Ciao a tutti,
Vorrei chiedere una mano a voi del forum, sicuramente più preparati di me. Spiego nel modo più tecnico possibile il problema.
Sono un ragazzo che a volte va a fare alcuni lavoretti "stupidi" a degli amici, magari connessione dei dispositivi, montaggio e configurazione telecamere, router, ap etc...
Il punto è questo: mi reco in un locale perchè il proprietario si lamentava che le casse, 4 sonos five e 1 sonos arc, si sconnettevano e riconnettevano (a volte si, a volte no) al modem. Ora vi elenco tutte le procedure che ho eseguito:

1) La prima volta che andai, siccome l'impianto di rete che gli è stato fatto lascia parecchio a desiderare, con 3 modem in un armadietto minuscolo, ho creato con la vodafone station una rete ospite e ho collegato tutto li, in modo che le casse fossero gestite con un ipad connesso solo a quella rete.
Ma purtroppo abbiamo scoperto che ad ogni caduta di corrente, la rete ospite non si avviava (Sul modem era su on, ma non si sa per quale motivo era come se fosse spenta, andava messa su off e poi su on).
Allora ho provato in un altro modo

2)Ho montato un semplicissimo TP-Link re330 configurato come AP, ma in questo caso, accade che a volte le casse si disconnettono per pochi secondi per poi riconnettersi, quindi non sono stabili.

3)Compro un kit mercusys mesh da 3 pezzi, monto, configuro come router, ma anche qui stesso problema.

4)Monto un Fritz, lo setto come router, divido le bande, collego tutto alla 2,4GHz, do priorità a questi singoli dispositivi, con anche un IP Fisso e canale fisso (Sonos consiglia 1, 6, 11), ma anche cosi a volte si disconettono brevemente e si ricollegano.

5)Ultimo tentativo😅 fatto ieri: siccome le casse sono configurate a coppia stereo, ho letto sul sito sonos che quando sono collegate in stereo, il segnale peggiora se si trovano ad un tot di metri di distanza tra loro. Quindi ho deciso di configurarle non in stereo, ma tutte come casse singole (Chi usa sonos capirà).

Ora sto attendendo dei feedback, ma sono abbastanza sicuro che dovrò tornare.
Però intanto vi chiedo: le casse sono in un atrio aperto all'esterno e distano tra loro massimo 4 metri.
Come è possibile che il WIFI sia cosi instabile? Sto sbagliando qualcosa io, o conviene a questo punto passare 5 cavi LAN e cablare tutto?
Aggiungo anche che non vorrei che il problema sia la vodafone station (modem che a me non è mai piaciuto), la troppa congestione che si crea quando sono connessi tanti clienti, o la congestione che si crea tra quei 3 modem messi tutti in quell'armadio.
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie a chiunque mi darà un consiglio

  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

    ho trovato la gestione anch'io un po' balorda della rete wifi.
    io con dhcp ho avuto dei momenti in cui non si riconnettevano più a seguito di blackout.
    credo perché in fase di configurazione acquisivano un indirizzo ip automaticamente ma poi lo registravano fisso, quindi se saltava la corrente magari quell'indirizzo lo prendeva qualcos'altro e gli altoparlanti non si "adeguavano" richiedendone uno nuovo.

    ho separato le bande, messo canale fisso e vanno bene (sia 2.4 che 5ghz).

    nel tuo caso o ci sono dei disturbi che "uccidono" il segnale wifi ogni tanto o non so.
    via cavo sicuro risolvi.

    • Feding ha risposto a questo messaggio
    • Feding ha messo mi piace.

      EnIgMa
      Ho visto che con l'ultimo aggiornamento dell'app, non si può più aggiungere un'altra rete wifi, dicono risolveranno con un futuro update.
      Evidentemente i troppi dispositivi connessi dei clienti la sera, più tutti i disturbi degli apparati, creano dei "buchi" al Wifi.
      Proverò allora a convincerlo a cablare.
      Grazie della risposta

      in che senso non si può aggiungere un'altra rete wifi?

      • Feding ha risposto a questo messaggio

        Feding Secondo me la colpa non è solo del WiFi dei sonos, ma anche della rete che è gestita male. Perché 3 modem tutti insieme? Non ha senso. Toglili tutti e ne metti uno che fa tutto + un bel AP esterno dedicato solo per i sonos. Al 90% risolvi. Sottolineo AP e router seri , non spazzatura da 50 euro di brand non affidabili. Poi sarebbe meglio pure se dedicassi direttamente devi cavi ethernet ai sonos. Che connettività ha questo cliente? FTTC o FTTH? Se avesse un router serio potrebbe suddividere la banda tramite QoS in modo serio, per evitare che i clienti gli saturino tutta la banda disponibile dandogli problemi con tutto.

        • Feding ha risposto a questo messaggio
        • Feding ha messo mi piace.

          giuse56 Sono il primo a dire che la rete è stata fatta male dal principio. Ma siccome gli è stato configurato tutto da altre persone, (non riesco a capire perché gli abbiano messo 2 router attaccati alla vodafone station), io preferirei non toccare, anche perché c'è tutta la parte gestionale collegata, ed io mi limito solo a questi problemini stupidi.
          Se la rete dovevo farla io, avrei assolutamente fatto come dici tu, ovvero un buon router con un AP esterno. Però intanto mi devo "arrangiare".
          Lui ha una FTTC con appunto vodafone, naviga a 50 mega con nessuno collegato.

          EnIgMa da app, quando vai su rete, puoi aggiungere più SSID a cui i sonos si possono connettere. Siccome ho diviso le bande del fritz, non posso (causa problema dell'app) aggiungere il SSID della 5GHz.
          Al massimo potrei scaricare l'apk della versione precedente e farlo.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            Feding Qui i problemi però sono tanti:
            -Fttc con soli 50 Mbps di banda, qua ci vorrebbe un serio QoS
            -3 router insieme che non si capisce che fanno e a che servono. E di che brand poi? Boh
            Chi è che gli ha fatto questa bellissima rete? Io li chiamerei e farei risistemare il tutto come si deve, magari anche con te presente che dai le indicazioni.
            L'accoppiata perfetta sarebbe keenetic come router principale, con 2 VLAN una clienti ed una personale per la rete del proprietario. QoS per i vari apparati. Es: dedicare ai clienti solo 30-35 Mbps ed il restante tutto per gestionale e sonos. Sarebbe più che sufficiente per il tutto. Con AP esterno sempre keenetic per fare la rete mesh, a cui si collegheranno però solo i sonos.
            Oppure l'altra soluzione sarebbe keenetic + ubiquiti 6 lite, non so come sarebbero in questo caso a livello di compatibilità, ma credo che funzionino bene comunque. Entrambi sono una garanzia in termini di affidabilità.

            • Feding ha risposto a questo messaggio
            • Feding ha messo mi piace.

              giuse56 -3 router insieme che non si capisce che fanno e a che servono. E di che brand poi? Boh

              Se non mi sbaglio, sono dei semplicissimi xiaomi, di quelli bianchi da 20 euro🤣.
              Grazie per i consigli, ne terrò conto.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                vabbeh almeno che non fornisca connettività ai clienti i mbits a disposizione sono più che sufficienti.

                il resto abbiamo capito essere un po' un casino però "funzionante".

                confermo che con l'ultimo aggiornamento dell'app, almeno su android, quelli di sonos hanno fatto un disastro.

                • Feding ha risposto a questo messaggio
                • Feding ha messo mi piace.

                  EnIgMa in realtà ha una rete ospiti che da ai clienti, e i problemi da quel che ho capito nascono proprio quando ci sono molte persone collegate...
                  Quindi è palese che ci voglia una regola di QoS o una regola di controllo della banda. Ammiocugino ha colpito ancora.

                  certo che se così fosse o ha poca banda o ha clienti che ne "abusano" e non risolverebbe cablando.

                  • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                    Feding Ancora peggio 🤦🏻

                    EnIgMa Ma infatti qua il problema non è uno, ma molteplici come ho già ribadito sopra.
                    Deve riorganizzare la rete come si deve, evitando robaccia. Essendo in FTTC non ha problemi di ONT etc, quindi la VF station ed i relativi router xiaomi li può sostituire senza problemi.
                    Basta un keenetic come principale con QoS fatto bene, VLAN e rete ospiti ed è apposto. Poi anche una bella regola per spegnere il WiFi quando il locale è chiuso per evitare usi impropri della rete ed è a cavallo. Ed un AP esterno se vuole fare le cose per bene magari per dedicare la rete WiFi del AP solo ai sonos per evitare ulteriori interferenze. Canali distinti sia in 2.4 che 5 GHz, non sovrapposti.

                    • Feding ha risposto a questo messaggio
                    • Feding ha messo mi piace.

                      giuse56 Magari a fine stagione, se vuole gli rifaccio tutto l'impianto, per altro condivido pienamente il tuo pensiero.

                      giuse56 Intanto vi chiedo, secondo voi, se per questa stagione mettessi il fritzbox al posto della VS, quindi configurandola come modem, settando la classe degli indirizzi a 192.168.1.1 come la VS e mettendo lo stesso SSID e PW della VS in modo che tutti i dispositivi si connettano. Impostando poi le regole di prioritò sulle casse, riuscirò a risolvere momentaneamente il problema?
                      Dico questo perchè ho notato che la VS è parecchio buggata, nel senso che molte volte non rileva i dispositivi wireless, molte volte crasha la pagina di gestione, le regole impostate non vengono salvate, non vorrei che sia difettosa.
                      Esempio: ci sono 5 dispositivi connessi ma ne rileva solo 1 o a volte 0.
                      Aggiungo che non l'ho fatto da subito perchè non pensavo che la situazione di rete fosse cosi grave.

                      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                        Feding Che Fritz vuoi mettere? Saresti comunque punto a capo. Perché ti serve un router serio che faccia QoS. La VF station devi toglierla di mezzi

                        • Feding ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile