• FWA
  • FWA GO Internet

@ElCresh
Innanzi tutto come fai ad avere il tag "GO internet" a fianco al nome quando per inserire nuovi post non è presente? 🤔

Le FWA di GO Internet sono ancora attive o sono state "abbandonate" come ha fatto Tiscali con le proprie? Le licenze sulle frequenze del FWA Go Internet le ha ancora oppure le ha vendute?

    xagefaw Innanzi tutto come fai ad avere il tag "GO internet" a fianco al nome quando per inserire nuovi post non è presente?

    Quello viene assegnato dallo staff per identificare i venditori/rappresentanti.

    Essendo un ISP minore con poche discussioni a riguardo non è al momento invece presente la relativa categoria sul forum.

      Hadx
      Grazie per la delucidazione, era strano trovarlo e non poterlo usare, ora è spiegato il motivo! 😉

      xagefaw Le FWA di GO Internet sono ancora attive o sono state "abbandonate" come ha fatto Tiscali con le proprie? Le licenze sulle frequenze del FWA Go Internet le ha ancora oppure le ha vendute?

      Al momento ci sono ancora diversi siti operativi in Emilia-Romagna e Marche di GO (con relativo spettro irradiato). È presente un piano per la graduale dismissione con spostamento dei clienti su altre tecnologia o, se possibile, spostamento su rete OpNet. Quest'ultima non sempre è possibile perché dipende la locazione dei loro impianti e le potenze di irradiazione (magari clienti particolarmente lontani non è più possibile servirli).

      Lo spettro invece è confluito in OpNet mediante Linkem.

        ElCresh Lo spettro invece è confluito in OpNet mediante Linkem.

        Quindi sostanzialmente Linkem si è presa tutto "il calderone" di queste frequenze, le ex di Tiscali e quant'altro?

        I siti operativi hanno ancora la vecchia tecnologia LTE che andava a 30Mbit?

        OpNet che tecnologia utilizza e a quali velocità concrete?

        • ElCresh ha risposto a questo messaggio

          xagefaw I siti operativi hanno ancora la vecchia tecnologia LTE che andava a 30Mbit?

          Vecchia è relativa, LTE mi sembra una tecnologia ancora largamente utilizzata. Ci sono siti in cui con alta vicinanza (nonostante commercialmente sia indicato 30/3) si riesce anche a fare 50Mbps su singolo blocco.

          xagefaw OpNet che tecnologia utilizza e a quali velocità concrete?

          OpNet utilizza:

          • LTE 100M (velocità che in realtà dopo la disattivazione praticamente massima di LTE_CA penso sia un miraggio da raggiungere)
          • NR 100: Di solito la si trova quando ci sono solo 20MHz di N78 disponibili della BTS di copertura (almeno da quello che si è capito ora, noi non trattiamo FWA 5G)
          • NR 300: La copertura disponibile quando c'è 5G.
          • xagefaw ha risposto a questo messaggio

            ElCresh Vecchia è relativa, LTE mi sembra una tecnologia ancora largamente utilizzata. Ci sono siti in cui con alta vicinanza (nonostante commercialmente sia indicato 30/3) si riesce anche a fare 50Mbps su singolo blocco.

            Con Tiscali ho visto velocità ben superiori ai 30, chiaro, ma anche a 100 ormai saremmo ben lontani dalle prestazioni del 4G e 5G che si riescono tranquillamente ottenere, quindi per questo la etichetto come vecchiume.
            Poi se consideriamo i trascorsi di Linkem, ancora ho i brividi. 🙁
            Con gli speedtest andava sempre a velocità piena, con tutto il resto era cappata di brutto.

            C'è qualcuno che può testimoniare che OpNet ha prestazioni degne di nota? Oppure tanto vale optare su Eolo o provare con il 4+5G degli operatori di telefonia?

            • ThePira ha risposto a questo messaggio

              xagefaw
              Io ho Linkem da un paio d'anni circa e quello che posso dirti, della mia esperienza, è che.....mi verrebbe da prendere tutti i loro accrocchi e buttarli sotto la prima ferrovia.
              Esperienza da brivido (ed è un eufemismo), sia in relazione all'hw fornito (risalente all'anteguerra, non aggiornato/aggiornabile e, soprattutto, non sostituibile con qualcosa di proprietario del cliente....) che alle """prestazioni""" (ridicole, a dir poco).
              Ciliegina sulla torta? La (non) assistenza che forniscono in caso di problemi.
              Al momento non ho grandi alternative.....ma sto cercando in tutti i modi di passare a qualcosa di fatto in casa tramite 4G/5G.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile