Ciao a tutti,
una domanda. Ho un router Mikrotik connesso con un DHCP Client sulla VLAN 1038 (semplifico) alla WAN sulla porta Ethernet 1, in cascata ad un MC7010 ZTE che fornisce accesso a internet tramite FWA.
Tutto funziona perfettamente, il DHCP Client ottiene l'indirizzo e navigo perfettamente.
Ogni 15 minuti avviene il processo di rinnovo IP , in quanto viene impostato 30 min a lato DHCP Server (la metà è 15 e di conseguenza ogni 15 minuti ho 5/6 secondi circa dove non navigo , prima che l'IP viene riassegnato - uguale al precedente)
Esiste un modo per evitare che questo accada con cosi tanta frequenza?
In questi 5/6 secondi di downtime , ovviamente i figli che giocano vengono disconnessi/hanno problemi di lag.
Allego un'immagine dal log con l'errore (NAK) che ottengo ogni 15 min prima che venga riconnesso tramite processo di DORA.
Grazie a tutti

    ddregs
    C'è qualcosa che non va.
    Il DHCP Server ha un IP pubblico.. questa non è la configurazione di due Router in cascata.
    Lo ZTE è tuo ?

    • ddregs ha risposto a questo messaggio

      Technetium connessione fwa Vodafone business. Lo zte tira fuori le 2 vlan 1038 dati e 1037 voip, entrano sul MikroTik dove tramite dhcp client distribuisco su lan e su ata voip Cisco.
      L’expire-time è 30 min sul lease, ogni 15 min lui fa renewal.

      Ok.. lì c'è una modaltà bridge emulata.
      Lo fa da sempre o ha iniziato adesso ?

      Ricevere un NAK significa che il DHCP client non può riottenere lo stesso IP e deve ricominciare il processo di discovery.. quindi rimani senza IP e non connesso per qualche secondo.

      Non ho mai avuto sotto mano l'MC7010 quindi non so come gestisca la cosa.
      Vediamo se legge qualcuno di più informato.

      • ddregs ha risposto a questo messaggio

        Technetium Dal giorno 0 in cui ho messo il Mikrotik.
        Ipotizzo possa esserci qualche sorta di canale preferenziale quando sente il MAC Address della Vodafone Station (ricordo che il tecnico installatore in fase di attivazione lo aveva comunicato telefonicamente alla sede per attivazione). E in questo caso ho iniziato a vedere se possibile inoltrarlo con qualche DHCP Options , ma qui mi fermo in quanto non so come procedere.
        Grazie intanto per il tuo gentile aiuto.

          ddregs
          Il MAC Address lo puoi tranquillamente cambiare sull'interfaccia del mikrotik. Non servono le DHCP Options per il mac address.

          ddregs

          Scusa ma la CPE è di Vodafone o è tua?
          Stavi dicendo, se non ho capito male, che se fai a meno del MikroTik e il DHCP client lo monti sulla CPE... il problema non esiste?

          Vediamo se fabio può supportare, lui ha fatto una guida in merito

          @abbio90

            steff70
            La CPE è vodafone.. altrimenti non la chiamerebbe FWA Business.

            Se hai ip pubblico non puoi farci nulla dalla cpe. Se hai ip nattato dalla cpe puoi modificare il lease del dhcp.

            Puoi provare ad aprire un ticket a Vodafone ma non penso ottenga nulla

            CPE - proprietà Vodafone
            IP pubblico
            La CPE passa in bridge le connessioni al router Mikrotik
            All'ACK da parte del dhcp server ottengo questi valori di renewal time

            Ho provato a modificare il MAC Address del bridge che contiene le VLAN impostandolo a quello della Vodafone Station, ho visto nel log che viene correttamente passato lui, ma il renewal time rimane identico.

              ddregs
              Il tuo problema non è il renewal time.. ma il fatto di ricevere NAK per il rinnovo.

              ddregs

              Curiosa la cosa,,, quindi se a valle della CPE metti la vodafone station, nessun problema
              Se metti il MikroTik.... hai il problema
              Se assegni al MikoTik il MAC della VS... hai il problema.

              Ho detto giusto?

              • ddregs ha risposto a questo messaggio

                steff70 Esatto su tutti e 3 i fronti.

                • steff70 ha risposto a questo messaggio

                  ddregs

                  Quindi Vodafone controlla il client che le ha chiesto l'IP e sulla base di ciò decide in merito alla lease...
                  Bisognerebbe far credere a server DHCP che è una VS a chiamarlo...
                  Non so che dire, va oltre le mie conoscenze
                  è un contratto business? non ti danno l'IP fisso?

                    steff70
                    Probabilmente c'è qualche DHCP options che viene inviata.
                    Bisognerebbe salvare il traffico e controllare con wireshark... però serve un po' di esperienza per farlo.

                    Puoi anche clonare il macaddress della vs sul mikrotik ma non cambia nulla.

                    Potrebbe essere qualche option del dhcp

                    steff70 purtroppo non danno ip fisso.
                    Il supporto tecnico business mi ha detto o di rimettere VS e in cascata questo, o di impostare ip statico al MikroTik. Potrei eventualmente vedere con qualche script di fare quest’ultima (dhcp imposta rotta, poi disabilito e metto ip statico, quindi alla disconnessione con watchdog tolgo ip statico e riabilito dhcp client).

                    15 giorni dopo

                    Stesso problema anche io

                    se metto la vf in cascata nessun problema diretta la cpe al mk mi continua a dare i nak

                    4 giorni dopo

                    ddregs

                    Ciao
                    fai questa prova, entra nella cpe con il solito superuser
                    http://192.168.254.1/index.html#tr069config

                    cancella le 2 password e disabilita il periodic inform (se non cancelli le password non te lo fara' modificare)

                    al momento non mi arrivano piu' nak da quando l'ho disabilitato circa 4-5 ore sto monitorando pero' magari 2 feedback sono piu' congruenti 🙂

                    • ddregs ha risposto a questo messaggio
                    • ddregs ha messo mi piace.

                      fabz Grazie davvero. Al momento sto tenendo disattivo il DHCP Client ed ho impostato una rotta statica e un address statico in modo da non avere rinnovi con DHCP Client. Al momento del cambio IP riattivo il DHCP Client e disattivo le 2 impostazioni statiche. e cosi via. Non avendo altre soluzioni volevo scriptare il tutto prima delle ferie, ma la pigrizia e il lavoro mi hanno impedito di farlo. Peraltro per mia fortuna hanno finito 20gg fa gli scavi per posare i fender per la fibra (OpenFiber), credo e spero nel giro di 3/4 mesi stenderanno fibra e daranno vendibilità, e tutto sommato si passerà ad una connessione cablata (immagino con PPPoE) tramite qualche provider.
                      Fammi cortesemente sapere se effettivamente rimane stabile senza NAK anche tra qualche giorno.
                      Grazie ancora!

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile