• [cancellato]

Buongiorno a tutti, da che mi è stata installata la IliadBox noto che Sky Q inizia a dare sempre più problemi: le app di terze parti si bloccano spesso, il decoder perde l'indirizzo ip, la connessione salta e poi ritorna...
Ho fatto cambiare il decoder pensando che fosse difettoso, invece il problema è subito riapparso, sapete quindi cosa possa essere? Magari un problema di range di porte?

    [cancellato]
    Come è connesso lo SkyQ? In WiFi o via cavo?

    Nel caso di WiFi quanto sono distanti i due dispositivi?
    La qualità del segnale come è?

    Il range di porte assegnate non dovrebbe essere un problema, in quanto quelle sono solo per la comunicazione con l'internet.

    Da quello che dici il problema invece sembra essere relativo alla tua WLAN o LAN interna.

      • [cancellato]

      TheMarsican Connesso via cavo diretto e con impostato l'ip statico dal decoder (che però comunque perde l'ip e la connessione)

        [cancellato]
        Ma l'IP statico da dove l'hai impostato?

        Deve essere settato sia sullo SkyQ sia sulla IliadBox.

        Prova a rimettere tutto in gestione del DHCP e vedi come va.

          • [cancellato]

          TheMarsican Solo sullo Sky Q, anche dagli altri dispositivi è tutto impostato con l'IP in manuale dal dispositivo e non mi dà problemi

            [cancellato]
            Eh ma è normale che non funziona...

            Sei stato fortunato che fino ad adesso ha funzionato.

            L'IP statico va configurato anche sulla IliadBox, altrimenti il DHCP potrebbe riassegnare gli IP.
            Hai fatto la configurazione a metà ahahah

            Se tu non dici alla IliadBox che quel dispositivo lo vuoi su quell'IP come fa lei a saperlo?😅

            Il DHCP, per un qualsiasi avvenimento, ri-assegna gli IP ed ecco che non funziona.

              • [cancellato]

              TheMarsican Per fortuna la soluzione è più semplice del previsto allora, grazie!
              Però, per evitare i problemi, il range del DHCP era .1 a .50 e io li impostavo da .51 in su manualmente, non dovrebbe essere già di per sè senza rischio di conflitti?

                [cancellato]
                No, perché in quel modo la IliadBox tentava comunque di assegnare un IP nel range .1 e .50.

                O lasci tutto fare al DHCP oppure fai la configurazione di IP statico fatta a dovere, impostando l'IP fisso sia sulla IliadBox sia sul dispositivo.

                  TheMarsican No, perché in quel modo la IliadBox tentava comunque di assegnare un IP nel range .1 e .50.

                  Non ho capito cosa vuoi dire.

                  Se un dispositivo è configurato con IP statico e il range del server DHCP non lo include tutto dovrebbe funzionare.

                    matteoc
                    L'IP statico è stato assegnato solo sullo SkyQ.

                    Nessuna regola sulla IliadBox per dirgli che lo SkyQ ha quell'IP.
                    In teoria il DHCP cerca comunque di assegnare un IP nel range che gli è stato detto, o no?

                    Potrei anche sbagliarmi ma secondo me è proprio questa errata configurazione a fare saltare tutto.

                      TheMarsican Nessuna regola sulla IliadBox per dirgli che lo SkyQ ha quell'IP.

                      Non serve nessuna regola

                      TheMarsican In teoria il DHCP cerca comunque di assegnare un IP nel range che gli è stato detto, o no?

                      Se il device non fa richiesta al dhcp, visto che è IP statico, non vedo perché dovrebbe

                      TheMarsican O lasci tutto fare al DHCP oppure fai la configurazione di IP statico fatta a dovere, impostando l'IP fisso sia sulla IliadBox sia sul dispositivo.

                      ma su che film?
                      il dhcp assegna ip del suo range ai dispositivi che ne fanno richiesta.
                      i dispositivi che hanno ip fisso (assegnato nella conf del dispositivo stesso) fuori dal range del dhcp funzionano regolarmente.
                      non esiste che gli ip fissi si assegnano sia sul dhcp che sul dispositivo... dai su!

                        MircoT
                        Vabbè dai sorry, ho fatto un piccolo mistake.

                        L'importante è che sia venuto fuori mio giusto!

                        14 giorni dopo

                        TheMarsican ho preso iliadbox ma ho fritz 7590 per la domotica. Una domanda: se metto Fritz in cascata e imposto sul Fritz di non assegnare un range di IP, devo farlo anche su Iliadbox? Perdonate non sono tecnico…

                          ST7
                          A questo punto sentirei il parere di @MircoT o @MaxBarbero per essere sicuro di come impostare tutto.

                          ST7 ma come li hai collegati i due router? LAN --> LAN o LAN --> WAN.

                          • ST7 ha risposto a questo messaggio

                            MaxBarbero devo ancora farlo era un dubbio preventivo. Penso Lan>Wan

                              ST7 Se lo fai LAN --> WAN stai creando una rete locale separata, quindi indipendente dall'iliadbox. Giusto assegna un IP non nel range DHCP della Iliadbox alla interfaccia WAN del fritzbox.

                              • ST7 ha risposto a questo messaggio

                                MaxBarbero ok grazie. Il tema è l’utilizzo di più device. Non so se il wifi 7 risolve come ho letto. Il Fritz lo uso per quello

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile