• FTTC
  • Cavo ethernet al posto del doppino?

Ciao,
tra una decina di giorni uscirà il tecnico per l'allaccio in FTTC. Dovevo essere allacciato in FTTH ma per il momento per motivi di urgenza sono costretto a ripiegare sul misto fame.
Al piano terra (capannone) c'è la scatoletta di derivazione, dove arriva il doppino telefonico dalla strada, e dovrei far passare una 30ina di metri di cavo dentro una canalina vuota (posata recentemente per la fibra), per arrivare all'abitazione al primo piano.
Non avrei problemi di telefoni ne attuali ne futuri, è una linea nuova da rifare ex novo dedicata solo per questo.

Visto che come dicevo per il momento ho dovuto ripiegare sul rame ma magari nel giro di pochi mesi potrei riuscire a farmi allacciare in FTTH, e visto l'uso limitato del doppino, mi dispiacerebbe comprare qualcosa e non poterlo riutilizzare per qualcos'altro in futuro.
Al posto di un cavo telefonico a una coppia, posso usare un cavo ethernet 5a (a parità di prezzo sarebbero CCA) ?
Tipo https://www.amazon.it/Vultech-SC13002-50-Matassa-Categoria-Ethernet/dp/B07DC5TMV8
C'è sia UTP che FTP, forse meglio UTP per l'uso come doppino?
oppure https://www.amazon.it/Cavo-rete-CAT5E-100mt-matassa/dp/B08VNQ8M2Z

Ho già dato un'occhiata ad altre discussioni in proposito ma ho letto pareri contrastanti sull'uso del cavo ethernet e non sono riuscito ad arrivare a una conclusione.

L'idea di mettere il modem al piano terra e portare al 1° piano un cavo ethernet da collegare un router se possibile la scarterei, visto che nel punto di arrivo del cavo telefonico non ho prese di corrente.

Poi, ci penserà il tecnico a mettere un adattatore femmina-femmina per unire le due tratte? E a crimpare i connettori?

Oppure tutto quanto detto è inutile perché se come nel mio caso non c'è la linea telefonica, magari ci pensa il tecnico dell'allaccio a posarla anche se è una bella distanza?

Vi ringrazio per l'aiuto!

    arker

    Sempre che abbia capito la domanda, la risposta è che non ci sono problemi in casa tua ad utiizzare del cato di rete al posto del classico doppino telefonico bianco-rosso.

    In azienda dove lavoro adesso abbiamo tolto tutti i telefonici analogici, ma sino a prima del COVID c'erano i telefoni analogici su ogni scrivania e tutto il cablaggio era Ethernet.
    ogni scrivania era dotata di "n" cavi di rete che arrivavano tutti negli armadi di accesso, nei quali ci erano sia gli switch di rete sia i patch panel telefonici. Era molto più pratico gestire un unico tipo di cablaggio.

    arker Ciao, il cavo ethernet lo puoi usare tranquillamente. Ti consiglio cavi in rame perché i cavi CCA non sono certificabili poiché non sono idonei a raggiungere alte velocità. Io opterei per un cavo come questo: https://amzn.eu/d/gisAqek

    Grazie.
    Ma non è che la posa, in questo caso del doppino, spetta al tecnico che verrà per l'attivazione? E se sì, anche nel mio caso che serviranno 30 metri circa di cavo?
    Ho provato a richiamare il numero dell'ufficio che mi ha fissato l'appuntamento ma non accetta chiamate in ingresso...

    • pioccd ha risposto a questo messaggio

      arker In alcuni casi si, è prevista da capitolato TIM la posa cavo 4 coppie ma essendo la tua una singola linea direi non ci rientri, consiglio quindi di far trovare il cavo già pronto da dove vorrai la presa in casa fino al piano terra

      • arker ha risposto a questo messaggio

        pioccd
        Poi ci pensa il tecnico a giuntare al piano terra i due cavi, e a crimpare il connettore da inserire nel modem?
        Non devo comprare altro oltre al cavo?
        Grazie

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile