- Modificato
Ciao,
tra una decina di giorni uscirà il tecnico per l'allaccio in FTTC. Dovevo essere allacciato in FTTH ma per il momento per motivi di urgenza sono costretto a ripiegare sul misto fame.
Al piano terra (capannone) c'è la scatoletta di derivazione, dove arriva il doppino telefonico dalla strada, e dovrei far passare una 30ina di metri di cavo dentro una canalina vuota (posata recentemente per la fibra), per arrivare all'abitazione al primo piano.
Non avrei problemi di telefoni ne attuali ne futuri, è una linea nuova da rifare ex novo dedicata solo per questo.
Visto che come dicevo per il momento ho dovuto ripiegare sul rame ma magari nel giro di pochi mesi potrei riuscire a farmi allacciare in FTTH, e visto l'uso limitato del doppino, mi dispiacerebbe comprare qualcosa e non poterlo riutilizzare per qualcos'altro in futuro.
Al posto di un cavo telefonico a una coppia, posso usare un cavo ethernet 5a (a parità di prezzo sarebbero CCA) ?
Tipo https://www.amazon.it/Vultech-SC13002-50-Matassa-Categoria-Ethernet/dp/B07DC5TMV8
C'è sia UTP che FTP, forse meglio UTP per l'uso come doppino?
oppure https://www.amazon.it/Cavo-rete-CAT5E-100mt-matassa/dp/B08VNQ8M2Z
Ho già dato un'occhiata ad altre discussioni in proposito ma ho letto pareri contrastanti sull'uso del cavo ethernet e non sono riuscito ad arrivare a una conclusione.
L'idea di mettere il modem al piano terra e portare al 1° piano un cavo ethernet da collegare un router se possibile la scarterei, visto che nel punto di arrivo del cavo telefonico non ho prese di corrente.
Poi, ci penserà il tecnico a mettere un adattatore femmina-femmina per unire le due tratte? E a crimpare i connettori?
Oppure tutto quanto detto è inutile perché se come nel mio caso non c'è la linea telefonica, magari ci pensa il tecnico dell'allaccio a posarla anche se è una bella distanza?
Vi ringrazio per l'aiuto!