Ho trovato diverse discussioni sulla problematica in oggetto ma su tutte quando poi si risolve si indicano due parametri a caso e l'imposizione divina della rete Vodafone che si autoconfigura nel tempo.
Sono passato a Vodafone Fibra da una settimana e ho verificato che la VodafoneStation (sin d'ora VS) è veramente instabile, le connessioni WiFi cadono di continuo dai vari device (Iphone, PC, etc.), per cui ho deciso di utilizzare il mio bel TIM-HUB pagato 240€ sulle varie bollette TIM e, almeno negli anni che l'ho utilizzato, molto più stabile della VS, almeno per la parte WiFi.
Premetto che, chiedendo il passaggio da TIM a Vodafone, non mi aspettavo che l'attivazione l'effettuassero dei tecnici TIM. In pratica connettendo la fibra su un loro modem ZTE per poi rilanciare la loro rete FTTH via porta LAN-WAN Ethernet sulla VS. Ed anche la VS è stata fornita e registrata da loro.
E, grande sorpresa, se prima con TIM riscontravo dei valori di download/upload di 800/200Mbp/s ora con Vodafone riscontro circa 250/200Mbp/s (sempre con SpeedTest da PC connesso su una porta LAN) e non si può pretendere molto perchè pur avendo sottoscritto un contratto da 1Gbp/s, la banda minima garantita è 100Mbp/s, quindi pensateci bene prima di cambiare da TIM a Vodafone.
La configurazione della rete Internet Vodafone su TIM-HUB è stata molto veloce ed ha funzionato subito.
Allego di seguito i parametri base:
BANDA LARGA
Tipologia: Ethernet
Canale Internet: Utilizzo VLAN = ON - VLAN ID = 1036
ACCESSO A INTERNET
Configurazione: Abilitato = ON - NAT = ON
Nome utente: vodafoneadsl
Password: vodafoneadsl
La configurazione invece della parte VOIP per la telefonia è stata un pò più complicata ma dopo un po di tribolazioni alla fine è andata bene anche questa.
I passi essenziali da effettuare sono:
1) contattare il 190 di supporto Vodafone per farsi rilasciare i parametri per la configurazione di telefonia VOIP per il MODEM LIBERO;
2) configurare il TIM-HUB con i parametri ricevuti, come indicherò di seguito, e collegare il doppino telefonico RJ11 sulla porta TEL1 del TIM-HUB (quella che in configurazione si chiama FXS1);
3) attendere con parsimoniosa pazienza (andate anche un giorno al mare...) la registrazione dell'Account inserito sulla rete Vodafone.
Di seguito i parametri VOIP necessari che indico per evitare suicidi di massa e rinunce all'utilizzo del TIM-HUB ormai pagato profumatamente:
Configurazione TELEFONIA (impostazioni avanzate)
GLOBALE
Scadenza:
Abilitato = ON
Rete SIP:
User Agent Domain = ON
Nome Dominio = ims.vodafone.it (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come DOMAIN)
Registrar primario = ims.vodafone.it (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come DOMAIN)
Porta Registrar primaria = 5060 (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come SIP PORT)
Proxy primario = Voip1.fixed.vodafone.it (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come SIP OUTBOUND PROXY)
Porta Proxy primario = 0
Scadenza = 3600
Transport Type = UDP
Registration Retry Interval = 60 (IMPOSTARE A 10 e poi quando registrato a 60)
NUMERI DI TELEFONO (impostazioni avanzate)
Sui vari documenti ho visto creare un "sip_profile_3" nuovo.
Consiglio di modificare il profilo "sip_profile_0" poichè associato nelle varie mappature successive e nei servizi.
ON su "sip_profile_0"
Username: numero-tel@ims.vodafone.it (NON QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS che è solo il numero-tel e non si registra !!!)
URI: numero-tel (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come USERNAME)
Password: (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come Password, sono 28 caratteri)
DisplayName: numero-tel (QUELLO INDICATO SUL VOSTRO SMS come USERNAME)
MAPPATURA INGRESSO/USCITA
Verificare che sia presente nelle due mappe entrata/uscita il numero-tel.
Per ogni numero nelle due mappe deve essere selezionata la porta FXS1 (TEL1 dove collegate il telefono).
NON UTILIZZATE LA PORTA FXS2 (TEL2)
SERVIZIO
Verificare e non modificare
CODEC
Devono essere abilitati i codec PCMA, G729, PCMU e G722 nelle rispettive priorità 3, 1, 4 e 2
Quindi il codec primario deve essere G729.
PCMU potrebbe non servire, male non dovrebbe fare...
A questo punto se si ha fortuna, l'Account si dovrebbe registrare subito, altrimenti dovete attendere non saprei quanto, vedrete che con il tempo anche il vostro telefono comincerà improvvisamente a funzionare.
Sperando di avere fatto cosa gradita,
Ciao, popolo del web