Buongiorno. ho comprato un lettore (https://www.amazon.it/gp/product/B09RWRMMMJ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1) per far leggere sia la CIE sia CNS che micro sd (naturalmente anche le carte di credito). Installato driver, messo la CIE nella fessura apposta, messo pin nel programma apposita, è mi compare l'errore "CIE non presente nel lettore", quando in realtà era già stata messa. Qualcuno mi potrebbe aiutarmi? Grazie

PS: funziona con CNS e anche con micro sd, non ho ancora provato con le carte di credito

    Paoloqu24
    Ma la CIE non era solo con chip RFID per lettura con NFC?

    Oppure ne esiste una nuova versione anche con il chip classico stile carta di credito?

    La Tessera Sanitaria (CNS) ha banda magnetica e chip classico.

      TheMarsican Oppure ne esiste una nuova versione anche con il chip classico stile carta di credito?

      Se non sbaglio le primissime avevano anche il chip esposto

        Lorenzo1635
        Da che ricordo io solo le versioni 2.0 e 1.0 avevano il chip classico, ma sono risalenti, rispettivamente al 2004 e 2001.

        La CIE 3.0 (quella che abbiamo ora) è la versione rilasciata dal 2016 in poi.

        Sinceramente io che l'ho fatta due mesi dopo l'ufficiale rilascio ho quella con RFID.

          Lorenzo1635
          Allora svelato l'arcano, anche abbastanza palese🤣

          Paoloqu24
          Hai preso un lettore senza NFC.
          Le attuali CIE hanno solo chip RFID, mentre la Tessera Sanitaria (CNS) e carte di credito hanno sia banda magnetica che chip esposto (il classico chip a cui siamo abituati).

          Grazie per le risposte. Ho la CIE che mi è stato consegnato nel 2020.

            Paoloqu24
            Sisi, se non hai né banda magnetica né chip esposto significa che è leggibile solo tramite NFC.

            Il lettore necessario deve avere NFC o comunque deve poter leggere un chip RFID.

              Paoloqu24

              Opinione personale: se non ti serve per la firma elettronica (perché CieSign sul mobile è quello che è) è davvero più comodo usare CieID o SPID. Io ho usato la CNS per un' po' ma alla fine CieID è finalmente matura abbastanza.

              Lorenzo1635 ok. perchè sopra ha la scritta RFID ed inoltre, vedendo quelle 2 onde che vibrano, sembrava che supporta NFC. Comunque grazie mille

              andreagdipaolo

              Purtroppo non è facile individuare i cloni, ne ho ordinato uno da un'annuncio molto simile e riusciva solo a leggere i seriali, la comunicazione crashava al primo tentativo di autenticazione.

              Per fortuna mi è bastato inviare qualche screenshot diagnostico per ottenere il rimborso al 100% senza nemmeno rispedirlo indietro.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile