Ciao a tutti. Sono nuovo in questo forum e in questo mondo in generale. Mi scuserete per le domande che per alcuni di voi saranno "banali".
Vorrei chiedere qualche consiglio per quella che è la mia situazione: allego foto della bts al fondo.
Per capire la velocità che riuscirei a raggiungere con la FWA di Vodafone mi basta acquistare una sim Vodafone/Ho mobile in 5G ed effettuare un test con un telefono compatibile 5G? Che differenze di prestazioni possono esserci tra FWA e sim 5G? Vorrei fare una sim e fare uno speedtest con il mio telefono evitando di abbonarmi per poi scoprire che la banda N78 arriva con potenza non sufficiente (causa ostacoli, non ho la bts in linea di vista) e dover accontentarmi di B1 B3 B20.
Al momento ho una fibra misto rame con ip pubblico statico, solamente che nella mia zona ci sono continuamente guasti sulla linea e disservizi e sto pensando di migrare a questo tipo di soluzione.
L'unico problema poi sarebbe l'ip pubblico statico che ho al momento e che invece in FWA non sarebbe possibile avere. Conoscete qualche tipo di soluzione alternativa o qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

Grazie mille in anticipo

    mbapepp
    Provo a risponderti anche se non ho grosse competenze, solo esperienza diretta.
    Non è possibile sapere a priori le prestazioni in quanto ci sono troppe variabili.
    Il test con lo smartphone è quasi obbligatorio per avere un'idea di dove si può arrivare.

    Tieni conto che sugli smartphone (soprattutto se di ultima generazione) hanno componenti più aggiornati e ottimizzati, quindi una volta passato al router potresti trovarti con prestazioni inferiori

    mbapepp Vorrei chiedere qualche consiglio per quella che è la mia situazione: allego foto della bts al fondo.
    Per capire la velocità che riuscirei a raggiungere con la FWA di Vodafone mi basta acquistare una sim Vodafone/Ho mobile in 5G ed effettuare un test con un telefono compatibile 5G? Che differenze di prestazioni possono esserci tra FWA e sim 5G? Vorrei fare una sim e fare uno speedtest con il mio telefono evitando di abbonarmi per poi scoprire che la banda N78 arriva con potenza non sufficiente (causa ostacoli, non ho la bts in linea di vista) e dover accontentarmi di B1 B3 B20.

    Tieni in considerazione che FWA Vodafone è una semplice sim mobile messa in un router quindi fare un test con lo smartphone ti da un'idea della qualità della linea. Altro aspetto da considerare è se richiedi la versione outdoor o indoor perchè lì si potresti avere delle differenze di prestazioni rispetto ad uno smartphone andando a posizionare sul tetto/balcone una CPE direzionata verso la BTS.

    mbapepp Conoscete qualche tipo di soluzione alternativa o qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

    Diciamo che FWA Vodafone e Tim le eviterei se possibile in quanto sono semplici sim messe all'interno di un router quindi soffrono dei problemi di congestione e instabilità della rete mobile. Piuttosto hai valutato se Eolo di fornisce connettività >100Mbps? Avresti anche IP pubblico statico.

      leoventu

      si salirei sul tetto per effettuare uno speedtest quanto più possibile accurato perchè l'idea è comunque avere una antenna outdoor.
      Per quanto riguarda eolo purtroppo nessuna copertura.
      Vodafone al momento è l'unica ad avere la banda N78. Tim ha B1 B3 B20 B28.
      Mentre B1 B3 B20 per quanto riguarda ZefiroNet.

        mbapepp si salirei sul tetto per effettuare uno speedtest quanto più possibile accurato perchè l'idea è comunque avere una antenna outdoor.

        Con Vodafone 5G FWA outdoor ti installa il tecnico l'antenna, sai che la velocità è limitata a 300Mbps e il traffico mensile per uso lecito è 1250GB quindi tienilo presente nel caso, vincolo 24 mesi.

        • mbapepp ha risposto a questo messaggio

          leoventu

          1250gb di traffico lecito? E se dovessi superarlo cosa succede? 😶

          • Gatsu ha risposto a questo messaggio

            mbapepp Ti limitano la velocità.

            ho attivato una eSIM ho-mobile 5G per fare alcune verifiche. Allego i risultati:

            impostazioni modalità di rete su 5G/4G/3G/2G (connessione automatica)


            impostazioni modalità di rete su 4G/3G/2G (connessione automatica)


            Come anticipato è la prima volta che mi approccio a questo "mondo" e per tale motivo ho alcuni dubbi:

            1. da dove deriva il "5G" scritto in alto a destra se vengono utilizzate le frequenze del 4g?
            2. da dove deriva tutta questa differenza in termini di velocità di trasferimento e perché?

            Ho il dubbio che ci sia altro che da NetMonster non riesco semplicemente a leggere/vedere.

              mbapepp prova a vedere se con gmon pro ti da ancora questi problemi, io preferisco usare quest'app anziche netmonster.
              La differenza in termini di velocità è dovuta alla n78 sicuramente, che netmonster non ti fa vedere...

              Se sei in condizioni ottimali sotto homobile puoi raggiungere anche il gigabit, poi ovvio dipende sempre dall'antenna

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                mbapepp da dove deriva il "5G" scritto in alto a destra se vengono utilizzate le frequenze del 4g?

                Visto che hai un Samsung, devi andare a vedere nel menù *#0011# (da dialer Samsung)

                In ogni caso con modalità 5G hai quasi certamente usato il 5G, ma netmonster non ti ha riportato i valori di rete

                sharkkk prova a vedere se con gmon pro ti da ancora questi problemi, io preferisco usare quest'app anziche netmonster.

                Queste App riportano semplicemente ciò che il telefono mostra, nulla di più o meno.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile