Ciao a tutti sono Luca vivo a Roma e ho di recente affitatto una casa in una zona semicentrale di Roma. Stupidamente non ho controllato la copertura per la fibra nella nuova abitazione in quanto oramai Roma da anni è praticamente tutta coperta.... Oggi vado a fare delle prove con i vari gestori e non risulta abilitata alla FTTH... controllo su Open Fiber e mi dice non connesso... dopo un po' di ricerche mi sono imbattuto in Dimensione che molto cortesemente ha effettuato un controllo approfondito dicendomi che non posso ricevere la FTTH perchè l'abitazione si trova precisamente in mezzo a due colonnine ma entrambe troppo distanti...Io sono rimasto incredulo perchè la casa è molto vicina a dove abitavo prima e li avevo la FTTH da prima del Covid... Ho scoperto inoltre che la via fino al civico 56 è abilitata alla FTTH e io che sono il 72 no... Chiedo consiglio a voi su come fare per poter trovare una soluzione qualsiasi.... la via è Via Del Forte Braschi 72, 00167 Roma
FTTH copre metà della via al centro di ROMA. Aiuto!
- Modificato
- WindTre Business
Buongiorno,
purtroppo confermo quello detto da altri colleghi competitor, non c'è la fibra al Vostro civico.
Cordiali Saluti
Non capisco….sul sito BUL risulta la fibra dal 2021… e in effetti é quasi impensabile che non ci sia la fibra in una zona che risulta coperta da OpenFiber….. il civico 56 della stessa via risulta coperto, si tratta di 60 metri di distanza, nessuno può aiutarmi a richiedere a OpenFiber di prolungare la fibra per questi 60 metri? @AndreaVeronese
- WindTre Business
Ma è azienda oppure privato?
Dyzeen96 Lascia stare quanto indicato dal sito BUL, non è detto che rispecchi la realtà.
Dyzeen96 Il problema non è la distanza in se ma il fatto che dopo il civico 56 non è più presente infrastruttura OF. Prolungare un'infrastruttura è più complicato di quanto tu possa immaginare soprattutto in termini economici. Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è aspettare.
Dyzeen96 Non comprendo il perchè scomodare così tante persone soprattutto tenuto conto che Tim non vende su rete OF AB e Dimensione ti ha già dato esito negativo.
Non era mia intenzione “scomodare”…. Cerco solo qualcuno che possa aiutarmi… @AndreaVeronese sono un privato… vi pongo una domanda voi dite di aspettare, ma aspettare cosa? Non risultano lavori futuri su Roma, soprattutto su quella zona in quanto risulta tutta coperta. Chiedevo aiuto ai venditori perché sono gli unici che possono contattare Open Fiber, come possiamo noi cittadini avere info o chiedere assistenza a OF?
- Modificato
Dyzeen96 Chiedevo aiuto ai venditori perché sono gli unici che possono contattare Open Fiber, come possiamo noi cittadini avere info o chiedere assistenza a OF?
I venditori possono chiedere ad OF correzioni di anomalie o di porre l'attenzione su un particolare caso, ed è quello che ha fatto Dimensione, ma OF ha rifiutato la richiesta avanzata.
Dyzeen96 vi pongo una domanda voi dite di aspettare, ma aspettare cosa? Non risultano lavori futuri su Roma, soprattutto su quella zona in quanto risulta tutta coperta.
Aspettare che qualcuno venga a coprire lo stabile in FTTH, tempistiche certe non ne esistono. Purtroppo nessuno è a conoscenza di piani futuri di copertura se non OF stessa, tieni in considerazione che non è detto che abbiamo chiuso definitivamente quella zona, potrebbero tornare tra 2 anni. OF sotto investimento privato al momento ha praticamente fermato i lavori per dare spazio a PI1G.
Dyzeen96 come possiamo noi cittadini avere info o chiedere assistenza a OF?
OF non si interfaccia con i cittadini soprattutto perchè se dovesse intervenire per ogni richiesta di estensione della copertura penso fallirebbe il giorno dopo. Per coprire il tuo civico non è detto che basti prolungare la secondaria esistente, magari è necessario installare un nuovo PFS perchè quello attuale ha terminato le risorse. Tra posa di secondaria, PFS, eventuale PFP e primaria sai soldi che vanno via quindi OF deve valutare bene se il gioco vale la candela e nel tuo caso ha ritenuto che non fosse così.
Capisco che sia un lavoro da valutare ma la ragazza di Dimensione, anche se molto cortese, non ha contattato OF ne mandato nessuna richiesta per un ipotetico prolungamento di fibra… mi ha subito informato durante la chiamata telefonica che la mia abitazione si trovava in mezzo a due infrastrutture OF ma entrambe troppo lontane (in quanto l’infrastruttura arrivava al civico 56 della stessa via, circa 60 metri di distanza). Vorrei capire se c’è modo per qualche venditore di provare quantomeno ad inoltrare la richiesta a OF, tentare mi sembra il minimo no?
Capisco, ma se nella stessa via e nelle vie circostanti ci sono abitazioni abilitate nel raggio di 40/50 metri dalla mia abitazione capite che rimango basito? Ho letto di ragazzi su questo forum che avevano una situazione simile, magari in paesini, e sono riusciti a risolvere… possibile che in pieno centro di Roma nel 2024 non si riesca a fare nulla?
P.s. non sto accusando nessuno di voi, mi stupisce che nelle aree più periferiche anche fuori Roma abbiano tutti la fibra e io al centro di Roma per essere capitato in mezzo a due colonnine non riesco ad averla….
Per di più ovunque leggo che non si faranno più lavori a Roma in quanto risulta completamente coperto perciò credo che l’unica sia smuovere qualcosa altrimenti non verrà mai nessuno
Primavalle pieno centro mi sembra un attimo eccessivo. Non che cambi qualcosa pieno centro o no, roma ha tutt'altro che poche zone con dei buchi.
- Modificato
Dyzeen96 Capisco, ma se nella stessa via e nelle vie circostanti ci sono abitazioni abilitate nel raggio di 40/50 metri dalla mia abitazione capite che rimango basito?
Anni fa a Bologna abitavo in una via completamente coperta tranne... I civici delle scale interne che non davano direttamente sulla strada I condomini della scala affianco a portata di sputo avevano l'FTTH e noi l'ADSL nello stesso condominio...
Dyzeen96 possibile che in pieno centro di Roma nel 2024 non si riesca a fare nulla?
Ne puoi fare tante di cose... Eolo, Starlink, router 4G/5G, cambiare casa oppure la sempreterna
- Modificato
supremo Non è pieno centro concordo, ma ti assicuro che conosco persone che hanno la fibra in zone del tutto esterne (Casal Lumbroso, Selva Candida ecc)
E' impensabile che ci sia un buco solo perchè non hanno messo bene le colonnine o se ne sono fregati di raggiungere correttamente tutte le abitazioni.
Ora non credo torneranno mai su queste abitazioni perchè come già detto in precedenza tutta la zona risulta coperta da anni..
Credo che mi dovrò attaccare
LSan83 Eolo sembrerebbe non coprire in quella zona di Roma... credo perchè Eolo non sia pensato per le grandi città... il che ovviamente riporta all'incredibile fatto che ci siano buchi in zone di Roma
Avrò la FTTC da 200 ma credo che cercherò fin da subito una nuova abitazione, per me e la mia compagna (entrambi smartworking) è decisamente importante,
P.S. non credo di avere risultati migliori con Sim 4g/5g rispetto alla FTTC ma grazie del consiglio
credo anche avresti dovuto fare un controllo preventivo se la ftth ti era fondamentale lavorativamente parlando prima di procedere con l'affitto dell'abitazione.
purtroppo sei rimasto fregato..
consiglio di cercarti alternative... FWA, 5G , ecc. FTTC
Dyzeen96 Non è pieno centro concordo, ma ti assicuro che conosco persone che hanno la fibra in zone del tutto esterne (Casal Lumbroso, Selva Candida ecc)
Pensa tu che settimana scorsa sul forum c'è stato il caso di un utente che abita in vero pieno centro, in via del corso, e quella zona è praticamente SENZA FTTH, solo pochi civici la hanno.
Roma è così, piena di buchi e/o coperture fatte male (ma vale anche per tanti altri comuni piccoli e grandi).
Piano piano arriverà a tutti.
Ad ogni modo quel civico risulta molto vicino all'ARL, circa 167metri, quindi la possibilità di avere un'ottima FTTC è alta.
Velocità adatte a qualsiasi "smart working" sul mercato.
Io facevo il videomaker con una FTTC con 40Mbit in download e 12Mbit in upload ed ho lavorato per anni senza problemi, quindi figurati.
Certo avere velocità più alte è comodissimo ma quelle che puoi avere tu in quel civico sono decisamente ottime.
Dyzeen96 Non è pieno centro concordo, ma ti assicuro che conosco persone che hanno la fibra in zone del tutto esterne (Casal Lumbroso, Selva Candida ecc)
Li è un discorso diverso, OF mica ci ha messo lei i soldi ma sono soldi provenienti da bandi UE/stato.
Dyzeen96 E' impensabile che ci sia un buco solo perchè non hanno messo bene le colonnine o se ne sono fregati di raggiungere correttamente tutte le abitazioni.
Se tu credi che hanno fatto i lavori male solo perchè hanno escluso una parte della via mi dispiace dirti che non è così. Essendo investimento privato OF deve metterci i suoi soldi quindi vengono fatte delle analisi per valutare costi-benefici. Potrebbero aver ritenuto dispendioso coprire quell'area per mancanza di infrastruttura esistente quindi era oneroso coprire la zona oppure hanno ricevuto un diniego per riutilizzo infrastruttura e la variante progettuale richiedeva costi eccessivi così hanno escluso l'area. Non è che i lavori sono stati fatti male solo perchè non coprono te, può dare fastidio quello sì.
Dyzeen96 Ora non credo torneranno mai su queste abitazioni perchè come già detto in precedenza tutta la zona risulta coperta da anni..
Questo è quello che credi tu, ho visto casi dove OF/FC è tornata dopo un paio di anni per ampliare la copertura. I progetti precedenti magari sono stati chiusi ma non toglie che sia prevista un'espansione.
TheMarsican Grazie per le info.... diciamo che lavoriamo in cloud con file di dimensioni alte quindi spero non ci dia troppi problemi... in ogni caso sono indignato per il fatto che non capisco la logica per la quale la FTTH arrivi fino al civico 56 e poi ci sia un buco... cioè parliamo di 60 metri misurati su Google Maps... inoltre anche la via dietro è coperta e anche li parliamo di distanze veramnete brevi.
Non capisco con quale logica non possa essere richiesto un'allungamento per gli altri civici quando si tratta di pochi metri, ne gioverebbero tutti (non capisco come ad oggi nessuno ancora non si sia lamentato... non trovo nulla su internet).
Grazie comunque.
- Modificato
Dyzeen96 diciamo che lavoriamo in cloud con file di dimensioni alte quindi spero non ci dia troppi problemi...
Ci metterete più tempo per caricare e scaricare file dal Cloud ma nulla di impossibile.
Tempo giustificabile al datore di lavoro in quanto la vostra connessione permette ciò.
Dyzeen96 in ogni caso sono indignato per il fatto che non capisco la logica per la quale la FTTH arrivi fino al civico 56 e poi ci sia un buco... cioè parliamo di 60 metri misurati su Google Maps... inoltre anche la via dietro è coperta e anche li parliamo di distanze veramnete brevi.
Non capisco con quale logica non possa essere richiesto un'allungamento per gli altri civici quando si tratta di pochi metri, ne gioverebbero tutti (non capisco come ad oggi nessuno ancora non si sia lamentato... non trovo nulla su internet).
Dipende tutto da come è stata fatta la copertura negli anni precedenti.
Considera che a Roma sono presenti più infrastrutture FTTH con varie logiche di funzionamento.
Ogni rete poi viene progettata in modo diverso, tipo Fibercop rispecchia quelle che sono le aree armadio e la struttura della rete in rame.
OpenFiber invece progetta e realizza la rete in modalità diversa.
A Roma è presente anche la exFlashFiber che veniva realizzata sia da Fastweb sia da Tim (ora è confluita in Fibercop).
Indignato è una grande parola, ma capisco che non tutti siano a conoscenza dei dettagli e quindi ci si rimanga male.
Io anche vivo a Roma, da anni ormai, ed il primo criterio con il quale cerco casa è proprio la disponibilità di FTTH o no.
Considera che nella casa dove ero fino a 3 anni fa c'era solo l'ADSL 7M perché collegato direttamente in centrale (che era a 50 metri) e ci ho fatto tutto per anni.
Prima o poi arriverà a tutti ma sparare sentenze è inutile se non si conoscono i criteri di come le reti vengono realizzate.
Oltretutto non è possibile richiedere "un allungamento della rete" per un solo civico, i costi per la realizzazione sono esorbitanti e non conviene a nessuno farlo.