Buongiorno a tutti 😄
Attualmente, la mia via è coperta esclusivamente da ADSL 20 Mb/s per una velocità effettiva pari a 7-8 Mb/s in download e, purtroppo, non sono previsti lavori per portare la fibra ottica.
Da qualche mese, mi sono attrezzato con un modem Zyxel LTE5398-M904 per usufurire del 4g+ all'interno della mia abitazione.
Avendo Tim come adsl e numero personale, ho attivato Tim unica per avere i giga illimitati e sfruttarli con il modem Zyxel.
All'interno di casa, in base a vari fattori, oscillo dai 20 ai 47 Mb/s in download e sono vincolato a tenere il modem in un punto specifico poichè prende solo li (alle volte credo abbiano "spento" la bts poichè non prendeva proprio).
Questi giorni sono stato sul tetto di casa per dei lavori ed ho avuto modo di effettuare qualche speed test con il telefono, sempre Tim come operatore. I risultati hanno dato un'oscillazione tra 150 ai 200 Mb/s download.
La BTS dista 1,0km e non è a vista, ho una collina davanti.
Di seguito le info della BTS:


Vorrei installare un'antenna sul tetto e portare i cavi fino al modem in casa, ho i corrugati per passare il tutto e devo solo controllare se ci sia lo spazio necessario per farlo. Prima di sostenere eventuali spese, avrei necessità di smarcare alcuni punti.

1- Dal tetto al punto in cui dovrò posizionare il modem Zyxel, poichè ho il centro dei cavi di rete, ci sono intorno ai 15mt di cavo/distanza. Sono troppi? Quanto potrebbero influire sul segnale?

2- Nel caso in cui il problema al punto uno non risulti bloccante, avrei necessità di capire qual'è il cavo da comprare, sono cavi coassiali specifici o ne va bene uno qualunque a bassa dispersione? Se potete, consigliatemene qualcuno ma senza connettori già collegati, non passerebbero nei corrugati.

3- In merito ai connettori, prendendo di riferimento la seguente antenna, avrei bisogno di capire che tipologie sono e come ricercarli su internet.

i connettori SMA sono quelli che si connettono al modem, collegandogli agli appositi ingressi, ma il connettore N, per mia ignoranza, non capisco quale sia e dove possa comprarlo. Quando lo ricerco, come N, non trovo nulla.
Me ne potreste indicare e/o linkare alcuni? Il connettore N lo chiedo perchè l'antenna esterna sopra riportata, ha quel tipo di collegamento.

3- La BTS alternativa a quella sopra riportata dista 2,21 Km, anche questa non a vista, ed è la seguente:

Non credo che la sfrutterò mai e quindi dovrò puntare tutto sulla prima.
Di conseguenza, quale antenna mi consigliereste?
Non sono un tecnico esperto del settore. Sono solo una persona che si è sfrantumata i co*****i di navigare a basse velocità nel 2024, sostenendo prezzi stellari rispetto alle offerte FTTH che si trovano sul mercato.
Parlatemi in maniera molto semplice, al limite dello scolastico, cosi che possa capire bene i vostri preziosissimi consigli 😁
Vi ringrazio anticipatamente. 😄

Gli N sono connettori tradizionalissimi d'antenna, però quello che non capisco è se stai parlando di un'antenna specifica che però non hai linkato...
Come ho già detto le antenne esterne (specialmente per il 5G, ma anche per il 4G ho seri dubbi), sono un grosso punto interrogativo per quanto riguarda l'accordo sulle diverse frequenze in uso e anche il cavo in realtà può diventare piuttosto critico...
Se hai fatto la prova che hai detto immagino che hai un sottotetto tuo con corrente, perchè non fai la prova al coperto, nel sottotetto?
Cercando un buon punto può anche andare molto bene e puoi scendere col cavo di rete... 😉

    herbert_one
    Grazie mille.
    Non ho un sotto tetto, ho generalizzato con tetto ma è una terrazza all'aperto.
    Non ho scelto un'antenna nello specifico, per questo sto chiedendo consigli a voi. Ne ho viste diverse ma ci capisco ben poco.
    Sul terrazzo ho portato la corrente.
    Le criticità che mi indichi, sono sulla resa finale o sulla stabilità? Per il primo, potrei anche effettuare delle prove e se non rende come sperato, lascio stare. Sul secondo, non mi converrebbe nemmeno tentare.
    Quel modem 4g, ad oggi, è la mia salvezza. Riesco a scaricare aggiornamenti o giochi e mi consente di videgiocare senza enormi problemi, oltre ad essere un backup valido dell'adsl che alle volte si incaglia.

    • steff70 ha risposto a questo messaggio

      giomatt94

      Secondo me, assendoci passato anche io in passato, il consiglio è di avere la più breve distanza possibile tra le antenne e il router e scegliere bene il cavo che sia adatto alle frquenze su cui lavori perchè il rischio concreto è che puoi anche andare a peggiorare le cose per due motivi:
      1) le antenne esterne non idonee
      2) l'attenuazione del cavo
      Forse val la pena una CPE outdoor PoE.

      Se cerchi in rete troverai parecchi che con, con le antenne\cavo sbagliati hanno prestazioni peggiori di prima...

        steff70

        nella CPE devo inserire li la sim, giusto? Se confermato, sarebbe un problema non da poco perchè in caso di mancata connettività per "n" motivi, avrei difficoltà a salire sul tetto e sistemare il tutto. Ad oggi ci salgo per via del ponteggio montato, un domani sarebbe fattibile ma più complicato e non una cosa di pochi secondi.
        Volevo piazzare un'antenna esterna perchè, in caso di cattivo segnale o problemi, posso comunque scollegarla dal modem interno e riposizonare il modem nella situazione originaria per avere comunque una connessione all'interno di casa.
        Dai vostri commenti sto capendo che, forse, mi convenga lasciare tutto cosi com'è e continuare a pregare il dio internet per far si che arrivi la fibra il prima possibile. Sono in zona grigia/nera 😭

        steff70 Forse val la pena una CPE outdoor PoE.

        Per CPE esterna, intende un modem esterno che viene alimentato tramite cavo di rete Cat. 5A-6 tramite Poe (Power over ethernet). Con questo tipo di CPE (che ha le antenne interne e la puoi mettere sul palo della TV), la colleghi solo con un cavo di rete e non hai perdite di segnale. Secondo me è la cosa migliore.

          Winny57
          La sim va li dentro, corretto? Dovrei poi collegare lo zyxel come un router e collegare i dispositivi allo stesso, ho sbagliato qualcosa?

            giomatt94 La sim va li dentro, corretto? Dovrei poi collegare lo zyxel come un router e collegare i dispositivi allo stesso, ho sbagliato qualcosa?

            No, non hai sbagliato niente, però una volta puntata verso la BTS giusta non la devi più toccare, lo Zyxel deve avere un ingresso WAN. Io ho una Nokia Fm2 connessa con Wind3, abitando in campagna, la BTS utile per me è a 5,27Km ed ottengo questi risultati:

            e non è che ti ho fatto vedere solo il migliore:

              Winny57 campagna aperta oppure hai ostacoli lungo i km di distanza?
              So che sono da esterno ma conviene coprirla in qualche modo?

              • Winny57 ha risposto a questo messaggio

                giomatt94
                La SIM va dentro e se hai problemi per salire sul terrazzo per problemi ( cosa rara ma effettivamente potrebbe accadere), potresti valutare di attaccarla fuori da una finestra o in terrazzo, ma solo tu sai come è casa tua.
                Le CPE se si piantano si possono resettare da remoto e la sim in genere non va mai rimossa.

                  giomatt94 campagna aperta oppure hai ostacoli lungo i km di distanza?

                  Tieni conto che io abito nel paese limitrofo alla BTS che è in un altro comune, casa mia è alta 7 mt circa e da lì c'è il palo dell'antenna TV di circa 5mt. Vi sono molte case tra me e la BTS ma + o - tutte alte come la mia.

                  Pasknet Le CPE se si piantano si possono resettare da remoto e la sim in genere non va mai rimossa.

                  Verissimo, nelle mia dal PC posto in casa, puoi fare il reebot ed il reset della CPE, nonché l'aggiornamento del firmware.

                    Winny57 i consigli che mi avete dato risolverebbero tutti i problemi, dallo spazio dei corrugati ai connettori.
                    Porterei un solo cavo ethernet sopra a via.
                    Il problema ora è, qualche CPE prendere.
                    Sul forum ho visto un paio di post ma i prezzi si aggirano dai 250 ai 300 euro, non una spesa leggerissima.
                    Si trova qualcosa di effettivamente buono, rapporto qualita/prezzo, a meno?

                      giomatt94 Si trova qualcosa di effettivamente buono, rapporto qualita/prezzo, a meno?

                      Io conosco bene la mia, perché dopo che è andato via il tecnico della Wind3, che l'aveva puntata verso la casa di fronte, me la sono installata io, però se cerchi CPE 4G so che si trovano a prezzi abbordabili anche usate a meno di 100 euro. Occhio alle bande di frequenza in 4G in cui lavora la CPE e controlla la tua SIM di che operatore è e le Bande di quale BTS vuoi agganciare su LTE Italy.

                        giomatt94 Sul forum ho visto un paio di post ma i prezzi si aggirano dai 250 ai 300 euro, non una spesa leggerissima.
                        Si trova qualcosa di effettivamente buono, rapporto qualita/prezzo, a meno?

                        4G o 5G?
                        La differenza di prezzo sta li.
                        Conviene puntare sul massimo nuero di bande aggregabili, quindi non certo roba LTE4 o LTE6, ma almeno LTE12 o meglio

                          steff70
                          4g, la sim che ho non è abilitata al 5g e la mia zona è scarsamente coperta da quest'utlimo.

                          Winny57
                          il Nokia che hai tu, vedo che ha 2 ingressi. Uno POE e l'altro LAN Gb. Il POE funziona anche da LAN Gb o vanno portati per forza 2 cavi di rete dal router indoor alla CPE?

                            giomatt94 il Nokia che hai tu, vedo che ha 2 ingressi. Uno POE e l'altro LAN Gb. Il POE funziona anche da LAN Gb o vanno portati per forza 2 cavi di rete dal router indoor alla CPE?

                            Da quello che mi ricordo la FM2 ha solo un ingresso Ethernet, da li esce il cavo ethernet che entra in casa nell'alimentatore Poe che ha 2 uscite 1 alimenta la FM2 sul tetto, l'altra entra nell'ingresso WAN del router (il mio è uno Zyxel DX3301-T0) ed ha un cavo di alimentazione 230VCA.
                            Comunque la FM2 aggrega sino ad un massimo di 4 Bande, con possibilità di blocco delle singole celle.

                            giomatt94

                            Per curiosità, puoi vedere quanto performano peggio i router indoor con antenne e cavi sbagliati andando sul canale Youtube di miononno, abbastanza popolari qua.

                            Poi ricorda che occorre fare sempre delle prove... non è detto che messa la CPE in alto sia meglio che in basso: nella mia casa al mare sul tetto va peggio che al piano terra... tanto per dire.

                              steff70 Poi ricorda che occorre fare sempre delle prove... non è detto che messa la CPE in alto sia meglio che in basso: nella mia casa al mare sul tetto va peggio che al piano terra... tanto per dire.

                              Questo è molto importante, però se sali in altezza non hai niente davanti che ti ostacola, altrimenti le BTS le farebbero a livello suolo.

                              • steff70 ha risposto a questo messaggio

                                Winny57 Questo è molto importante, però se sali in altezza non hai niente davanti che ti ostacola, altrimenti le BTS le farebbero a livello suolo.

                                Si si certo... dicevo solo che per mie seppur breve esperienza... un conto è cosa si ottiene in genere un conto nei casi particolari.
                                é lo stesso concetto , piu o meno, per le antenne TV: ci sono situazioni facili \ standard dove il ripetitore è a vista e allora punti l'antenna verso di esso ad occhio e sei a posto, altri posti dove devi andare di fino fino perchè per esempio non ti capaciti del come mai hai fatto tutto cosa ritenevi giusto e poi le cose non vanno come speravi.
                                E allora prendi l'analizzatore di spettro e li hai le risposte... per esempio hai una eco riflessa che rompe le scatole, etc. etc. ma è solo un esempio (per fortuna eco danno meno fastidio sul LTE che sul DVB)

                                  steff70 a volte gli echi o le onde stazionarie se li vanno a cercare... 😄 Classiconi sono: più antenne amplificate sulla stessa banda senza filtri e sotto distribuzione fatta a caso, magari con mazzettatura dei cavi anziché con tutti i partitori, derivatori e resistenze di chiusura necessari...

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile