Salve a tutti.
Apro questa discussione perché mi sento "raggirato" da windtre, con il quale avevo un contratto in FTTC dal 01/2021 fino alla settimana scorsa, dopo aver disdetto per passare in FTTH con nuova attivazione e nuovo numero. Da vari siti, da quello ufficiale windtre e anche l' operatore di windtre con cui ho stipulato il contratto sono stato assicurato del fatto che nella mia zona ci fosse la 250mega. Quindi venerdì 8 ho attivato la fibra, con tanto di tecnico installatore.. tutto ok se non che la velocità massima in download è 923mega. Mi sono detto "vabbe, è stata installata da pochi minuti, migliorerà sicuramente nei prossimi giorni". Niente da fare, dopo numerosi speedtest effettuati ho misurato velocità che variavano da 750mega a 920mega in download. Addirittura da stamattina è bloccato su 102mega in download e non ne vuole sapere di aumentare. Sono stato la bellezza di mezz'ora a telefono con il consulente tecnico di windtre che ha lanciato alcune verifiche da remoto sia sulla linea (che risulta attiva al 100%) e sul modem: nessun errore. Qualcuno di voi più esperto di me può dirmi perché

  1. La velocità è bloccata su 1000mega perché "questo è il massimo consentito nella zona"
  2. Perché da stamattina navigo a 100mega?
    Per favore, ringrazio in anticipo.
    matteoc ha cambiato il titolo in Velocità FTTH WindTre limitata a 1000 Mbps? .

    gidesimone8 Prima di tutto i test li hai fatti in Wi-Fi o via cavo?

    gidesimone8 , dopo aver disdetto per passare in FTTH con nuova attivazione e nuovo numero.

    presumo che sei su rete FiberCop ? se fosse cosi immagino che hai l ONT esterno percui potrebbe essere il cavo che va dall ONT alla porta Wan del modem che negozia a 100mega invece che 2,5Gb/S . Se mi posso permettere comunque pessima idea quella di chiudere una linea per attivare una FTTH con Wind su rete FiberCop , potevi migrare ad altri operatori che spendevi molto meno e sopratutto non eri soggetto all aumento in base all inflazione che nel tuo caso che hai stipulato un nuovo contratto è inevitabile


      Con cavo pare funzionare, però in wifi siamo sui 150mega da qualsiasi dispositivo.

      Andrea786 Lo so, è una cosa sulla quale ho riflettuto poco, però poco importa.. ho bisogno di banda. Dovrò fare più attenzione a questi dettagli quando stipulo un contratto, peccato che sono venuto a conoscenza di questo forum dopo la stipula. 🙁

        gidesimone8 Magari sei connesso con la 2.4Ghz, dovresti provare ad andare vicino al router, disattivare e riattivare il Wi-Fi, oppure vai dalla gestione del router e separa le due reti in 2.4Ghz e 5Ghz e connettiti alla 5Ghz.

        gidesimone8 direi che vai ad oltre i 1000mega che ti hanno detto i soliti fenomeni dei call center .. infatti avendo disdetto e attivato nuovo contratto ti danno la 2,5Gb/S non la 1Gb/S , resto comunque dell idea che visti i costi che hai avuto resta sempre una pessima idea ... potevi passare ad altri ISP tipo Tim o Tiscali con le offerte per questo forum o a Fastweb , Vodafone e operatori minori ( tipo Dimensione ecc ecc ) e se sei fortunato anche con Iliad in passivo a 5Gb/S

        gidesimone8 Lo so, è una cosa sulla quale ho riflettuto poco, però poco importa.. ho bisogno di banda. Dovrò fare più attenzione a questi dettagli quando stipulo un contratto, peccato che sono venuto a conoscenza di questo forum dopo la stipula. 🙁

        Se hai bisogno di banda potevi valutare l opzione Iliad che se ti copre in passivo ti davano una 5Gb/S in Down e 700mega in up condivisa ma comunque ha una porta da 2.5Gb/s libera

          Andrea786 Però Tim offriva le chiamate verso tutti in promo gratuita per soli 24 mesi, poi a pagamento. Qui pago 27,99€ al mese

            Lorenzo1635 no, va sempre a meno di 200mega contro i 1600mega del cablato, ho ripristinato il modem alle impostazioni di fabbrica ma niente... Eppure i dispositivi da cui eseguo i test sono in 5ghz

              Utilizzando il cavo di rete sia il pc fisso che la ps5 superano di gran lunga i 1000mega, anche il mio smartphone collegato in 5ghz arriva a 900mega mentre il notebook (attualmente sulla 2.4ghz non so perché) è fermo sotto ai 200mega

                gidesimone8 Però Tim offriva le chiamate verso tutti in promo gratuita per soli 24 mesi, poi a pagamento.

                L offerta TIM con Lorenzo qua nel forum prevede 23,90€ al mese con le seguenti opzioni :
                1 : modem e chiamate a consumo
                2 : senza modem e con chiamate incluse

                gidesimone8 Qui pago 27,99€ al mese

                Paradossalmente sia con Tiscali con l offerta di Michele che facendo Iliad che è in passivo ( se sei coperto nella tua zona ) avresti speso meno .. con entrambe infatti avresti speso 24,90€ al mese con chiamate incluse e modem incluse , la prima con una 2500/1000 ( come hai ora ) e la seconda con una 5000/700 , nel primo caso quello di Tiscali con Michele ( ma lo stesso vale anche per l offerta Tim con Lorenzo ) avresti avuto un assistenza di tutto rispetto .. Io infatti sono con W3 in FTTC e appena mi rimodulano mi sa che viro per queste due opzioni ( Michele o Lorenzo )

                gidesimone8 mentre il notebook (attualmente sulla 2.4ghz non so perché) è fermo sotto ai 200mega

                Ma che scheda di rete ha il notebook? Hai provato a separare le reti 2.4GHz e 5GHz?

                  handymenny buongiorno. Non vorrei tenere separate le due frequenze, comunque il pc è un lenovo di ultimissima generazione e generalmente è sempre collegato in 5ghz, ieri non capivo perché fosse collegato in 2.4ghz. Tornerò a casa e riproverò, però posso dire che ieri qualche minuto dopo che ho aperto questa discussione la connessione si è di nuovo stabilizzata.

                    gidesimone8 connessione si è di nuovo stabilizzata

                    Premesso che non si stabilizza nulla, il link ottico è quello e la velocità che il tuo ISP ti fornisce è quella che hai riscontrato col cavo il WiFi non è fatto per andare veloce.

                    Vivi in un appartamento? Possibili interferenze da apparati di vicini?

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile