Buongiorno a tutti,
mi chiamo Emiliano, scrivo da Terni e sono capitato su questo forum nel tentativo di cercare di capire qualcosa su un disservizio che sto avendo. Chiedo scusa quindi in anticipo se non sto rispettando qualche regola di questo forum.
Da giovedì 9 maggio nel mio condominio è in corso un disservizio sulla fibra che inizialmente pensavo dipendesse dal mio operatore (WindTre) ma che poi ho scoperto dipendere da Open Fiber perché altre due famiglie nel palazzo che hanno operatori diversi (Iliad e Fastweb) hanno lo stesso problema.
Ognuno di noi ha fatto una segnalazione ai rispettivi gestori, tutti siamo stati contattati da Open Fiber che ha fissato un appuntamento ad ognuno di noi tra venerdì e sabato, appuntamenti che sono stati tutti disattesi, senza alcun preavviso.
Casualmente, sabato mattina passando per la mia via noto che un tizio sta armeggiando nell'armadietto della fibra, gli chiedo se è un tecnico di Open Fiber. Lui mi dice di no (in effetti ha una maglia con il nome di un'altra società) e mi dice che sta riscontrando un guasto su due cavi (quindi 32 utenze), guasto che lui verifica essere distante 870 metri circa dal punto dove siamo, ma non può essere più preciso perché dovrebbe recarsi in loco, cosa che avrebbe fatto subito dopo. Gli chiedo se può darmi delle tempistiche di risoluzione, mi risponde che non può garantirmi che il gusto possa essere risolto in giornata. Mi dice però che un eventuale incontro con un tecnico di Open Fiber sarebbe del tutto inutile, come sospettavo, visto che il guasto è altrove.
Una volta tornato a casa faccio un sollecito a WindTre, lamentando che il tecnico Open Fiber non si è presentato. La tipa (non italiana, quindi faccio anche fatica a spiegarmi) mi dice che farà il sollecito ma purtroppo non è in grado di darmi altre informazioni.
Nel momento in cui scrivo stanno per scadere le 72 ore entro le quali il disservizio (stando a WindTre) dovrebbe rientrare e mi ritrovo nella situazione in cui non mi è possibile conoscere, non dico le tempistiche di risoluzione, ma almeno cosa sta succedendo e se qualcuno sta intervenendo.
Ufficiosamente sono stato informato dal tecnico che ho casualmente incontrato per strada ma ufficialmente nessuno mi ha fatto sapere niente ed è impossibile ricevere informazioni. Ma dal colloquio con il tecnico che ho incontrato devo dedurre che qualcuno sappia del guasto in corso.
Se provo a chiamare il numero col quale Open Fiber mi ha contattato per l'appuntamento (un numero fisso di Perugia) una voce preregistrata mi dice che hanno tentato di contattarmi per il guasto segnalato e nient'altro.
Esiste un modo per contattare direttamente Open Fiber? La connessione di casa è fondamentale per mia moglie per il lavoro, purtroppo lei ha un vecchio telefono che non supporta il 5G e, lavorando con contenuti piuttosto pesanti, le è impossibile lavorare decentemente in tethering.
Possibile che un'entità simile - peraltro statale - non sia raggiungibile in nessun modo e, soprattutto, che gli operatori che ad essa si appoggiano non siano in grado di fornire informazioni su cosa sta succedendo? Possibile che abbiano questo vizio - a quanto leggo - di fissare appuntamenti senza presentarsi?
Insomma, cosa si deve fare in questi casi?
Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.

    emisev gli chiedo se è un tecnico di Open Fiber. Lui mi dice di no

    è tutto a subappalti, diciamo che da un certo punto di vista aveva ragione, anche se svolge lavoro per Open Fiber

    emisev devo dedurre che qualcuno sappia del guasto in corso

    se ci sono guasti massivi in soldoni gli operatori grandi hanno poche informazioni

    emisev Esiste un modo per contattare direttamente Open Fiber?

    No, perchè non sei suo cliente

    emisev - peraltro statale -

    non mi risulta sia statale comunque... è sempre una SpA, anche se con azionista chi raccoglie il risparmio postale e dei titoli di stato

    • emisev ha risposto a questo messaggio

      emisev
      Se c'è un guasto e ci sono più segnalazioni aperte da più utenze risolveranno.
      Ricorda che non ci sono tempi garantiti di risoluzione su questo tipo di linee, unica cosa a cui si ha diritto è un indennizzo dopo tot. giorni di disservizio.

      I tecnici sono di appalti e sub-appalti, lavorano per conto di OpenFiber ma sono ditte esterne.

      OpenFiber non è direttamente contattabile dal cliente finale, comunica solo con l'ISP.

      Anche ISP più piccoli che rompono le balle ad OpenFiber ricevono comuque pochissime info, figurati ISP BIG come Iiliad, Wind3 ecc.

      Mettiti l'anima in pace ed attendi la risoluzione. Essendo impattati così tante utenze potrebbe trattarsi di un fiber-cut da qualche parte.

      x_term È per il 60% è di proprietà di una società riconducibile alla Cassa Depositi e Prestiti. In soldoni la rete è statale, la gestione è privata. Solo che negli ultimi anni, in quanto baraccone, ha chiesto continuamente soldi allo stato.
      In ogni caso, quello che chiedevo è se in questi caso bisogna aspettarsi ere geologiche per la risoluzione dei problemi.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile