Bast beh iliad era l'unico nella mia zona che mi offriva più di 1gbit e con prezzo minore essendo cliente iliad, certo se avessi saputo che per una settimana stavo bloccato perchè non sanno fare un attivazione, mi sarei accontentato del 1gbit di telecom al doppio del prezzo 😆
il router tp link come detto, non lo conosco perchè appunto non ho mai comprato questo marchio, ma ho letto recensioni su siti affidabili (dong knows tech e blacktubi) e le prestazioni dai test erano molto buone in lan (poi domani gli faccio un benchmark), le 5 porte lan raggiungevano ognuna 2,47gbit, e ha anche la possibilità di di link aggregation, anche se manca della doppia porta wan, il link aggregation dovrebbe comunque aumentare la banda, il wifi 7 non è al top delle prestazioni rispetto alla concorreza ma non mi interessa molto anche perchè la concorrenza costa il doppio (ma anche tp link ha dei router che costano il doppio con prestazioni wifi 7 allineate alla concorrenza), alla fine in wifi su quel router avrei solo il mio telefono e i dispositivi IoT e il router ha anche la rete solo per IoT, quindi se dovevo spendere il doppio per un asus(il marchio che negli anni ho alternato a fritzbox) o un netgear (che onestamente fino ad ora mi hanno dato solo delusioni), solo per prestazioni un pò migliori in wifi, onestamente non ne trovavo il senso 😆
Ora l'unica cosa da appurare è la stabilità, ma quella posso appurarla solo usandolo
Diciamo che il mio scopo principale riguarda la lan cablata tutta multigigabit, dato che in wifi uso solo lo smartphone e gli iot e il portatile quelle rarissime volte che ho un guasto al pc per il resto: pc, tv, xbox, e impianto audio sono tutti cablati, tutti un gbit tranne il pc, che infatti mi interessa abbia priorità massima (e penso 2,5gbit per ora mi bastano), effettivamente avrei potuto prendere un secondo switch multigigabit per la lan invece del router, però poi avrei dovuto affidarmi tutto alla iliadbox, server dns, subnet, etc e di solito i router dei provider hanno sempre fatto abbastanza schifo sulle configurazioni, ma onestamente la iliadbox non la conosco, forse come dicevo prima sono partito con pregiudizio, dalle vostre parole sembra un signor router 😆 l'altro dubbio è che avrei dovuto affidare tutto all'iliabox anche per il wifi e non so se soddisfaceva le mie esigenze di 2 reti private solo mie e 1 o 2 guest, poi avrei dovuto prendere almeno un ripetitore dato che dalla posizione dove sta il cavo fibra non coprirei tutta la casa solo con l'iliadbox (anche qui forse con pregiudizio eh, magari ha un segnale spaventoso), quindi la soluzione migliore mi sembrava un router con prestazioni lan al top e wifi comunque buone anche se meno dei router che costano il doppio 😆.
i cavi patch 7 li ho presi in ottica futura per non cambiarli 😛 dato che stavo cambiando i cat6 che mi feci io anni fa, ne ho approfittato e ho messo già cat7 tanto costavano praticamente lo stesso dei 6a
fondamentalmente la mia idea è come da disegno sotto
Così in teoria dovrei sfruttare la maggior parte della banda no?, 2,5gbit sono dedicati solo a me e ai miei dispositivi, mentre tutto il wifi che può dare l'iliadbox coprirebbe l'altra televisione e gli smartphone di ospiti/familiari o eventuali notebook di ospiti.
Penso che potrei sfruttarne di più solo portando due cavi al router e provare con il link aggregation.
se invece mettessi il router iliad in ont non avrei la divisioni tra reti e quindi avrei il tp link come unica fonte di connessione a cui arriverebbero solo 2,5gbit suddivisi per tutti i dispositiv
sbaglio qualcosa nei calcoli?
c'è da dire che da quando sono passato ad iliad non sono molto lucido, li ho schifati tantissimo dato che mi hanno fatto perdere ore ed ore di lavoro fandomi stare down per 7 giorni, quindi ho scartato a prescindere l'idea che il loro router fosse in grado anche di fare qualcosa in più che fare da modem 😆
@Veehxia non ho nessun modo per passare 4 o 5 cavi fino all'iliad box, stanno all'opposto di una stanza abbastanza grande, dall'iliad box posso portare 1 massimo 2 cavi (per un eventuale link aggregation) fino ad un router/switch dove ho già la predisposizione di una canalina, poi da lì partono altri massimo 2 cavi che vanno nello switch centrale "della mia postazione" dove mi servono 5 porte e anche lì più di due cavi non ci entrano perchè già ci sono lan+220v+cavi audio+ cavo subwoofer in una canalina multicanale, per portare più cavi o dovrei fare dei lavori oppure dovrei incastrare gli altri cavi lan insieme alla 220v, che è l'unico canale che ha spazio, ma lo eviterei a prescindere malgrado i cavi cat7 dovrebbero essere parecchio schermati 😆.
Questo sempre considerato il discorso delle reti che scrivevo a Bast
Ovviamente se mi suggerite un'idea per avere le stesse prestazioni e la stessa "divisione" di reti, facendo il reso del router da 250 euro, sono apertissimo 😆
