Buongiorno, oggi ho fatto attivare l'ip fisso a casa sulla nuova rete Fastweb e ho notato che se apro l'ip direttamente nel browser sulla porta 80 o 443, mi si apre la pagina di configurazione del modem. Questo accade anche se mi collego da telefono (ho un altro operatore).
Il fatto che sia necessario premere i 2 pulsanti sul modem per accedere al pannello d'amministrazione non mi rende molto più tranquillo. Ho visto che dall'area clienti Fastweb è possibile modificare i parametri del router quindi immagino che il router esponga una sorta di API accessibile solo a Fastweb su quelle porte.
Sapete se è possibile disabilitare questa cosa o dovrei per forza cambiare modem?

Grazie

  • dani12_ ha risposto a questo messaggio

    acevgame oggi ho fatto attivare l'ip fisso a casa sulla nuova rete Fastweb e ho notato che se apro l'ip direttamente nel browser sulla porta 80 o 443, mi si apre la pagina di configurazione del modem.

    Questo perchè il router ha un ip pubblico anche se di solito di default la gestione remota è disattiva, devi disattivare l'amministrazione remota e rendere l'interfaccia accessibile solo dalla LAN.

    acevgame Questo accade anche se mi collego da telefono (ho un altro operatore).

    Hai verificato correttamente provando a connetterti dall'esterno della LAN (ovvero con i dati mobili e non in wifi)?

      matteoc ha rimosso il tag FTTC .

      dani12_ Hai verificato correttamente provando a connetterti dall'esterno della LAN (ovvero con i dati mobili e non in wifi)?

      Riprovando oggi effettivamente non sta funzionando, forse era rimasto qualcosa in cache visto che avevo provato subito dopo aver scollegato il wifi. Grazie comunque per la risposta

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile