Salve a tutti,

Avrei un piccolo problema con l'accesso alla mia area personale tramite rete cellulare Iliad, vi spiego bene:

Io attualmente ho due numeri cellulare con Iliad, uno lo uso su iPhone (con Safari) e l'altro lo uso con Android (con Chrome).
Come sapete, se si accede a iliad.it/account tramite smartphone e sotto rete cellulare Iliad si apre direttamente la pagina della propria area personale (senza dover inserire username e password).
Fino a Dicembre questa cosa, a me, funzionava bene poi da Gennaio circa non ha più funzionato, nel senso che anche se ero sotto rete Iliad e andavo su iliad.it/account mi apriva la pagina di login (dove dovevo inserire username e password) per entrare nella mia area personale (specifico che non mi funziona ne sul numero iPhone nel sul numero Android).
Ho provato a cancellare tutto, cookie, cache, dati, etc, ho provato anche a mettere la modalità aereo e toglierla per ri-registrare il numero in rete ma non c'è niente da fare; Da Gennaio non riesco più ad accedere direttamente alla mia area personale tramite rete Iliad (premetto che inserendo user e password funziona ma la comodità era proprio accedere senza inserire le credenziali).
Ho provato a chiamare l'assistenza Iliad al 177 ma anche loro non sanno cosa possa essere, mi hanno detto di controllare le impostazioni del browser che magari bloccano qualcosa ma sinceramente io non credo sia quello.
Anche perchè, cosa strana, a Febbraio sono andato in Croazia per lavoro e avevo il mio numero iliad con l'Phone e avevo attivato il roaming europeo, mentre ero collegato alla rete cellulare locale ho provato ad aprire l'area personale Iliad e magicamente me l'ha aperta benissimo senza chiedermi le credenziali.

Qualcuno può darmi qualche dritta per risolvere questo problema?

Grazie in anticipo.

    Barbossi
    A me non funziona da un bel po' di tempo ormai.
    (Android)

    Su Firefox addirittura nemmeno apre la pagina per il login perché da errore di reindirizzamento.
    Su Chrome apre la pagina di login (dopo avviso di sicurezza perché non HTTPS, ma solo HTTP).

    Barbossi non è un tuo problema, perché neanche a me e ad altra gente che conosco funziona più

    Forse era poco sicuro, qualunque app, processo, utente connesso all’hotspot che condivideva la connessione poteva accedere all’area personale e fare pasticci.

    io sono "emigrato" a Iliad dallo scorso 11 gennaio ma ho sempre dovuto inserire i codici per accedere all'area personale - diversamente dall'operatore precedente che non mi venivano richiesti

    la trovo molto limitante come mancanza

    Confermo che anche a me è da circa un anno che non funziona più l'autenticazione automatica, su nessuna delle mie SIM su cui in precedenza ha quasi sempre funzionato.
    E questo mi rincuora, in quanto la trovavo una funzione pericolosa (o, almeno, poco rispettosa della privacy) nel caso di condivisione della connessione con terzi (anche se fidàti).

    Nella stessa Area Personale è comunque ancora presente un avviso:
    L’attivazione dell’ “hotspot” sul tuo cellulare ti permette di offrire l'accesso alla tua rete internet ad un altro dispositivo, tramite l’inserimento di una password da te creata e condivisa con questa finalità (cosiddetto "tethering”). Tuttavia questa condivisione non ci permette di distinguere l’accesso al traffico internet da l’uno o l’altro dei due dispositivi, dando quindi la possibilità al dispositivo connesso al tuo hotspot di accedere a siti o aree a te eventualmente riservate (es. Area Personale sul sito www.iliad.it). Ti suggeriamo dunque di offrire il tethering solo a persone fidate e che conosci personalmente, e a bloccare immediatamente la funzionalità in caso di comportamenti o eventi sospetti.
     

    Recentemente è sempre necessario inserire le credenziali e ora sono quasi sicuro di poterci accedere solo io e, tramite KeePass, anche rapidamente e agevolmente.

    Ricordo che anche Fastweb tempo fa permetteva di accedere alla propria MyFastPage senza autenticazione, se si accedeva dalla propria linea (mi pare però fosse un'impostazione disattivabile). Poi, più recentemente, non mi sembra fosse comunque più possibile. Si vede che anche loro l'hanno considerata un'opzione non sicura.

      TJL73 Ricordo che anche Fastweb tempo fa permetteva di accedere alla propria MyFastPage senza autenticazione, se si accedeva dalla propria linea (mi pare però fosse un'impostazione disattivabile). Poi, più recentemente, non mi sembra fosse comunque più possibile. Si vede che anche loro l'hanno considerata un'opzione non sicura.

      Esatto, Fastweb mandò una comunicazione apposita in cui spiegava che stavano disabilitando questa possibilità perché la ritenevano un pericolo per la sicurezza.

      Ok, vedo che non sono l'unico a cui è capitato.
      Ma se effettivamente è come dite voi, almeno Iliad potrebbe avvisare di ciò (sulla loro pagina di assistenza è ancora spiegato che se si accede tramite rete Iliad all'area personale non c'è bisogno di inserire user e password) e anche quando ho chiamato il 177 per spiegare il problema, nessuno ha accennato al fatto che potrebbero aver disattivato l'accesso automatico.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile