• [cancellato]

Buongiorno a tutti, da qualche settimana ormai ho delle microdisconnessioni sul mio IliadBox (che non risultano dalla cronologia e per cui Iliad dice che non ci sono problemi), quindi vorrei provare a tornare al mio vecchio FritzBox 7590 con cui non ho mai avuto problemi.
L'ideale sarebbe delegare al FritzBox la gestione del DHCP, lasciando l'IliadBox a gestire il wifi (sfruttando quindi il Wifi 6) e le porte ethernet (sfruttando la porta 2.5Gb/s), ma non saprei come fare: ho provato l'altro giorno a collegarli ma, nonostante dal FritzBox (in modalità router) risultasse tutto ok e tutto connesso, in realtà non c'era connettività nè via ethernet nè via wifi del Fritz. Avete suggerimenti?

    [cancellato]
    Semplicemente non puoi.

    L'unica cosa che puoi fare è mettere la IliadBox in modalità "ONT" e poi il Fritz in cascata WAN-WAN.

    Utilizzare un router diverso con Iliad è una storia particolare, dovuta al fatto che viene utilizzato IPIP6 sulla falsa riga di MAP-E come protocollo NAT e questo protocollo è supportato solo da alcuni router più sofisticati di un semplice Fritz.

      • [cancellato]

      TheMarsican ma mettendo in cascata l'iliad box in wan-wan (oltre a perdere il wifi, e okay) perdo anche le tre porte a 1Gbit/s?

      Inoltre, vedendo sul forum, mi pare di capire che la combo IliadBox in ONT + Fritz in cascata sia un po' un terno al lotto e non sia proprio plug&play, sbaglio?

        [cancellato] ma mettendo in cascata l'iliad box in wan-wan (oltre a perdere il wifi, e okay) perdo anche le tre porte a 1Gbit/s?

        Perdi qualsiasi funzionalità della IliadBox.
        La IliadBox funzionerà solo e soltanto come ONT.

        Tutto il resto lo farà il Fritzbox.

        [cancellato] Inoltre, vedendo sul forum, mi pare di capire che la combo IliadBox in ONT + Fritz in cascata sia un po' un terno al lotto e non sia proprio plug&play, sbaglio?

        Bhe, bisogna settare tutto al meglio e se non sai farlo allora meglio lasciar perdere.

        Sinceramente non vedo l'utilità della cosa comunque, la IliadBox a livello di settaggi è abbastanza completa e superiore al tuo Fritz (a mio modo di vedere).

        Se hai necessità di più porte LAN ti basta acquistare uno switch da 4/8/16 porte Gigabit unmanaged e via.

        Con Iliad comunque è così, l'utilizzo di un router tuo è complesso, impossible se vuoi eliminare totalmente la Iliadbox.

          • [cancellato]

          TheMarsican

          TheMarsican Sinceramente non vedo l'utilità della cosa comunque, la IliadBox a livello di settaggi è abbastanza completa e superiore al tuo Fritz (a mio modo di vedere).

          Diciamo che era più come test che altro, avendo continui problemi di disconnessioni vorrei capire se la colpa sia dell'IliadBox o meno, essendo l'unica cosa cambiata rispetto a prima

            [cancellato]
            Guarda il registro eventi della IliadBox e vedi se sono disconnessioni "della linea" oppure no.

            Se non c'è nessun tipo di evento strano registrato allora quello che vedi potrebbe essere collegato all'altro thread che hai aperto e l'assegnazione di IP statici fatta male.

            Aggiungo che comunque devi ottenere l'IPv4 fullstack per poter usare il fritz in cascata

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile