• FTTCADSLTIM
  • Già cliente TIM adsl: posso scegliere FTTC?

Ciao ragazzi, questo è il mio primo post nel forum e quindi innanzitutto un saluto a tutti. 🙂

Attualmente ho una cara promozione TIM SMART Premium CASA con opzione gratuita che anni addietro attivai a circa 34€ ed oggi è salita a 42,63€ nonostante abbia anche disattivato l'invio cartaceo della bolletta per tamponare gli aumenti.

  • Tecnologia adsl 20 Mega
  • modem technicolor TG789VAC
  • chiamate illimitate verso fissi e mobili incluse

Nella prospettiva di un risparmio vorrei attivare un'offerta da massimo una trentina di euro, però in FTTC perché non voglio dotarmi di sfp, ont ecc ecc data la conformazione e la mancanza di spazio dell'abitazione in oggetto.
So per certo che al mio civico arrivano sia FTTC che FTTH e che ho l'armadio a 42 mt e so che di norma viene attivata la migliore tecnologia disponibile.
Però siccome è la casa dei miei che -oltre alla effettiva mancanza di spazio- sono restii a novità strutturali preferirei attivare la sola misto rame e magari comprarmi un tim hub 1^ generazione online.
È fattibile come cosa? Ci sarebbe comunque un intervento di un tecnico, quantomeno come "sopralluogo", all'attivazione?
Grazie

P.S. Nell'area offerte dell'app mi viene proposta la TIM Wifi per te ma per le condizioni economiche mi invita a chiamare.

    user20voda02
    In caso di civico che risulta coperto in FTTH qualsiasi attivazione tu voglia fare uscirà in FTTH, cioè la migliore tecnologia disponibile.

    (D'altronde il progesso tecnologico non si può stoppare 🤣)

    Unica soluzione per provare ad avere FTTC è quella di avvalerti di uno dei venditori presenti sul forum o di un piccolo ISP che possono forzare i sistemi ed attivare FTTC.

    Online, via telefono o in un negozio è praticamente impossibile farlo.

    Altrimenti soluzione pazza ti tieni l'ADSL per qualche altro anno, restando come sei ora, e quando Tim spegnerà la tua centrale verrai migrato automaticamente almeno in FTTC.
    (Ma anche questa è un'opzione poco probabile, potrebbero migrarti in FTTH comunque)

      user20voda02 oggi è salita a 42,63€

      Assurdo

      user20voda02 però in FTTC

      Guarda qui per avere una offerta decente, la linea è sempre in tutto e per tutto TIM: https://www.poste.it/postecasa-ultraveloce-start-esclusiva-online.html?STZ=SRC416&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwmMayBhDuARIsAM9HM8ex0C_1VF0lCbQcEohb4rwF7JqJLpBUb_gao_L4LxPeLgIDpSezmAoaAr_dEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

        Filippo94
        Si, ma se è coperto in FTTH gli uscirà sempre e comunque in FTTH.

          TheMarsican penso che non possa attivare FTTC; comunque trovo assurdo pagare più del doppio per andare a 1/100 per non mettere a fianco al router una scatoletta di 5cm. Comunque ora è a conoscenza di alternative, deciderà con calma.

          Filippo94
          Poste l'avevo già presa in considerazione, però non voglio il numero fisso su sim 2g, dato che qualsiasi linea mobile dove abito io è instabile a meno di non uscire sul balcone.

          TheMarsican
          Come isp vorrei rimanere su Tim o al limite Fastweb
          Chissà se @LoreBlack (che mi scusi se lo taggo) può verificare la fattibilità della cosa

            user20voda02
            Con Fastweb scordatelo di attivare FTTC.

            Con Tim vedi se Lorenzo potrebbe riuscirti a forzare l'attivazione in FTTC.

            Prima o poi però in FTTH ci dovrai passare se vuoi scegliere fra questi due ISP.

            user20voda02 ok, scrivimi in privato indicandomi il numero fisso ed un recapito telefonico. Ti facciamo sapere.

              Sapevo che le cose stavano in questo modo, però, da un punto di vista strettamente economico e commerciale, ė anche un po' strano. In un settore di concorrenza sfrenata, dove si fanno triangolazioni ed altre cose contro natura, come scrivevo in un'altra discussione prima, è strano che non si accontenti il cliente se fa una richiesta, particolare è vero, però, il cliente ha sempre ragione... 😉 Personalmente mi sono trovato in quella situazione qualche anno fa in quel famoso appartamento che prima o poi sarà da ristrutturare, di cui ho già parlato, di cui non me ne frega niente e non volevo litigare col condomini, perché c'era da rompere un po' in giro per la ftth. Alla fine Fastweb me l'ha fatta, FTTC anzi FTTS partendo da ADSL TIM, forse perché aveva lo SLU, o forse perché qualche anno fa la situazione era ancora fluida...

                herbert_one Ma infatti.
                Adesso aspetto il buon Lorenzo che mi aggiornerà, però se non si potrà fare amen.
                Più che un upgrade tecnologico (al momento non necessario per l'utilizzo che viene fatto su quella utenza) volevo abbinare un costo ragionevole del canone mensile.

                4 giorni dopo

                @LoreBlack ti ho scritto su telegram per approfondire il discorso, grazie per il supporto

                12 giorni dopo

                Chiudo la pratica aggiornandovi che da oggi, grazie all'intercessione 😅 di Loreblack, sono ufficialmente in FTTC.

                  user20voda02
                  Quanto sei riuscito a risparmiare rispetto ad ADSL?

                  Poco, 3,73€ risparmiati al mese (che non butto cmq)
                  Però è stata una mia scelta, perché in ftth avrei avuto margine maggiore.

                  P.S. curiosità tecnica:
                  come mai sulla presa secondaria (ho fatto eseguire ribaltamento) il tecnico mi ha fatto tenere il filtro ADSL (tripolare)?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile