHCPv6 nella LAN. Purtroppo non ho questo carrier.

            Sul sito di Iliad non pare nemmeno esserci un manuale.

            Perché da quello che ho capito, a differenza di Fastweb, semplicemente non é una opzione prevista su Iliad che comunque non ha colpe perché lo schifo assoluto é su Dazn che nel 2024 si fa pagare fior di soldi mentre poggia su infrastrutture che non sono in grado neppure di gestire IPv6 generando disservizi continui su utenze molto ben pagate.

              Blink Allora forse ti conviene rimanere con fastweb o andare con ISP piccolo con un'assistenza migliore e magari prenderti un router buono configurabile ( o in comodato decente ) e che ti fornisca ip pubblico dinamico gratis ( es Dimensione ) o altri che te lo forniscano statico a pagamento senza troppi giri. Anche se da quanto ho letto con ILIAD non hai troppe problemi a farti attivare un IP statico.

              Mi domando quanti ancora stanno pagando e ricevendo disservizi sulla doppia visione a causa di queste limitazioni di DAZN. Veramente inaccettabile! Eppure continuano a chiedere aumenti a botte di 20 punti percentuali alla volta!

                Per evitare problemi ti converrebbe rimanere con Fastweb. Perché se DAZN ha problemi con ipv6 ed indirizzi ipv4 condivisi è la fine, perché iliad fa entrambe le cose.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile