Come vi sembra l’ultima versione di Ubuntu?

    PPCTQhhPLHjox c'è qualche aspetto specifico che ti incuriosisce o ti rende perplesso?

      PPCTQhhPLHjox la sto usando proprio in questo momento dal device con cui sto scrivendo questa risposta, ossia un Portatile HP con processore i7 (dopo aver aggiornato da 23.10). Fino ad ora nessun grande problema di sorta: anzi, ti dirò che i fastidiosi problemi di screen flickering che avevo con la release precedente sono quasi del tutto scomparsi.

      walt lo vorrei usare nella mia vps

      Io ho un mini pc con la precedente versione LTS di Ubuntu, provo ad aggiornare con la versione 24.04, ma mi dice che non trova aggiornamenti

        PPCTQhhPLHjox Come vi sembra l’ultima versione di Ubuntu?

        a me piace, anche perché ha dato un po' di freschezza con gnome 46, non ho incontrato particolari problemi su desktop, hanno fatto un ottimo lavoro nel complesso [tralasciando il problema politico che riguarda apt, bypassato da snap ma è un altro discorso] lato OS lo trovo nuovamente una delle distribuzioni da avere.

        mkonsel ho un mini pc con la precedente versione LTS di Ubuntu, provo ad aggiornare con la versione 24.04, ma mi dice che non trova aggiornamenti

        un paio di giorni fa Canonical ha aggiornato il file https://changelogs.ubuntu.com/meta-release ora dovrebbe essere disponibile l'upgrade "forzando" in Software & Updates, aggiornamenti "per ogni nuova versione" dovrebbe farlo comparire. Altrimenti si aggiornerà a partire da agosto.

          Ho sempre usato Debian ora mi intriga questa versione

            PPCTQhhPLHjox Ho sempre usato Debian ora mi intriga questa versione

            Una prova male non fa, certo rispetto a Debian bisogna tenere in considerazione che in Ubuntu chi decide non è la community ma è Canonical, talvolta con i suoi pregi altre volte con i suoi difetti (ripeto che per me l’errore che si ostinano a perpetrare, anzi a peggiorare è l’imposizione di snap: non che non sia valido, ma non c’è scelta e c’è l’inganno di far credere di installare mediante apt in realtà usa snap). Ciò detto mi sento di raccomandarti di provarla, almeno da vedere se aggrada o meno.
            EDIT: giusto per completezza per chi legge, potrebbe fuorviare il mio pensiero: io stesso uso snap in quanto su ubuntu server trovo che sia grandioso, ti permette ad esempio di tirare su Nextcloud letteralmente con una riga di codice; è solo il modo che Canonical sta utilizzando per imporre che non condivido (o più in generale non mi sembra in linea con lo spirito che spinge oggi le persone a usare Linux), ma il prodotto è tutt’altro che non valido.

            Filippo94 ora dovrebbe essere disponibile l'upgrade "forzando" in Software & Updates, aggiornamenti "per ogni nuova versione" dovrebbe farlo comparire

            si lo so , ma io ho sempre aggiornato da LTS a LTS, saltando le versione intermedie. Mi da fastidio dover abilitare l'upgrade a qualsiasi versione di ubuntu per aggiornare a questa LTS

              mkonsel con la “forzatura” dovrebbe aggiornarti proprio all’LTS, dopodiché rimettendo solo l’LTS smetterà di effettuare gli upgrade intermedi. Il fatto è che l’LTS è già uscita, ed ora essendo stata inserita nel file dovrebbe essere scaricabile proprio come LTS non come versione intermedia. Il fatto è che hanno questa politica per cui nonostante sia uscita, gli upgrade li rilasciano in maniera massiva da LTS a LTS più avanti, nonostante l’iso sia già disponibile

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile